Comunicati stampa
Una consultazione online per contrastare violenza sulle donne e violenza domestica
Fino al 10 luglio si può contribuire alla proposta di legge per rafforzare protezione e tutele per le vittime di violenza e i testimoni
Comunicati Stampa06/07/2022
Sanità Piacenza. Lega: "Chiarire cause distacco controsoffitto nuovo ospedale di Fiorenzuola d'Arda"
Comunicati Stampa06/07/2022
Regione. Sindacati e imprese promuovono l'assestamento al Bilancio 2022; preoccupano i conti della sanità
Comunicati Stampa06/07/2022
Urbanistica Reggio. Lega: "Chiarezza su strumenti urbanistici del Comune di San Martino in Rio"
Podcast

Le mie prigioni, il podcast con il Garante dei detenuti
Il Garante dei detenuti intervista Fabrizio Maiello nella Biblioteca dell'Assemblea legislativa
Video

Assemblea On Er, puntata 23 (5 luglio)
In scaletta lo stato di emergenza per la siccità, le cooperative di comunità e la riforma degli enti locali
Agenda

Assemblea

Presidente
Il presidente rappresenta l’Assemblea, la convoca, la presiede e ne dirige i lavori

Consiglieri
Chi sono i consiglieri in carica, i gruppi politici e le commissioni

Leggi e banche dati
Tutti i testi degli atti approvati e l’elenco degli argomenti esaminati in Aula

Attività

I lavori
Le sedute di tutte le Commissioni e di Aula, informazioni e registrazioni

Organizzazione
Servizi e uffici dell'Assemblea, come funzionano e cosa fanno

Conoscere l'Assemblea
Come funziona e cosa fa un "parlamento" regionale
Argomenti in evidenza
Partecipazione
L'Emilia-Romagna promuove la partecipazione attiva con l'inclusione di tutti i cittadini nell'elaborazione delle politiche e decisioni pubbliche.
Legalità e diritti
La promozione della cultura della legalità e la salvaguardia dei diritti: l’Assemblea è al fianco dei cittadini e dei loro bisogni di tutela e garanzia.
Mostre
L’Assemblea ospita esposizioni temporanee, aperte al pubblico, dedicate al territorio e alla sua collocazione in Europa e nel mondo.
Giovani e scuole
Uno spazio a disposizione degli studenti e degli insegnanti con percorsi di approfondimento su temi che riportano alla cittadinanza, dall'Europa all'ambiente.
Storia e memoria
L'Assemblea promuove progetti legati alla storia e memoria delle stragi. La Biblioteca, con il suo sito, mette a disposizione un vasto patrimonio di raccolte e attività di documentazione online.
Mondo e sviluppo sostenibile
I progetti dell'Assemblea si espandono oltre i confini europei con la vicinanza alla causa Saharawi e la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo con attenzione anche alla sostenibilità.