Politiche sociali
- Novità editoriali
Il protocollo Italia-Albania sulla «dislocazione» extraterritoriale dei migranti / Andrea Saccucci
Articolo. Sistema di "dislocazione" territoriale delle procedure di "frontiera o di rimpatrio" previsto dal Protocollo e legittimità dal punto di vista del diritto internazionale. Possibili contrasti con l'obbligo di soccorso in mare e con la tutela dei diritti umani e dei richiedenti asilo. Responsabilità dello Stato italiano su eventuali violazioni dei diritti umani subite dai migranti trasferiti nelle strutture albanesi.18/04/2025Il lavoro degli immigrati in Italia: forme, tendenze, condizioni
Dossier. Il lavoro degli immigrati in Italia. Introduzione al tema monografico (R. Cillo, F. Perocco). La segmentazione del mercato del lavoro migrante in Italia: dinamiche durante e dopo la pandemia Covid-19 (A. Sanguinetti). Lavoratori immigratie lavoro digitale di piattaforma. Percorsi teorici, lavorativi e urbani (G. Pirina, F. Della Puppa, F. Perocco). Immigrazione, lavoro e segregazione al tempo della gig economy (N. Costalunga, L. Di Cataldo). Stratificazione, nocività e lavoro immigrato. Il caso del distretto conciario della Valle del Chiampo (D. Marchi). cooperative e lavoro migrante in agricoltura e nella logistica (G. Peruzzi, V. Piro). Giovani, background migratorio e ingresso nel mercato del lavoro regionale (I. Rocco, D. Girardi). Migrazioni e percorsi lavorativi nel settore agricolo. Un'analisi sul lavoro dipendente in Veneto (L. Bertazzon, S. Maschio). Lavoro e immigrazione: il punto di vista del sindacato. Intervista a nicola Marongiu - Cgil Nazionale ( S. Marini, A. Mattei). Fa parte di Economia e società regionale: Oltre il ponte, nuova serie , n. 1/2024, p. 7-12002/04/2025
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Costruire società inclusive Strategie regionali per l’integrazione interculturale
Traduzione italiana della pubblicazione “Building Inclusive Societies: Regional Strategies for Intercultural Integration” - Progetto Eu Belong. Pubblicazione realizzata allo scopo di migliorare l’inclusione socio-economica e il senso di appartenenza dei cittadini di paesi terzi, in particolare di quelli più vulnerabili, nelle comunità in cui vivono attraverso lo sviluppo e l’implementazione di policy di integrazione basate su un forte approccio interculturale, focalizzandosi sui principi di equità, diversità e interazione positiva. A cura dell’Area Programmazione sociale, integrazione e inclusione, contrasto alle povertà - Settore Politiche sociali della Regione Emilia-Romagna – marzo 2025 28/03/2025Protezione e asilo in Emilia-Romagna. Compendio statistico 2024
Il Report è frutto della collaborazione pluriennale tra Regione Emilia-Romagna ed ANCI Emilia-Romagna, finalizzata alla definizione di un quadro della situazione in Emilia-Romagna, evidenziando gli impatti derivanti da recenti modifiche normative e/o da flussi di sfollati da situazioni di guerra . A cura del Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità - Area Programmazione sociale, integrazione e inclusione, contrasto alle povertà della Regione Emilia-Romagna – marzo 2025 10/03/2025
- Segnalazioni dal web
- D.L. n. 19/2025 - A.S. n. 1463. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 16 aprile 2025 22/04/2025
- Il Documento contiene 10 linee di azione per dare concretezza al diritto di ogni minore, di qualsiasi nazionalità e provenienza, a frequentante le scuole italiane e ad aver assicurato fino ai 16 anni un percorso scolastico obbligatorio di qualità. Fondazione ISMU ETS – on line aprile 2025 18/04/2025
- Bibliografie tematiche
- Periodici elettronici
Welfare e ergonomia (2015-2018 )
Semestrale edito da FrancoAngeli, ha l’obiettivo di far emergere equità/iniquità del sistema di welfare presentando un nuovo modo di studiare la questione sociale con risposte adeguate ai diversi bisogni delle persone. Visualizzazione degli articoli in formato PDF, ricerca per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e nel testo completo attraverso la piattaforma Torrossa. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
- Adottando a Tuzla
Controlli video Adottando a Tuzla
Loading the player ...
Viaggio da Bologna a Tuzla di famiglie addottive di bambini bosniaci