Regioni ed enti locali

Novità editoriali

Formante giurisprudenziale e definizione del tipo di Stato: la Corte costituzionale tra Stato e Regioni / Barbara Guastaferro

Articolo. Bilancio del regionalismo italiano a 20 anni dalla riforma del titolo V della Costituzione. Ruolo della Corte costituzionale: custodia della tenuta unitaria dell'ordinamento, prevenzione e risoluzione del conflitto. Soluzioni della Corte per sopperire alla mancanza di adeguate sedi di neutralizzazione del conflitto tra Stato e regioni.01/09/2023

Il nuovo CCNL Funzioni locali : Commento alla nuova disciplina per il personale del comparto / a cura di Pasquale Monea e Giampiero Pizziconi ; contributi di Oriana Avallone ... [et al.] ; con il coordinamento editoriale di Massimo Cristallo.

Libro. Il 16 novembre 2022 l’Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 dipendenti del Comparto delle Funzioni locali. Molte e rilevanti le novità di cui l’opera presenta il puntuale commento. 19/07/2023
Archivio novità editoriali
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

DEFR 2024-2026

È online il DEFR 2024.La Giunta Regionale ha approvato il Documento di economia e finanza regionale per il 2024 in applicazione del Decreto Legislativo 118/2011 – luglio 2023 21/08/2023

2022 Relazione delle Attività. Difensore Civico

Difensore civico regionale: ben 762 segnalazioni nel 2022. Dati dalla Relazione annuale 2022 sulle attività svolte. Difensore Civico Regione Emilia-Romagna – maggio 2023 09/06/2023
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

Relazioni dei Sottogruppi costituiti in seno al Comitato tecnico-scientifico per l’individuazione dei Lep, al Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie

A cura del Comitato tecnico-scientifico per la determinazione dei LEP. Documento consultabile on line sul sito Sole24ore.com – settembre 2023 11/09/2023

'… de' remi facemmo ali al folle volo': i rischi dell’imprudenza nei lavori del Comitato per la determinazione dei Livelli essenziali delle prestazioni

Lo studio evidenzia la necessità che l’attività istruttoria del Comitato sia riferita al realismo formale (rispetto del sistema costituzionale delle fonti) e sostanziale (rispetto dell’equilibrio costituzionale sotteso al regionalismo asimmetrico). 29/08/2023
Archivio dal web
Periodici online

Gazzetta degli Enti Locali

Quotidiano online di informazione e approfondimento di Maggioli dedicato al mondo delle amministrazioni locali. Attraverso il sito web e la newsletter, offre un’informazione tempestiva, completa e trasversale sul diritto e sulle problematiche gestionali/organizzative degli Enti locali. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
Quotidiano online di informazione e approfondimento di Maggioli dedicato al mondo delle amministrazioni locali. Attraverso il sito web e la newsletter, offre un’informazione tempestiva, completa e trasversale sul diritto e sulle problematiche gestionali/organizzative degli Enti locali. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
Altro…

regioni logoanci logo