Economia e attività produttive

Novità editoriali

Modello Emilia : imprese innovative e spirito di comunità / Franco Mosconi ; prefazione di Stefano e Vera Zamagni

Libro. Perché l'export pro capite dell'Emilia-Romagna batte inesorabilmente quello di altre grandi regioni industrializzate del Paese superando, in termini assoluti, anche quello del Veneto, un tempo "locomotiva d'Italia"? Perché le imprese Champions emiliano- romagnole negli ultimi anni sono cresciute, in termini dimensionali, più delle altre? Attraverso una ricognizione che si sviluppa lungo tutta la Via Emilia, il libro si propone di rispondere a queste domande, cercando di dimostrare perché è oggi possibile parlare di "modello emiliano".01/09/2023

PAC 2023-27. Strumenti per una crescita sostenibile dell’agricoltura / [convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, 7-8 aprile 2022]

Congressi. La sostenibilità sociale nella nuova PAC (I. Canfora-V. Leccese). Le "nuove" misure agroambientali della PAC 2023-27: quali novità? (L. Russo). Le dimensioni aziendali nelle scelte della nuova PAC: le piccole aziende agricole (P. Lattanzi). I piani strategici in Italia: il ruolo del MIPAAF e delle Regioni (S. Masini). I regimi ecologici volontari e la loro attuazione a livello nazionale (N. Lucifero). Il rilievo internazionale delle politiche di benessere animale dell'Unione europea (F. E. Celentano). [Selezione]01/09/2023
Archivio novità editoriali
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Scenari previsionali settoriali dell’Emilia-Romagna

Stime previsionali di medio termine al 2024 per i principali settori di attività economica dell’Emilia-Romagna. Documento di sintesi a cura di Art-ER – 15 settembre 2023 18/09/2023

Nota flash sul commercio estero in Emilia-Romagna nel I semestre 2023. Dati di sintesi.

I dati sul commercio estero aggiornati a fine giugno 2023, rilasciati da ISTAT, evidenziano un rallentamento degli scambi commerciali, maggiormente evidente nel Nord-Est. Elaborazioni a cura di Art-Er Emilia-Romagna – settembre 2023 18/09/2023
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

Indicatori economici e finanziari

Le previsioni della Commissione europea. Dossier n. 57/2023, a cura del Servizio Studi, Dipartimento Bilancio della Camera dei deputati – 14 settembre 2023 18/09/2023

Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: memoria della Banca d'Italia

Memoria della Banca d'Italia per le Commissioni permanenti 4a (Politiche dell'Unione europea) e 5a (Programmazione economica, bilancio) del Senato, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1).- 14 settembre 2023 18/09/2023
Archivio dal web
Periodici online

Quaderni di ricerca sull'artigianato (2018- )

Rivista quadrimestrale della CGIA di Mestre pubblicata dal Mulino. I temi trattati approfondiscono scientificamente il sistema dell’artigianato e della piccola impresa in Italia. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2018; indici della rivista (anteprima degli articoli), dal 2013, ricerca per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e per parole del testo attraverso la piattaforma Rivisteweb. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.
Rivista quadrimestrale della CGIA di Mestre pubblicata dal Mulino. I temi trattati approfondiscono scientificamente il sistema dell’artigianato e della piccola impresa in Italia. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2018; indici della rivista (anteprima degli articoli), dal 2013, ricerca per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e per parole del testo attraverso la piattaforma Rivisteweb. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.
Altro…