La dinamica della guerra

Fronte Nord e fronte Sud
foto92bis.jpgIl conflitto dell’Italia contro l’Etiopia, iniziato nell’ottobre 1935, venne condotto su due fronti. La maggior parte delle truppe era concentrata in Eritrea, e dunque invase l’impero etiopico nelle sue regioni più settentrionali. Il comando di tale fronte Nord, in un primo tempo, venne assegnato ad Emilio De Bono, Ministro delle Colonie ed alto esponente del partito fascista. A sud, in Somalia, si trovava invece il generale Rodolfo Graziani, che già si era segnalato per la brutalità con cui aveva pacificato la Cirenaica, negli anni 1930-1932.

De Bono aveva a propria disposizione più di 110 000 soldati nazionali e circa 50 000 ascari; Graziani comandava appena 25 000 italiani e 30 000 soldati indigeni. Il fronte somalo, in effetti, era considerato secondario, a causa sia della carenza di porti ai quali inviare i rifornimenti, sia per il clima torrido, difficilissimo da sopportare per gli europei.

Dopo alcuni iniziali successi, De Bono rallentò la propria avanzata e ordinò la costruzione di un complesso sistema di fortificazioni, finalizzato a bloccare un eventuale contrattacco nemico. Per di più, a causa delle pessime condizioni delle strade e della carenza di infrastrutture portuali, gran parte dei mezzi e dei materiali si trovava ancora sulle banchine di Massaua, o addirittura nelle stive delle navi.

Mussolini decise allora di sostituire De Bono con Badoglio, mentre Graziani cercò in ogni modo di approfittare della situazione di stallo creatasi a Nord, per produrre una propria immagine di generale nuovo: fascista, dinamico e moderno. La propaganda del regime si appropriò avidamente di alcuni successi parziali ottenuti da Graziani sul fronte somalo, per dimostrare agli italiani che l’offensiva fascista era inarrestabile e comunque vittoriosa.

La conquista di Addis Abeba

Badoglio poté contare finalmente su tutte le risorse militari mobilitate dal regime. Pertanto, negli mesi del  1935 e all’inizio del 1936, dapprima respinse la controffensiva etiopica, e poi attaccò le diverse armate etiopiche, sconfiggendole. All’inizio di aprile, la situazione del negus era disperata, ma l’avanzata italiana avrebbe incontrato gravissime difficoltà, se fosse sopraggiunta la stagione delle piogge. Pertanto, Badoglio ordinò di puntare il più in fretta possibile sulla capitale, dando vita a quell’episodio che la retorica fascista chiamò poi la marcia della ferrea volontà.

Addis Abeba fu raggiunta la sera del 2 maggio 1936. Tuttavia, i primi ad arrivare furono reparti di ascari. Mussolini e Badoglio concordarono sul fatto che non potevano essere questi soldati africani ad entrare trionfalmente nella capitale, che dunque fu lasciata nel caos più completo per tre giorni, fino a quando non arrivò Badoglio stesso con le truppe nazionali.

Approfondimenti

Azioni sul documento