Proposte educative online
L'Assemblea legislativa mette a disposizione delle scuole e della cittadinanza alcuni percorsi didattici on-line su storia e memoria. I materiali rappresentano un mezzo per arricchire lo studio a distanza e per migliorare le proprie competenze.
- Scopri
- I luoghi ricordano e raccontano tante storie
Unità didattica rivolta a quei docenti che, occupandosi di storia e memoria, intendano rinnovare le proprie metodologie didattiche mettendo gli studenti in condizione di esplorare attivamente la storia che li circonda nella comunità d’appartenenza.
- La Memoria attraverso i Luoghi
Spunti di riflessione per il lavoro didattico a partire dall'offerta formativa messa a disposizione da 4 luoghi di Memoria dell'Emilia-Romagna: Istituti Alcide Cervi, Fondazione ex Campo Fossoli, Fondazione Villa Emma, Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole.
- Io amo i beni culturali
Percorso innovativo sviluppato in collaborazione con l'Istituto beni artistici culturali e naturali dell'Emilia-Romagna per far comprendere ai giovani che il patrimonio culturale è patrimonio di tutti di tutti in quanto eredità ricevuta e che è compito di tutti, non solo delle Istituzioni, preservarlo.
- Viaggio visivo nel Novecento totalitario
Dossier di approfondimento sui regimi totalitari: più di duecento moduli e altrettante immagini che raccontano e documentano uno dei momenti storici più importanti del secolo scorso. - Centenario della Grande Guerra 1914-1918
Progetto biennale promosso e realizzati in occasione del Centenario della prima guerra mondiale grazie alla collaborazione e al lavoro di quattro ricercatori della rete degli Istituti storici coordinati dall’Istituto storico Parri: Mirco Carrattieri, Carlo De Maria, Luca Gorgolini e Fabio Montella. - Tempo d'esilio: l'Emilia-Romagna a fianco del popolo cileno
Progetto biennale realizzato dalll'Assemblea e curato dall’Istituto storico Parri in occasione del 45° anniversario del colpo di stato che l'11 settembre 1973 pose fine al governo di Salvador Allende in Cile.
- I luoghi ricordano e raccontano tante storie