Unione europea
- Novità editoriali
- Dossier. La sfida ambiziosa del ripristino della natura (L. Ciccarese, V. Rastelli). Rinaturazione del Po, il progetto gestito da Aipo (M. Vergnani, F. Filippi). Tutelare gli ecosistemi nel distretto del Po (R. Bolpagni ... [et al.]). Valorizzare la biodiversità nel distretto del Po (P. Gallani ... [et. al.]). Il monitoraggio ecosistemico del grande fiume (F. Moroni, P. Gallani, A. Bratti). Per la rinaturazione serve una maggiore condivisione (A. A. Ludovici). La ciclovia Vento e lo sviluppo delle terre del Po (G. Zanichelli, M. Gardella).01/07/2025
- Articolo. Impatto delle locazioni brevi: casi di Venezia e Berlino, modelli opposti di regolamentazione. Intervento dell'Unione Europea sulle locazioni turistiche brevi: regolazione e monitoraggio. Normativa statale sulle locazioni brevi. Locazioni brevi, governo del territorio e mancata pianificazione urbanistica.15/05/2025
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- 26/05/2025
Programma di lavoro 2025 della Commissione europea
Il Programma di lavoro del 2025 è un documento che assume funzione di supporto e indirizzo per l’operato delle istituzioni europee e traccia la rotta delle politiche europee del futuro. Collana “Il Filo d’Europa"n. 47/2025, a cura di Assemblea Legislativa, Europe Direct Emilia-Romagna – marzo 2025 - 16/05/2025
Rapporto conoscitivo della Giunta regionale all’Assemblea Legislativa per la sessione europea 2025
Deliberazione di Giunta Regionale n. 566 del 14 aprile 2025 “ – aprile 2025
- Segnalazioni dal web
- 25/06/2025
La politica di coesione in Italia
Dossier collana “Le politiche pubbliche italiane” PARTE I: La politica di coesione nel periodo 2021-2027 • PARTE II: Gli accordi per la coesione con le Regioni e le Province autonome. A cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – giugno 2025 - 25/06/2025Se il processo di integrazione europea ha rafforzato i governi nazionali fin dalle origini, le dinamiche scaturite dalla pandemia di covid-19 hanno accentuato tale tendenza. Il saggio ne analizza l’impatto sul ruolo del Governo italiano. di Pietro Masala, in Federalismi.it - 18 giugno 2025