Comunicazione e informazione
- Novità editoriali
Pulire l'infosfera : intelligenza artificiale e contrasto alla disinformazione / Gabriele Suffia
Libro. A partire dall'importanza delle domande, e dalla domanda circa la possibilità concreta che l'Intelligenza Artificiale sia utilizzata per contrastare la disinformazione, l'autore illustra quali possano essere gli ostacoli tecnici, geopolitici e giuridici che si frappongono a tale obiettivo.02/03/2023- Libro. Il conflitto che sta infiammando l’Ucraina, scrive Michele Mezza in questo libro denso e attualissimo, è il primo caso di guerra ibrida, in cui il combattimento sul terreno si svolge nel contesto di una strategia di comunicazione che travalica la semplice propaganda, diventando una forma immateriale di organizzazione diretta del conflitto armato, vera e propria logistica militare. In questa trasformazione gruppi privati, come quello di Elon Musk, Microsoft e Google, diventano potenze geopolitiche, offuscando ruolo e trasparenza degli Stati.31/01/2023
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Che garante sei? Indagine sul ruolo e l’esperienza dei Garanti della comunicazione e partecipazione
Documento presentato in occasione del primo seminario “I Garanti della Comunicazione e della Partecipazione. Esperienze, visioni e prospettive per la partecipazione nei processi di governo del territorio”, organizzato dallo staff Partecipazione, dall’Area pianificazione territoriale, urbanistica e tutela del paesaggio e dal Gabinetto della Presidenza della Regione Emilia-Romagna con la collaborazione dell’Associazione italiana per la Partecipazione Pubblica, il Comune di Cesena e l’Unione Romagna Faentina – 5 maggio 2022 19/05/2022- Risultati dell’indagine presentata in occasione del primo seminario “I Garanti della Comunicazione e della Partecipazione. Esperienze, visioni e prospettive per la partecipazione nei processi di governo del territorio”, organizzato dallo staff Partecipazione, dall’Area pianificazione territoriale, urbanistica e tutela del paesaggio e dal Gabinetto della Presidenza della Regione Emilia-Romagna con la collaborazione dell’Associazione italiana per la Partecipazione Pubblica, il Comune di Cesena e l’Unione Romagna Faentina – 5 maggio 2022 19/05/2022
- Segnalazioni dal web
- Il Documento raccoglie i risultati del monitoraggio svolto dall’Osservatorio Eco-Media con l’obiettivo di effettuare una analisi costante del trattamento informativo svolto dal mezzo stampa sulla tematica ambientale, nelle sue diverse declinazioni, al fine di comprendere quanto, quando e come l’ambiente e le questioni ad esso connesse fanno notizia – febbraio 2023 23/03/2023
- 18° Rapporto sulla comunicazione, Sintesi per la stampa. Censis - 16 dicembre 2022 22/12/2022
- Periodici online
Il diritto dell'informazione e dell'informatica (1985- )
Periodico edito da Giuffrè. Archivio dal 1985. Visualizzazione della rivista in formato Pdf, ricerca full text, ricerca per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) attraverso il motore di ricerca IusExplorer. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.
- Bibliografie tematiche