Politiche di genere

La sezione tematica dedicata alle Politiche di genere mette a disposizione documentazione specifica sulla condizione femminile, sul divario di genere nell'accesso alle risorse e alle opportunità, sulle politiche di promozione delle pari opportunità uomo/donna.
Con questi servizi di segnalazione bibliografica e normativa, la Biblioteca, anche a seguito della collaborazione con la Giunta regionale, si fa interprete della volontà dell'Assemblea di promuovere i valori, espressi nello Statuto regionale, di uguaglianza, pari dignità delle persone e di pari opportunità fra donne e uomini.
- Novità editoriali
- Libro. Sulla base di diverse ricerche sulle fonti a stampa e d'archivio, i saggi raccolti in questo volume esaminano le rappresentazioni sull'"uomo politico" e sulla "donna politica" nei primi vent'anni dell'Italia repubblicana e offrono un panorama su spazi, periodizzazioni e traiettorie diverse assunte dalla rappresentanza di genere in alcuni paesi europei e negli Stati Uniti d'America25/03/2021
- Libro. Analisi della giurisprudenza costituzionale volta ad evidenziare la funzione di tutela dell’uguaglianza di diritti tra uomini e donne da parte della suprema corte.19/03/2021
- Bibliografie
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Frutto della collaborazione tra il Servizio Politiche sociali e socio educative e il Servizio Statistica e sistemi informativi geografici della Regione Emilia-Romagna, Il report analizza l'impatto di genere delle politiche regionali attuate nel periodo della pandemia . Regione Emilia-Romagna -10 marzo 2021 25/03/2021
GiraStorie. L’immaginario di ragazze e ragazzi in 13 racconti al tempo del lockdown (Pdf 2,44 MB)
A cura di Regione Emilia-Romagna, Direzione generale Cura della persona, salute e welfare - novembre 2020 17/12/2020
- Segnalazioni dal web
- Nota a cura del Servizio Studi del Senato - aprile 2021 15/04/2021
- Nota Breve a cura del Servizio Studi del Senato - aprile 2021 15/04/2021
- Sitografia
donne genere parita