Regioni ed enti locali

Novità editoriali

Lo stato delle Regioni nella legislazione / di Andrea Morrone

Articolo. Autonomia politica e interesse nazionale. Le fasi del regionalismo prima e dopo la revisione del titolo V. Leggi statali, leggi regionali e competenze legislative. Competenze esclusive, concorrenti e materie residuali. In "Le regioni: rivista di documentazione e giurisprudenza", A. 52(2024) n. 117/02/2025

Modelli di regionalismi / Gaetano Azzariti

Articolo. Confronto fra il nuovo disegno di legge sull'autonomia differenziata e la Costituzione italiana. Determinazione e garanzia dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP). Modello di regionalismo "appropriativo". Il Ponte: rivista mensile diretta da Piero Calamandrei, n. 3/202417/02/2025
Archivio novità editoriali
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Piano della formazione per la partecipazione 2025-2027

Definito il testo del documento frutto di un percorso di co-progettazione e di una consultazione pubblica. Cinque obiettivi generali – dall’apertura al coinvolgimento degli amministratori, alla promozione di un dialogo intersettoriale e congiunto tra PA e società civile, passando per la valorizzazione dei territori e delle competenze diffuse nella Comunità di Pratiche partecipative regionale – declinati in quattro aree tematiche: innovazione democratica, policy territoriale, approcci e metodi e comunicazione. Regione Emilia-Romagna, Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni – marzo 2025 19/03/2025

DEFR 2025. Documento di Economia e Finanza regionale

Con Delibera di Giunta n. 231 del 17/2/2025 è stato approvato il DEFR 2025 per il periodo di programmazione 2025-2027. Il Documento, composto da DEFR 2025 Volume I e DEFR 2025 Volume II e III , definisce gli obiettivi strategici del governo regionale per il periodo 2025-2027- febbraio 2025 10/03/2025
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

I piani comunali del verde: strumenti per riportare la natura nella nostra vita?

Studio promosso da Ispra, al fine di evidenziare l’importanza e il ruolo dei Piani di gestione del verde, strumenti fondamentali per programmare lo sviluppo del verde urbano in un’ottica di riqualificazione territoriale e sostenibilità a lungo termine. Ispra – 19 marzo 2025 21/03/2025

Pil e indebitamento delle AP - Anni 2022-2024

Nel 2024 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 2.192.182 milioni di euro correnti, con un aumento del 2,9% rispetto all’anno precedente. In volume il Pil è cresciuto dello 0,7%. Rilevazioni Isat – marzo 2025 13/03/2025
Archivio dal web
Periodici online

Azienditalia. Finanza e tributi (1998-2017 )

Mensile edito dal 1998 dall’Ipsoa; dal 2016 solo online.Il motore di ricerca consente di effettuare la ricerca bibliografica in tutta la dottrina. E' possibile visualizzare i fascicoli completi in Pdf dal 1998 al 2017. Consultabile tramite il portale Leggi d'Italia-PA, dalle postazioni al pubblico della Biblioteca e dagli uffici dell'Assemblea legislativa.
Mensile edito dal 1998 dall’Ipsoa; dal 2016 solo online.Il motore di ricerca consente di effettuare la ricerca bibliografica in tutta la dottrina. E' possibile visualizzare i fascicoli completi in Pdf dal 1998 al 2017. Consultabile tramite il portale Leggi d'Italia-PA, dalle postazioni al pubblico della Biblioteca e dagli uffici dell'Assemblea legislativa.
Altro…

regioni logoanci logo