L'ideologia nazista e il razzismo fascista

- La Germania tra nazionalismo e comunismo
Il movimento giovanile tedesco
La potenza della Germania imperiale
Il rifiuto della modernità
La ricerca di una nuova comunità
Guerra: La scoperta di una nuova comunità
Agosto 1914: un miracolo emotivo
Novembre 1918: la pugnalata alla schiena
La memoria della guerra
La rivoluzione di Spartaco
I corpi franchi
La repressione della rivolta spartachista
Walther Rathenau
La Repubblica di Weimar
La Baviera tra comunisti e nazionalisti
Il partito nazionalsocialista
- Hitler alla conquista del potere
Il complotto ebraico
La Polonia e gli ebrei
I protocolli dei savi di Sion
Il bolscevismo giudaico
Gli ariani
Razzismo e ideale neoclassico
Eugenetica e purezza della stirpe
L'antisemitismo tedesco: un fenomeno di massa?
Il trattato di Versailles
La grande inflazione
Mein Kampf
La crisi del 1929
Le conseguenze della crisi
Hitler al potere
- La discriminazione degli ebrei tedeschi
- Il razzismo fascista
L'imperialismo fascista
La guerra d'Etiopia
La propaganda di guerra
Le truppe italiane
La dinamica della guerra
L'uomo nuovo fascista
L'impiego dei gas in Etiopia
La repressione della resistenza etiopica
Il fascismo e i problemi della razza
La difesa della razza
I primi provvedimenti antisemiti
Le leggi razziali
Gli ebrei in Italia negli anni 1939-1943