Regioni ed enti locali
- Novità editoriali
L'amministrazione regionale / Gianluca Gardini, Claudia Tubertini.
Libro. Genesi e storia di un ente controverso. Regioni nel quadro costituzionale. Regioni nel sistema delle relazioni intersoggettive. Organizzazione politica. Organizzazione amministrativa. Amministrazione regionale diretta e indiretta. Regioni e servizi pubblici; sistemi sanitari regionali. Prospettive del regionalismo 24/05/2022La differenziazione nella repubblica delle autonomie / a cura di Daniele Coduti
Libro. La discussione sulla differenziazione della Repubblica delle autonomie potrebbe rappresentare l’occasione per aprire un confronto sul futuro dell’autonomia regionale in Italia, cui i saggi contenuti in questo volume intendono offrire un contributo. 24/05/2022
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Ventesimo Rapporto sulla Legislazione della Regione Emilia-Romagna
Il Rapporto esamina i principali dati quantitativi e qualitativi inerenti l’attività svolta in Regione dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, ovvero, nel secondo anno della XI legislatura. Ventesima edizione, arricchita da un’Appendice che offre una sintesi dei principali dati inerenti le attività dell'Assemblea nelle quattro trascorse legislature (VII, VIII, IX e X). Servizio Affari legislativi e Coordinamento commissioni, Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna – maggio 2022 24/05/2022I contratti pubblici di lavori forniture e servizi. Report Flash- 3° quadrimestre 2021
Il documento fornisce indicatori dell’andamento del mercato dei contratti di lavori forniture e servizi nel 3° quadrimestre 2021 nel territorio regionale. A cura di Art Er Emilia-Romagna – febbraio 2022 31/03/2022
- Segnalazioni dal web
Ricognizione degli assetti organizzativi delle principali società a partecipazione pubblica
Dossier n. 45/2022, a cura del Servizio per il Controllo Parlamentare della Camera dei deputati – aprile 2022 28/04/2022- L’Istat pubblica i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo 2018-2021, trasmessi alla Commissione Europea in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE) annesso al Trattato di Maastricht – Istat 22 aprile 2022 28/04/2022
- Periodici online
- Periodico bimestrale edito da Il Mulino. Affronta da un punto di vista giuridico e istituzionale i problemi posti dalla molteplicità dei livelli di governo e dei conseguenti rapporti tra autonomie sempre più ampie. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2013. E' possibile consultare gli indici della rivista (anteprima degli articoli), dal 1997, ricercare per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e per parole del testo attraverso la piattaforma Rivisteweb. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.