Archivio News
ultimo aggiornamento: 5 maggio 2022
- 2025
- Domande per trasmissioni di accesso televisivo su Rai 3
- Cambiano i telecomandi delle TvNovità in arrivo per chi acquista una televisione dopo il 6 giugno
- Connettività FTTH delle PMI italianePubblicata da Agcom : Indagine sullo stato della connettività FTTH delle PMI italiane
- Cittadinanza DigitaleProtocollo Intesa MIM - AGCOM
- 2024
- Convegno 28 Novembre 2024
Libro Manzi(6.66 MB)
- Trasmissioni di accesso televisivo su Rai 3 Emilia-Romagna: presentazione domande entro il 1/3.
- Il Corecom ricorda i 100 anni del maestro ManziGiovedì 28 novembre, in Assemblea legislativa, si terrà il convegno “Non è mai troppo presto: la media education a 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi” in collaborazione con l’Università di Bologna e l’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna
- Elezioni regionali: da domenica 3 novembre stop alla diffusione di sondaggi elettorali.Elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024: da domenica 3 novembre stop alla diffusione di sondaggi elettorali.
32 emittenti radio tv(265.55 kB)
MAG Tv-Radio(264.36 kB)
Elenco Tv-Radio Mag(264.36 kB)
Elenco Emittenti Tv-Radio Mag(1.68 MB)
- Elezioni regionali 2024: ricezione MAG/3/ER tassativamente entro sabato 19 ottobre 2024Elezioni regionali 2024: ricezione MAG/3/ER tassativamente entro sabato 19 ottobre 2024
- Elezioni regionali 2024: online l’elenco delle emittenti radio-televisive disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG)Elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024: è online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG)
Elenco Emittenti Mag(260.84 kB)
Mag3(97.20 kB)
- Elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024: in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio
- Elezioni regionali 2024: regole segnalazioni par condicio. Elezioni regionali 2024: regole segnalazioni par condicio.
- Elezioni regionali del 17 e 18 novembre: dal 2 ottobre 2024 in vigore par condicio. Elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024: da mercoledì 2 ottobre 2024 in vigore la disciplina in materia di par condicio.
- Rai verso DVB-T2Rai inizia il passaggio allo standard DVB-T2
- Trasmissioni di accesso televisivo
- Contrasto dei contenuti nocivi diffusi sulle video sharing platform
- Elezioni europee ed amministrative: da sabato 25 maggio stop alla diffusione di sondaggi elettoraliElezioni europee ed elezioni amministrative del 8 e 9 giugno 2024: da sabato 25 maggio stop alla diffusione di sondaggi elettorali
Mag_new(265.26 kB)
- Elezioni amministrative 2024: online l’elenco delle emittenti radio-televisive disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG).Elezioni amministrative del 8 e 9 giugno 2024: è online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG).
MAG(265.27 kB)
- Elezioni amministrative 2024: ricezione MAG/3/EC entro 11/5/2024.Elezioni amministrative 2024: ricezione MAG/3/EC tassativamente entro sabato 11 maggio 2024.
- Elezioni amministrative 2024: in vigore anche la disciplina regolamentareElezioni amministrative del 8 e 9 giugno 2024: in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio
Elenco Comuni al voto(648.29 kB)
Mag(136.66 kB)
Provvedimento Commissione di Vigilanza(6.31 MB)
Agcom 122_24(376.86 kB)
Agcom 122_24(376.86 kB)
Emittenti Tv e Radio(24.60 kB)
- Elezioni amministrative 2024: regole segnalazioni par condicio. Elezioni amministrative 2024: regole segnalazioni par condicio.
- Elezione amministrative del 8 e 9 giugno 2024: da giovedì 25 aprile 2024 in vigore la par condicio. Elezione amministrative del 8 e 9 giugno 2024: da giovedì 25 aprile 2024 in vigore la disciplina in materia di par condicio.
Mag elenco 2024(25.02 kB)
- Elezioni Europee 2024: ricezione MAG/3/EE entro 1/5/2024.Elezioni europee 2024: ricezione MAG/3/EE tassativamente entro mercoledì 1° maggio 2024.
- Elezioni Europee: è online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti Elezioni europee del 8 e 9 giugno 2024: è online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG).
Elenco Emittenti Mag(299.13 kB)
- Elezioni Europee 2024: in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio.Elezioni europee del 8 e 9 giugno 2024: in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio.
Provvedimento disposizione Rai(127.33 kB)
Provvedimento disposizione Rai pubblicato in gazzettaModelli MAG(139.57 kB)
Modelli Mag delibera 90/24 AgcomDelibera Agcom 90-24-cons(439.37 kB)
Delibera Agcom 90/24/consDelibera Agcom 90-24-cons(439.37 kB)
Delibera Agcom 90/24/cons- Elezioni europee 2024: regole segnalazioni par condicio. Elezioni europee 2024: regole segnalazioni par condicio
- Elezioni Parlamento Europeo: dal 11 aprile 2024 in vigore par condicioElezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia del 8 e 9 giugno 2024: da giovedì 11 aprile 2024 in vigore la disciplina in materia di par condicio.
- Incontro in sala Fanti Par condicioNell'incontro di ieri Presso sala Fanti Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna si è discusso di OBIETTIVI E LIMITI DELLA LEGGE SULLA PAR CONDICIO.
- Seminario su "Par condicio, obiettivi e limiti di una legge"Il 20 marzo a Bologna si terrà un seminario dal titolo “Obiettivi e limiti della legge sulla par condicio“. Realizzato dal Corecom Emilia-Romagna in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti
- Trasmissioni di accesso televisivo su Rai 3 E-R: presentazione domande per il terzo trimestre 2024
Locandina seminario intelligenza artificiale(476.37 kB)
Produttori e prodotti videoludici(5.41 MB)
Ricerca su i produttori e prodotti videoludici nell'area metropolitana di Bologna e in Emilia-RomagnaDeontologia professionale e IA(10.09 MB)
Sistemi di raccomandazione e IA generativa(2.35 MB)
Il giornalista artigiano(42.06 MB)
Deep fake AI generativa(23.40 MB)
Locandina Organi di Garanzia(1.30 MB)
- 2023
- Regolamento sui servizi digitali
- ORGANI DI GARANZIA: tra realtà e potenzialità delle tecniche di tutela
Locandina Organi di Garanzia(1.30 MB)
- Garante Privacy e Corecom sottoscrivono un protocollo d'intesa per l'educazione digitale e la tutela dei minori
- Nuove regole sugli influencer: Agcom approva Linee guidaNuove regole sugli influencer: Agcom approva Linee guida e avvia un tavolo tecnico
- Nuovo obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione e PostaliAVVISO - Obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali per i fornitori di servizi postali e di consegna dei pacchi
- Associazionismo. Più spazio in tv al Terzo settore grazie al CorecomIl servizio di messa in onda su RAI 3 dell’Emilia-Romagna è totalmente gratuito. La domanda va presentata al Corecom entro il 1° dicembre
- L' Agcom e Parental Control Dal 21 novembre, entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Agcom per la protezione dei minori dai rischi del cyberspazio.
- La fibra supera il rameSono stati pubblicati da Agcom i dati relativi all'Osservatorio sulle comunicazioni
- Non aiutare la criminalità, dai un calcio alla pirateriaBobo Vieri testimonial d’eccezione per una campagna a tutela del diritto d’autore online
- Procedure di attivazione e gestione SIM semplificateVia libera di Agcom all'utilizzo di SPID e CIE per semplificare le procedure di attivazione e gestione SIM
- Nomina del Presidente CORECOM ed elezione dei due componentiL'Assemblea ha nominato il nuovo Presidente del CORECOM, insieme all'elezione dei due nuovi componenti
- Stop alle vendite telefoniche aggressive: gli operatori accettano il nuovo Codice AGCOMI principali operatori telefonici italiani, hanno firmato ieri il nuovo Codice di Condotta sul teleselling varato dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)
- Trasmissioni di accesso televisivo su Rai 3 E-R: presentazione domande per il secondo trimestre 2024
- State of Privacy 23Il Garante chiama a raccolta mondo pubblico e privato per costruire la protezione dati del futuro
- Legge contro la pirateria on lineAgcom avvia il tavolo tecnico in collaborazione con l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
- Agcom fa oscurare 45 siti internet pirataSerie A e serie B: AGCOM fa oscurare 45 siti internet pirata
- Influencer come la TVGli influencer sono come la TV: AGCOM cambia tutto
- Nuovi indicatori qualità dei servizi di comunicazione da postazione fissaAgcom nuovi indicatori qualità dei servizi di comunicazione da postazione fissa
- Il 10 luglio in Emilia-Romagna il test per il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale di Protezione civileIl 10 luglio in Emilia-Romagna il test per il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale di Protezione civile
- Debutto di Inad, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali. Via libera alle iscrizioni dei cittadini italiani.I cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della Pubblica Amministrazione. Dal 6 luglio sarà possibile consultarlo.
- Sintonizza i TG regionali della RAI sulle smart TVSintonizza i TG regionali della RAI sulle smart TV
Deep fake AI generativa(23.40 MB)
Il giornalista artigiano(42.06 MB)
- Pubblicazione del materiale presentato dai relatori, nel seminario di formazione del 15 Giugno 2023 sull' IA generativaPubblicazione del materiale presentato dai relatori, nel seminario di formazione del 15 Giugno 2023: " Algoritmi, intelligenza artificiale generativa e il futuro dei media. L'intelligenza artificiale può scardinare l'attuale sistema mediatico ?"
Sistemi di raccomandazione e IA generativa(2.35 MB)
Deontologia professionale e IA(10.09 MB)
- Produttori e prodotti videoludici nell’area metropolitana di Bologna e in Emilia-RomagnaProduttori e prodotti videoludici nell’area metropolitana di Bologna e in Emilia-Romagna. Ricerca sulla produzione videoludica sviluppata da ottobre 2022 a febbraio 2023.
Produttori e prodotti videoludici(5.41 MB)
Ricerca su i produttori e prodotti videoludici nell'area metropolitana di Bologna e in Emilia-Romagna- Seminario: Algoritmi, intelligenza artificiale generativa e il futuro dei mediaSeminario di formazione: " Algoritmi, intelligenza artificiale generativa e il futuro dei media " .
Locandina seminario intelligenza artificiale(476.37 kB)
- Elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023: da sabato 29 aprile stop alla diffusione di sondaggi elettoraliElezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023: da sabato 29 aprile stop alla diffusione di sondaggi elettorali
- Elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023: da lunedì 3 aprile 2023 in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio.Disciplina regolamentare in materia di par condicio in vigore dal 3 aprile
- Elezioni amministrative 2023: regole segnalazioni par condicio. Elezioni amministrative 2023: regole segnalazioni par condicio.
- Elezioni amministrative del 14-15 maggio 2023: da giovedì 30 marzo in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicioElezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023: da giovedì 30 marzo in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio. Rispetto dei principi vigenti in materia di informazione negli ambiti territoriali non interessati al voto
- Rafforzato il ruolo del CorecomRafforzato il ruolo del Corecom: verrà potenziata l'educazione ai media
- 2022
- Studio sulla valutazione dell'impatto del refarming della banda 700 MHz sugli ascolti regionaliRisultanze dello studio sulla valutazione dell'impatto del refarming della banda 700 MHz sugli ascolti del TGR e delle emittenti locali in Emilia-Romagna
- Elezioni politiche del 25 settembre 2022: da sabato 10 settembre stop alla diffusione di sondaggi elettoraliStop a partire dalle 00.00 di sabato 10 settembre 2022 e fino alla chiusura delle operazioni di voto
- Elezioni politiche del 25 settembre 2022: in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio. Mancata autorizzazione alla messa in onda di MAG.Elezioni politiche del 25 settembre 2022: in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio. Mancata autorizzazione alla messa in onda di MAG.
- Elezioni politiche 2022: regole per le segnalazioni di par condicioA chi inviare segnalazioni per violazione del divieto di comunicazione istituzionale e della normativa in materia di par condicio
- Elezioni politiche del 25 settembre 2022: da giovedì 21 luglio in vigore la disciplina in materia di par condicioPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 il decreto del Presidente della Repubblica
- Referendum popolari abrogativi ed elezioni amministrative del 12 giugno 2022: da sabato 28 maggio stop alla diffusione di sondaggi elettorali
- Avviso: Il convegno del 24 giugno 2022 è rinviato a data da destinarsiIl convegno del 24 giugno 2022 è rinviato a data da destinarsi
- AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO - FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PER L’ACQUISIZIONE DI SPAZI PUBBLICITARIAvviso di indagine di mercato finalizzata all'individuazione di soggetti da invitare alla procedura di affidamento per l'acquisizione di spazi pubblicitari
- Elezioni amministrative del 12 giugno 2022: ricezione MAG/3/EC tassativamente entro lunedì 16 maggio 2022
- Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022: ricezione MAG/3/RN tassativamente entro lunedì 16 maggio 2022
- Nuove tecnologie per i monitoraggi delle tv locali, se ne parlerà in un convegno a giugnoIl presidente del Corecom Emilia-Romagna, insieme con altri relatori affronteranno in una intera mattinata gli aspetti fondamentali e le peculiarità del settore
- Elezioni amministrative del 12 giugno 2022. MAG, online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna Online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG). Ricezione MAG/3/EC tassativamente entro lunedì 16 maggio 2022
- Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022. MAG, online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-RomagnaOnline l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG). Ricezione MAG/3/RN tassativamente entro lunedì 16 maggio 2022
- Elezioni amministrative del 12 giugno 2022: eventuali segnalazioni di violazione della normativa in materia di par condicio
- Elezioni amministrative del 12 giugno 2022: da giovedì 28 aprile in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio
- Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022: in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio
- Elezioni amministrative del 12 giugno 2022: da giovedì 28 aprile in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicioRispetto dei principi vigenti in materia di informazione negli ambiti territoriali non interessati al voto
- Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022: eventuali segnalazioni di violazione della normativa in materia di par condicio
- Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022: da giovedì 7 aprile 2022 in vigore la disciplina in materia di par condicio
- AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO - “PROGETTAZIONE DI ALMENO 4 MODULI DI LABORATORI DI EDUCAZIONE AI MEDIA RIVOLTI A STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E CONDUZIONE DEI MEDESIMI LABORATORI NEL NUMERO MINIMO DI 200. ANNI 2022-23"
- Nuovi adempimenti ROC (24 marzo 2022) - Sintesi dei lavori
- Cosa ha fatto il Corecom nel 2021? Ecco il consuntivo delle attività
- Corecom Emilia-Romagna: aggiornata la CARTA DEI SERVIZI al 2021
- Agevolazioni telefoniche: estese anche a utenti con gravi disabilità motorie
- Ragazzi Sportivi, non O_stili! - Percorso rivolto agli insegnanti per educare gli studenti al rispetto dell’altro in ambito sportivo
- Studio sulla valutazione dell'impatto del refarming della banda 700 MHz sugli ascolti regionali
- 2021
- Convegno Corecom Emilia-Romagna “REGOLE DELLA COMUNICAZIONE SOCIAL DELLA PA E TUTELE DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI” - (Bologna, 26 novembre 2021)
- “Regole della comunicazione social della PA e tutele delle libertà fondamentali”: convegno del Corecom il 26 novembre
- CONCILIAWEB: nuovo sportello inaugurato presso la Provincia di Reggio Emilia - Sempre più dalla parte dei cittadini!
- CONCILIAWEB: 2 nuovi sportelli presso le Province di Parma e di Piacenza - Sempre dalla parte dei cittadini
- RAI, spot per lo switch off dei canali tematici in MPEG4 dal 20 Ottobre 2021
- Approvato il Piano di Attività del Corecom Emilia-Romagna per l’anno 2022
- Nuovo Digitale Terrestre - Switch off 2020-2022: aggiornamenti legislativi, comunicazioni agli utenti e link utili
- Corecom. Bonus Rottamazione TV per adeguarsi ai nuovi standard di trasmissione
- Liberazione banda 700 MHz – Digitale terrestre - Switch off 2020-2022Aggiornamenti a seguito del Testo coordinato del decreto del Ministro dello sviluppo economico del 19 giugno 2019, del decreto del Ministro dello sviluppo economico del decreto e del decreto del decreto del Ministro dello sviluppo economico del 30 luglio 2021
- Corecom: inaugurato sportello Conciliaweb presso la Provincia di Ravenna A seguito dell'accordo stipulato con l'Unione Province Italiane (UPI)
- Presidente Corecom in commissione Parità: attività di conciliazione, più di 2 milioni restituiti ai cittadini
- A SCUOLA COI MEDIA - Come aiutare i ragazzi nell’uso delle nuove tecnologieIl Corecom Emilia-Romagna, anche quest’anno, sta raggiungendo oltre 50 classi della regione con laboratori didattici dedicati agli alunni delle scuole secondarie di primo grado per aiutarli ad orientarsi nel complicato mondo “amico/nemico” dell’informazione e dei social media. Per aiutarli a conoscere come usare gli strumenti tecnologici, saper leggere e comprendere messaggi e discorsi di odio, rispettare le diversità per un futuro da cittadini consapevoli.
- Modifiche ai Programmi di Attività del Corecom E-R per l'anno 2021
- “Diversità, algoritmi di raccomandazione e PSM: salvaguardare gli obiettivi del servizio pubblico multimediale” - Atti del SeminarioDisponibili gli Atti del Seminario svoltosi a Bologna il 26 novembre 2019
- CONCILIAWEB 2.0, LA NUOVA PIATTAFORMA ONLINE DAL 1 MARZOIl Consiglio dell’Autorità ha deciso di posticipare al 1° marzo p.v. l’avvio della nuova versione della piattaforma ConciliaWeb, grazie alla quale le Associazioni di consumatori e gli Avvocati potranno svolgere un ruolo ancor più diretto nella risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche.
- Conciliaweb arriva nelle sedi provinciali dell’Emilia-Romagna. Siglato l’accordo tra Corecom e UpiIl vicepresidente del Corecom Alfonso Umberto Calabrese: “Vogliamo assicurare l’accesso al servizio a tutti quei cittadini-utenti che non hanno un’adeguata conoscenza informatica o che hanno diverse difficoltà di accesso, anche di natura sociale”
- 2019
ELEZIONI EUROPEE – DAL 25 MARZO IN VIGORE LA PAR CONDICIO(12.64 kB)
ELEZIONI EUROPEE 2019 – VIOLAZIONI PAR CONDICIO: come segnalarle(14.34 kB)
- ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019: DA GIOVEDÌ 28 MARZO IN VIGORE ANCHE LA DISCIPLINA REGOLAMENTARE IN MATERIA DI PAR CONDICIO
- Elezioni europee del 26 maggio 2019: pubblicati in G.U. la delibera AGCOM n. 94/19/CONS ed il Provvedimento della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 2 aprile 2019
- Elezioni europee del 26 maggio 2019: è online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG)
- ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 26 MAGGIO 2019 - Da giovedì 11 aprile in vigore la disciplina in materia di par condicio. Le Amm.ni pubbliche possono comunicare solo in forma impersonale e indispensabile
- Elezioni amministrative del 26 maggio 2019: come segnalare eventuali violazioni in materia di par condicio in materia di comunicazione istituzionale o da parte di una emittente/di un editore locale
- Elezioni amministrative del 26 maggio 2019: in vigore le disposizioni regolamentari in materia di programmi di comunicazione politica e di informazione, messaggi politici autogestiti (gratuiti e a pagamento) e sondaggi politici ed elettorali
- Elezioni amministrative del 26 maggio 2019: è online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG)
- Elezioni europee ed amministrative del 26 maggio 2019: dalle ore 24 di venerdì 10 maggio stop alla diffusione di sondaggi elettorali
- CORECOM – ANCI: presentazione dell’Accordo di collaborazione per diffondere le postazioni 'Conciliaweb' – 3 luglio 2019
- Martedì 8 ottobre 2019, Villa Griffone – Pontecchio Marconi (BO) - CONVEGNO “LA LIBERAZIONE DELLA BANDA 700MHZ: ROAD MAP E CONTRIBUTI PER I CITTADINI”
- Corecom. Presidente Cuppi presenta programma 2020: educazione al cyberbullismo e più conciliazioniDall’educazione ai media nelle scuole fino al monitoraggio delle emittenti radiotelevisive: ecco l’attività prevista per l’anno prossimo
- "Il linguaggio fa la differenza", firmato il Protocollo metropolitano contro stereotipi e discriminazioni Un impegno, per una comunicazione attenta al genere, condiviso da istituzioni, sindacati, università e scuola, giornalisti e Corecom
- Elezioni regionali del 26 gennaio 2020: da sabato 7 dicembre in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di PAR CONDICIO e Messaggi politici autogestiti
- Elezioni regionali del 26 gennaio 2020: come segnalare eventuali violazioni della normativa in materia di par condicio
- 2018
- AVVISO AGLI UTENTI - Sospensione servizi 5 ed 8 ottobre 2018
- Referendum regionali consultivi del 2 dicembre 2018: da martedì 2 ottobre in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di Par condicio
- Proroga dei termini per la presentazione delle istanze di definizione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche tramite la piattaforma Conciliaweb
- Numero Verde e ricevimento pubblico agosto 2018
- Referendum regionali consultivi del 7 ottobre 2018: da venerdì 20 luglio in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio
- AVVISO AGLI UTENTI - 5 LUGLIO 2018: il ricevimento degli utenti è sospeso; riprenderà regolarmente dal 10 luglio
- DAL 23 LUGLIO 2018 CAMBIA LA PROCEDURA PER LE CONTROVERSIE TELEFONICHE, INTERNET E PAY-TV - ARRIVA CONCILIAWEB - Aggiornamento
- AVVISO AGLI UTENTI 2 e 3 luglio
- AGCOM - TELEFONIA MOBILE: attivati mail e numero verde per segnalare servizi telefonici non richiesti
- Elezioni amministrative del 10 giugno 2018: eventuali segnalazioni di violazione della normativa in materia di par condicio
- Elezioni amministrative del 10 giugno 2018: è online l’elenco delle emittenti della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG)
- Elezioni amministrative del 10/6/2018: dal 26 aprile in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio
- Elezioni politiche del 4 marzo 2018: dalle ore 24 di venerdì 16 febbraio stop alla diffusione di sondaggi elettorali
- Elezioni politiche del 4 marzo 2018: è online l’elenco delle emittenti radiofoniche e televisive della Regione Emilia-Romagna disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG)
- Elezioni politiche del 4 marzo 2018: da venerdì 12 gennaio in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di Par condicio
- Elezioni politiche del 4 marzo 2018: come presentare eventuali segnalazioni in materia di violazione della Par condicio
- Elezioni politiche del 4 marzo 2018: da venerdì 29 dicembre 2017 in vigore la disciplina in materia di Par condicio
- 2017
- FESTIVITA' 2017 - 2018 - INFORMAZIONE AGLI UTENTI SULLA SOSPENSIONE DEI SERVIZI
- Videogiochi. Quali usi? Come? Con quali motivazioni? Da sola/o, oppure in gruppo? In rete, oppure offline? Per quanto tempo al giorno? Anche a scuola?
- Elezioni amministrative dell’11 giugno 2017: dal 27 maggio divieto di pubblicazione e diffusione di sondaggi politici ed elettorali negli ambiti territoriali interessati al voto
- Comunicazione telematica 2017 al Registro degli operatori di comunicazione (ROC)
- Elezioni amministrative dell’11 giugno 2017: eventuali segnalazioni di violazione della normativa in materia di par condicio
- Elezioni amministrative dell'11 giugno 2017: è online l’elenco delle emittenti radiotelevisive disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG)
- Elezioni amministrative 11 giugno 2017: dal 27 aprile è in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio. Rispetto dei principi vigenti in materia di informazione negli ambiti non interessati al voto
- Referendum popolari 28/05/2017: in vigore disciplina in materia di par condicio in attesa conversione in legge del D.L. in merito ad abrogazione disposizioni su lavoro accessorio e modifica responsabilità solidale in materia di appalti
- Referendum regionale consultivo 28/05/2017: dal 13 aprile in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio. Rispetto dei principi vigenti in materia di informazione negli ambiti non interessati al voto
- Contributo dovuto all’AGCOM dai soggetti operanti nel settore delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media per l'anno 2017: il termine ultimo per adempiere agli obblighi contributivi è il 1°aprile 2017.
- CORECOM E-R: INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO SPECIALISTICO ALLA CONCILIAZIONE DELLE CONTROVERSIE FRA UTENTI ED OPERATORI DELLE TELECOMUNICAZIONI - Scadenza il 28.3.2017
- CORECOM E-R: INDAGINE DI MERCATO RIVOLTA AD AVVOCATI SINGOLI O ASSOCIATI PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO SPECIALISTICO ALLA DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE FRA UTENTI ED OPERATORI DELLE TELECOMUNICAZIONI - Scadenza 17.3.2017
- Linkem Sempre con Te: dal 20 aprile 2017 cessa l’offerta (fonte: Linkem.com)
- Agcom: obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione dei soggetti che editano quotidiani on line
- Agcom: obbligo di iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione dei soggetti esercenti attività di call center
- Nuovo termine per l’invio della comunicazione annuale telematica al Registro degli Operatori di Comunicazione per gli editori richiedenti i contributi all’editoria ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 250/1990
- Contributi alle TV locali per il 2015: pubblicati in GU due decreti del Ministero Sviluppo Economico
- 2016
- Festività 2016: sospensione del Numero verde e dello Sportello informativo dal 27 al 30 dicembre
- Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016: dalla mezzanotte del 18 novembre in vigore il divieto di pubblicazione e diffusione dei sondaggi elettorali
- Referendum popolare del 4 dicembre 2016: eventuali segnalazioni di violazione della normativa in materia di par condicio (28_10_2016)
- Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016: da venerdì 14 ottobre in vigore anche il provvedimento della Commissione di vigilanza Rai dell’11 ottobre 2016
- Referendum popolare del 4 dicembre 2016: da giovedì 29 settembre in vigore la disciplina in materia di par condicio
- Emittenti locali: approvata la graduatoria per i contributi 2015
- Referendum regionali consultivi del 16 ottobre 2016: da giovedì 1 settembre in vigore, negli ambiti territoriali interessati al voto, la disciplina in materia di par condicio
- Avviso Informativa Economica di Sistema (IES) (giugno 2016)
- Diritti dei Cittadini. In Aula relazione 2015 Corecom: 3 milioni di euro restituiti ai cittadini (giugno 2016)
- Elezioni comunali del 5 giugno 2016: dal 20 maggio divieto di pubblicazione e diffusione di sondaggi politici ed elettorali (maggo 2015)
- Elezioni comunali del 5 giugno 2016: è online l’elenco delle emittenti radiotelevisive disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG) (maggio 2016)
- ROC – COMUNICAZIONE AVVIO PROCEDURA DI CANCELLAZIONE D’UFFICIO - La presente comunicazione vale quale notifica agli interessati ai sensi dell'art. 12, c. 2, della del. AGCOM n. 666/08/CONS (aprile 2016)
- Elezioni Amministrative 2016: come segnalare presunte violazioni della normativa in materia di par condicio (marzo 2016)
- Elezioni comunali del 5 giugno 2016: da giovedì 21 aprile in vigore la disciplina in materia di par condicio (marzo 2016)
- Versamento ad AGCOM dei contributi da parte dei soggetti che operano nei settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media – scadenza l’1 aprile 2016 (marzo 2016)
- ROC – COMUNICAZIONE DI AVVIO PROCEDURA DI CANCELLAZIONE D’UFFICIO (marzo 2016)
- Pubblicità istituzionale delle Amministrazioni pubbliche e degli Enti pubblici: modalità di trasmissione all’Autorità delle relative comunicazioni – differimento per l’anno 2016 del termine di invio dei dati (febbraio 2016)
- Segnale Rai - Confermate le criticità di ricezione sull’appenino bolognese e piacentino: a marzo un incontro con Rai sul tema. Dichiarazione della Presidente Corecom, Giovanna Cosenza (febbraio 2016)
- Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016: da martedì 11 ottobre in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio
- Referendum popolare del 4 dicembre 2016: è online l’elenco delle emittenti radiotelevisive disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG)
- Giovani tecno-entusiasti e adulti paurosi, formazione per docenti su uso consapevole del web
- 2015
- Emittenti locali, approvata la delibera recante i criteri da seguire nel corso dell’esame istruttorio delle domande contributi (dicembre 2015)
- “Internet, media digitali e tutela dei minori” (19 novembre 2015)
- Giornata di formazione “ Salute 2.0: informazione e cronaca sulla salute” (6 novembre 2015)
- Convegno “Mi informo così, la strada delle notizie. Giornali, radio, tv ed internet: come arriva l’informazione agli abitanti del Friuli Venezia Giulia” (21 ottobre 2015)
- Referendum regionale consultivo dell'11 ottobre 2015: dal 26 settembre divieto di pubblicazione e diffusione di sondaggi politici ed elettorali negli ambiti territoriali interessati al voto (ottobre 2015)
- Pubblicato il bando per i contributi alle tv locali per l'anno 2015: domande entro domenica 8 novembre 2015 (ottobre 2015)
- Tavola rotonda: “Cittadinanza attiva: rete, città, territorio, partecipazione” (27 settembre 2015)
- Corso di aggiornamento “Il Corecom: conciliazione e definizione delle controversie. Aspetti teorici ed esercitazioni pratiche”, organizzato da Corecom Emilia-Romagna e Fondazione Forense Bolognese (giugno 2015)
- Emittenti locali, approvata la graduatoria per i contributi 2014 (giugno 2015)
- Elezioni amministrative e Referendum regionale consultivo del 31 maggio 2015: dal 15 maggio divieto di pubblicazione e diffusione di sondaggi politici ed elettorali negli ambiti territoriali interessati al voto (maggio 2015)
- ROC – Comunicazione di avvio della procedura di cancellazione d'ufficio (marzo 2015)
- Emittenti locali, integrata la delibera recante i criteri da seguire nel corso dell’esame istruttorio delle domande contributi 2014 (marzo 2015)
- Maltempo Bologna e Ravenna - Corecom chiede a Telecom informazioni per interruzioni e disservizi causati dal maltempo (marzo 2015)
- Monte San Pietro - Località Montepastore (BO): il Corecom interviene su Telecom per assenza linea telefonica fissa (6 febbraio 2015)
- 2014
- Elezioni regionali 2014: dall’8 novembre divieto di pubblicazione e diffusione di sondaggi politici ed elettorali (novembre 2014)
- Emittenti locali, approvata la delibera recante i criteri da seguire nel corso dell’esame istruttorio delle domande contributi 2014 (novembre 2014)
- Maltempo. Telecom Italia: avviata verso la piena funzionalità la centrale di Parma, danni per oltre 1 milione di Euro (ottobre 2014)
- Maltempo in Emilia-Romagna: anche Agcom interviene presso gli operatori telefonici e di paytv (ottobre 2014)
- Maltempo. Linee telefoniche interrotte a Parma e Modena. Corecom E-R si attiva con Telecom (ottobre 2014)
- Pietracolora (BO): il Corecom interviene suTelecom per prolungata assenza linea telefonica fissa (settembre 2014)
- Comunicato Agcom sul fallimento di Italiacom S.R.L. (agosto 2014)
- Agcom: nuove indicazioni sull'obbligo di comunicazione per la verifica del rispetto dei limiti alle autorizzazioni nella fornitura di programmi televisivi (luglio 2014)
- Galliera (Bologna): il Corecom interviene su Telecom per assenza linea telefonica fissa (luglio 2014)
- "Relazioni per crescere" (16 giugno 2014)
- Comunicato dell'Autorità Garante per le Telecomunicazioni relativamente alla portabilità dei numeri Bip Mobile. Indicazioni agli utenti (marzo 2014)
- 2020
- Corecom. Domani apre lo sportello Conciliaweb a Sant’Agata BologneseL’obiettivo è rendere più vicina al cittadino la possibilità di ricorrere alla conciliazione per risolvere le controversie tra utenti e compagnie telefoniche
- Corecom. Apre lo sportello Conciliaweb nell’Unione Comuni Bassa RomagnaL’obiettivo è di rendere più vicina al cittadino la possibilità di ricorrere alla conciliazione per risolvere le controversie tra utenti e compagnie telefoniche o società di comunicazioni elettroniche in generale
- Corecom: parte la collaborazione con le Associazioni regionali dei ConsumatoriSiglato protocollo per istituzionalizzare un’importante sinergia in uno dei settori, quello delle telecomunicazioni, che, data la rapida evoluzione tecnologica, ha avuto anche impatti sulla fascia debole dei consumatori
- Festività 2020-2021: Numero verde e udienze sospese dal 22 dicembre all’8 gennaio. I servizi riprenderanno regolarmente l’11 gennaio 2021
- Donne e Media - Il Global Media Monitoring Project (GMMP) ha luogo nel mezzo della pandemia da Covid-19
- Le PA e la gestione dei social - Il Presidente Corecom, Cuppi, illustra lo studio in Commissione ParitàIl presidente Stefano Cuppi: “Presenteremo una nostra proposta”. Mori (Pd): “Sbagliato che in caso di diffamazione la responsabilità sia del dipendente”, Pelloni (Lega): “Giusto che anche i nativi digitali capiscano le responsabilità”
- Corecom. Ecco studio su utilizzo pagine istituzionali dei social delle PA e riflessi su par condicioLo studio ha preso in considerazione le policies di alcuni fra i principali fornitori di servizi di social networking e delle “modalità di iscrizione” dagli stessi previste (Facebook e Instagram)
Corecom. Ecco studio su utilizzo pagine istituzionali dei social delle PA e riflessi su par condicio(1.03 MB)
Lo studio ha preso in considerazione le policies di alcuni fra i principali fornitori di servizi di social networking e delle “modalità di iscrizione” dagli stessi previste (Facebook e Instagram)- SWITCH OFF DIGITALE TERRESTRE - Diffusione tv in Italia: pubblicato report Fub-Auditel marzo 2020
- COVID-19 – TELEFONI CORECOM - INFO PER GLI UTENTI
- FASCICOLI CONCILIAWEB - COMUNICAZIONE URGENTE AGLI UTENTI
- NUMERO VERDE CORECOM – INFO URGENTE AGLI UTENTI (COVID-19)
- Referendum popolare confermativo del 29 marzo 2020: revoca DPR 28 gennaio 2020 (indizione dei comizi elettorali - PAR CONDICIO)
- Corecom Emilia-Romagna: approvato il Consuntivo delle attività svolte nel 2019
- Corecom E-R - Emergenza Covid-19 (Coronavirus) - AVVISO AGLI UTENTI
- Referendum popolare confermativo del 29 marzo 2020: online l’elenco emittenti radio e tv E-R disponibili a trasmettere messaggi politici autogestiti gratuiti (MAG). Ricezione MAG/3/RN tassativamente entro martedì 25 febbraio 2020
- Referendum popolare confermativo del 29 marzo 2020: da giovedì 13 febbraio in vigore anche la disciplina regolamentare in materia di par condicio
- Referendum popolare confermativo del 29 marzo 2020: atto di indirizzo di AGCOM sul rispetto dei principi vigenti in materia di tutela del pluralismo e correttezza dell’informazione
- AGGIORNAMENTO SITO CORECOM – INFO AGLI UTENTI
- Referendum popolare confermativo del 29 marzo 2020: da mercoledì 29 gennaio 2020 in vigore la disciplina in materia di par condicio
- ELEZIONI REGIONALI 2020 - PAR CONDICIO: IL CORECOM EMILIA ROMAGNA HA EFFETTUATO IL MONITORAGGIO DELLE SARDINE
- Referendum popolare confermativo del 29 marzo 2020: come segnalare eventuali violazioni della normativa in materia di par condicio
- Corecom. Domani apre lo sportello Conciliaweb a Sant’Agata Bolognese