Criminalità e sicurezza

Il Testo unico per la promozione della legalità prevede infatti che Giunta e Assemblea costituiscano un centro di documentazione, aperto alla fruizione dei cittadini, sui fenomeni connessi al crimine organizzato e mafioso, con attenzione specifica al territorio regionale, per favorire iniziative culturali, raccolta di materiali e per conservarne la memoria storica. Continua a leggere
- Novità editoriali
La sicurezza pubblica / Riccardo Ursi.
Libro. Dialettica libertà/autorità intrinseca alle garanzie costituzionali. Analisi della sicurezza pubblica come funzione amministrativa negli aspetti organizzativi e nei profili relativi all'esercizio dei poteri. 24/06/2022I protocolli di legalità tra luci e ombre / Dario Capotorto
Articolo. Ruolo dei protocolli di legalità nella normativa sui contratti pubblici. Problemi di compatibilità comunitaria.17/05/2022
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Relazione sulle misure per l'attuazione del Testo unico per la promozione della legalità. Clausola valutativa anno 2020. Documento presentato alla Commissione consiliare competente, ai fini della valutazione delle politiche pubbliche, in riferimento all’art. 45 della L. R. 18/2016 - novembre 2020 16/03/2021
Relazione conclusiva (Pdf 2,33 MB)
Esiti dell’indagine realizzata a cura della Commissione speciale di ricerca e di studio sulle cooperative cosiddette spurie o fittizie, Regione Emilia-Romagna, istituita con deliberazione dell’Assemblea legislativa 21 dicembre 2017 n. 133 – novembre 2019 03/12/2019
- Segnalazioni dal web
Relazione Europea sulla droga. Tendenze e sviluppi 2022
Il rapido rimbalzo dell’offerta e del consumo di droga a seguito delle interruzioni dovute al COVID-19 è tra le questioni evidenziate dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) in occasione della presentazione della Relazione annuale – 14 giugno 2022. 20/06/2022Ritorno alla terraingiusta. Sfruttamento, ghetti e incerte prospettive
Il Report di Medici per i Diritti Umani sui braccianti stranieri in Calabria, nell’ambito del Progetto Terraingiusta. MEDU - maggio 2022 14/06/2022
- Bibliografie tematiche
- Corruzione nel settore pubblico
- Criminalità organizzata
- Criminalità organizzata in Emilia-Romagna
- Criminalità organizzata: misure di prevenzione e contrasto
- Cultura e promozione della legalità
- Gioco d'azzardo e criminalità organizzata
- Riciclaggio dei capitali illeciti e misure di contrasto
- Sfruttamento della prostituzione e tratta degli esseri umani
- Sicurezza pubblica e sicurezza urbana
- Usura, estorsione, racket