Comunicazione e informazione

Novità editoriali

I minori d'età e i social network: l'insostenibile leggerezza del post / di Marina Giandoriggio

Articolo. Diritto del minore di crescere senza interferenze nella propria vita privata, capacità d'agire e tutela del diritto all'immagine. Social network, identità digitale eterodeterminata e vita privata condivisa dai genitori. Indagine sulle pronunce dei tribunali sugli accordi in sede di separazione e divorzio e proposte legislative per limitare il fenomeno del c.d. sharenting.18/04/2025

Intelligenza artificiale e risorse umane nella pubblica amministrazione / Amedeo Di Filippo

Articolo. Intelligenza artificiale e lavoro pubblico. Sviluppi possibili nelle pubbliche amministrazioni. Fa parte di Risorse umane nella pubblica amministrazione, n. 6/202416/04/2025
Archivio novità editoriali
Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Non è mai troppo presto: la media education a 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi

Il Corecom dell’Emilia-Romagna ricorda Alberto Manzi, il “maestro” di “Non è mai troppo tardi”, con un volume che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno, organizzato per fornire a cittadini, lettori e insegnanti gli strumenti per districarsi fra fake news, social media, profili fake e “pressing” della comunicazione d’assalto.Collana Corecom Studi e Ricerche. Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna – novembre 2024 06/12/2024

Relazione consuntiva sull’attività svolta dal Corecom Emilia-Romagna nell’anno 2022

Allegato parte integrante alla deliberazione Corecom n. 18 del 30.03.2023 – marzo 2023 (testo dell'atto in download) 30/05/2023
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

I media e la libertà. 20° Rapporto sulla comunicazione

Il Report analizza l’impatto che i nuovi media hanno sulla pluralità dell’informazione e sulla libertà personale. In particolare, approfondisce il modo in cui l’Intelligenza artificiale e i social network, tramite l’algoritmo, influiscono sulle scelte individuali, mentre il mondo degli influencer conosce la prima crisi. A cura di Censis, con il contributo di Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai, Tv2000 – marzo 2025 15/04/2025

Primo Rapporto sulla convergenza e integrazione dei mezzi di comunicazione

Il lavoro indaga sulle prospettive dell'era della crossmedialità, e descrive e analizza le nuove modalità di fruizione dei media dagli italiani. Censis, in collaborazione con Auditel, Audicom, Audiradio, Audioutdoor e Audimovie - marzo 2025 31/03/2025
Archivio dal web
Periodici online

Problemi dell'informazione (2013- )

Periodico quadrimestrale edito da Il Mulino, rappresenta un luogo di riflessione sull'informazione e sul sistema dei mass media. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2013. E' possibile consultare gli indici della rivista (anteprima degli articoli), dal 1997, ricercare per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e per parole del testo attraverso la piattaforma Rivisteweb. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.
Periodico quadrimestrale edito da Il Mulino, rappresenta un luogo di riflessione sull'informazione e sul sistema dei mass media. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2013. E' possibile consultare gli indici della rivista (anteprima degli articoli), dal 1997, ricercare per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e per parole del testo attraverso la piattaforma Rivisteweb. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.
Altro…