Politiche di genere

La sezione tematica dedicata alle Politiche di genere mette a disposizione documentazione specifica sulla condizione femminile, sul divario di genere nell'accesso alle risorse e alle opportunità, sulle politiche di promozione delle pari opportunità uomo/donna.
- Novità editoriali
- Libro. Il volume intende affrontare in modo "interdisciplinare" i diversi atteggiarsi della violenza intrafamiliare e nelle relazioni di intimità, non solo attraverso un'analisi psico-giuridica-criminologica del fenomeno e delle dinamiche ad essa sottese, ma anche con la disamina delle varie fattispecie di reato in cui può concretizzarsi il fenomeno della violenza.19/01/2023
La straniera : migrazioni, asilo, sfruttamento in una prospettiva di genere / Enrica Rigo
Libro. Lo studio mette al centro l'esperienza che le donne migranti fanno dell'autoritarismo che emerge dal governo dei confini, e ricostruisce il nesso tra mobilità e riproduzione sociale a partire dalle pratiche di rivendicazione della libertà di movimento quale presupposto, seppur misconosciuto ed espropriato, dei processi di riproduzione della vita e delle relazioni che la sostengono.16/10/2022
- Bibliografie
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
I femicidi in Italia. I dati raccolti sulla stampa relativi al 2021
I femminicidi non accennano a diminuire e si allunga ogni settimana la lista con i nomi delle vittime, di tutte le età: donne uccise da mariti, ex compagni, familiari, uomini spesso a loro vicine. Dati elaborati dal Gruppo di ricerca sul femicidio della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. Regione Emilia-Romagna, Programmazione Territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e Forestazione, Pari opportunità, Coop. intern. allo sviluppo – novembre 2022 30/11/2022La violenza di genere in Emilia-Romagna. Rapporto anno 2022
Il report presenta Il sistema regionale dei servizi di contrasto alla violenza di genere, dando conto dell’articolazione della rete, per poi illustrare le tante azioni di prevenzione messe in atto. Osservatorio regionale sulla violenza di genere, Regione Emilia-Romagna – novembre 2022 30/11/2022
- Segnalazioni dal web
- A.C. 640 Dossier n° 6 - Elementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale, Camera dei Deputati, Servizio Studi – 19 gennaio 2023 26/01/2023
Combating Cyber Violence against Women and Girls
Il Rapporto fornisce un'indagine approfondita sul fenomeno della violenza informatica ed esamina come colpisce in modo specifico le donne e le ragazze. Eige – 25 novembre 2022 26/01/2023
- Sitografia
donne genere parita