Cultura
- Novità editoriali
Innovazione e digitalizzazione del patrimonio culturale / Andrea Areddu
Articolo. Digitalizzazione del patrimonio culturale, con riferimento alle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza (PNRR)31/07/2023- Libro. L’opera, dopo un breve excursus sulla storia dei beni culturali e sulla legislazione che si è succeduta nel tempo. fornisce una descrizione completa dei beni culturali, delle aree marine protette, delle riserve naturali e dei parchi nazionali. Tratta, altresì, in maniera approfondita i vari reati introdotti nel codice penale dalla legge n. 22 del 09 marzo 202231/01/2023
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Le sedi di spettacolo In Emilia-Romagna 2022
Il Rapporto sulle sedi teatrali in Emilia-Romagna approfondisce la distribuzione territoriale e le principali caratteristiche, quali proprietà, gestione, tipologie di spettacolo ed altro ancora, dei teatri della regione. Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna – febbraio 2023 02/03/2023L’occupazione nello spettacolo in Emilia-Romagna
Dati 2020-2021. Il Rapporto illustra la situazione dell’occupazione nello spettacolo in Emilia-Romagna nel 2021, riportando anche specifici dati 2020. L’analisi è realizzata a partire dai dati aggregati sui lavoratori forniti da INPS (gestione ex ENPALS) ed è arricchita da un confronto relativo al periodo 2017-2021. Osservatorio dello Spettacolo della Regione Emilia-Romagna – febbraio 2023 02/03/2023
- Segnalazioni dal web
- Atto del Governo 66. Documentazione per l’esame di Atti del Governo, a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2023 18/09/2023
- Dal tredicesimo rapporto curato da Symbola emerge una filiera in ripresa rispetto al periodo pre-pandemia anche grazie alle sue capacità di rinnovamento – luglio 2023 (download previa registrazione) 04/09/2023
- Periodici online
Nuova informazione bibliografica (2014- )
Periodico trimestrale edito dal Mulino. Si propone come guida e approfondimento alla produzione libraria italiana e internazionale. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2014. E' possibile consultare gli indici della rivista (anteprima degli articoli), dal 1997, ricercare per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e per parole del testo attraverso la piattaforma Rivisteweb. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.
- Bibliografie