Criminalità e sicurezza

legalitàLa Biblioteca dell'Assemblea mette a disposizione libri, rapporti di ricerca, materiali di documentazione, filmati e articoli di riviste su storia e consistenza del fenomeno mafioso, lotta alla criminalità organizzata, promozione della legalità e sicurezza dei cittadini

Il Testo unico per la promozione della legalità prevede infatti che Giunta e Assemblea costituiscano un centro di documentazione, aperto alla fruizione dei cittadini, sui fenomeni connessi al crimine organizzato e mafioso, con attenzione specifica al territorio regionale, per favorire iniziative culturali, raccolta di materiali e per conservarne la memoria storica. Continua a leggere
Novità editoriali

Sicurezza stradale : i profili penalistici della nuova riforma / Alessandro Catania

Articolo. L. 177/2024 in tema di sicurezza stradale. Profili penalistici: implementazione dell'alcolock, riforma dell'art. 186 del codice stradale, nuove fattispecie in materia di abbandono di animali, delega legislativa in vista di ulteriori inasprimenti sanzionatori. Incongruenze e rischio di incostituzionalità. Fa parte di: Diritto penale e processo. Mensile di giurisprudenza, legislazione e dottrina, n. 3/202506/06/2025

Contributo alla critica del D.d.l. Sicurezza / Antonio Cavaliere

Articolo. Fa parte di Critica del diritto. Rassegna di dottrina giurisprudenza legislazione e vita giudiziaria, 2/202406/06/2025
Archivio novità editoriali
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_cortecostituzionale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Episodi di aggressioni a danno di operatori dei servizi sanitari. Rapporto Emilia-Romagna 2023-2024

Il Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali rende disponibile l’aggiornamento dei dati rilevati nel 2024 in collaborazione con il Settore Prevenzione collettiva e sanità pubblica. Il nuovo rapporto analizza i casi di violenza segnalati volontariamente dagli operatori sanitari in Emilia-Romagna nel 2024 e integra i dati con il confronto dei risultati osservati nel 2023. – Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario regionale - maggio 2025 26/05/2025

I femicidi in Italia

I dati raccolti sulla stampa relativi al 2023. A cura del gruppo di ricerca sul femicidio della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. Regione Emilia-Romagna, Assessorato Programmazione Territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e Forestazione, Pari opportunità, Coop. intern. allo sviluppo – 25 novembre 2024 25/11/2024
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

GRETA. 14th General Report

Il Gruppo di esperti sulla lotta contro la tratta di esseri umani del Consiglio d’Europa, GRETA, pubblica il suo ultimo Rapporto annuale, che segna 15 anni di monitoraggio e impegno, e chiede azioni urgenti per affrontare la minaccia in continua evoluzione della tratta di esseri umani - giugno 2025 – (in lingua inglese) 11/06/2025

Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario

D.L. n. 48/2025 – A.S. n. 1509. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – giugno 2025 11/06/2025
Archivio dal web