Politiche sociali
- Novità editoriali
La scommessa del lavoro : sette anni di idee e pensieri / Maurizio Del Conte ... [et al.]
Libro. Il lavoro, ma soprattutto la sua qualità, è la grande scommessa delle società contemporanee. Non ci si accontenta più di avere un lavoro, ma si punta ad avere un buon lavoro. Cosa lo impedisce a tanti e cosa invece lo permette ad altri? È il segno di un mercato del lavoro diviso, fra chi ci riesce e chi si rassegna, pensando che il futuro sia solo oscuro.10/07/202558° Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2024 / Censis
Libro. Giunto alla 58a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. Le considerazioni generali introducono il Rapporto con l'esortazione a ritrovare la via della crescita mediante la capacità di aprirsi al nuovo.10/07/2025
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Adolescenti in relazione. Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2024
Il Report descrive l’esito di una ricerca regionale realizzata con il contributo dell’Ufficio scolastico regionale, che ha diffuso sul territorio dell'Emilia-Romagna un questionario rivolto a alle studentesse, agli studenti, le/i docenti e i genitori delle scuole secondarie di 1° e 2° grado, al fine di conoscere più a fondo la realtà adolescenziale. A cura dell’Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, Terzo settore Settore Politiche sociali, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna – giugno 2025 16/06/2025Programma straordinario famiglie 2023-2024
Il Report descrive le progettazioni e le attività realizzate dai 42 Centri per le famiglie della Regione Emilia-Romagna realizzate tra il 2023 e il 2024, nell’ambito del Programma Straordinario Famiglie 2023-24, nato con l’obiettivo di promuovere ulteriormente il benessere e l’inclusione nei contesti familiari, educativi e comunitari nel nostro territorio. A cura dell’Area Infanzia e adolescenza, pari opportunità, terzo settore. Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità Direzione Generale Cura della persona salute e welfare, Regione Emilia-Romagna - maggio 2025 10/06/2025
- Segnalazioni dal web
Le condizioni di vita dei minori - Anno 2024
Istat diffonde l’aggiornamento degli indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni (da qui in poi “minori”) frutto di un approfondimento di analisi condotto nel 2024 nell’ambito dell’Indagine annuale su Reddito e condizioni di vita. Vengono inoltre diffusi i dati sulla trasmissione intergenerazionale degli svantaggi nei paesi dell’Ue, raccolti nell’edizione 2023 della stessa indagine. 16/07/2025- Integrazione tra sfide e opportunità. Uno studio sulle condizioni socio-economiche dei rifugiati in Italia. L'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati UNHCR pubblica il Rapporto sull’integrazione socio-economica dei rifugiati in Italia. Realizzato con Lattanzio KIBS e FIERI, restituisce un quadro preoccupante su povertà, lavoro, casa, reti sociali, accesso al sostegno pubblico e discriminazioni – luglio 2025 (in lingua inglese) 16/07/2025
- Bibliografie tematiche
- Periodici elettronici
Animazione sociale (1998-2019)
Rivista curata dal Gruppo Abele di Torino. Visualizzazione e download degli articoli digitalizzati in pdf dal 1998 al 2019. Consultabile in biblioteca. Rivolgersi all’operatore.
- Adottando a Tuzla
Controlli video Adottando a Tuzla
Loading the player ...
Viaggio da Bologna a Tuzla di famiglie addottive di bambini bosniaci