Diritto e amministrazione pubblica

Novità editoriali

Lineamenti dell'amministrazione pubblica del clima / Marco Magri

Articolo. Semantica di un diritto fondato sugli accordi internazionali climatici. Problemi dell'amministrazione. Amministrazione pubblica del clima, prospettiva tecnocratica, prospettiva «human rights oriented», prospettiva dell'amministrazione diretta. Evoluzione del diritto ambientale. Auto-programmazione economica.01/07/2025

Speciale 30 anni : pubbliche amministrazioni e diritto amministrativo nell'era delle transizioni

Dossier. Pubblica amministrazione e transizione digitale (L. Torchia). Pubblica amministrazione e transizione ecologica (E. Chiti). Transizione energetica e politiche pubbliche (E. Bruti Liberati). Pubblica amministrazione e trasformazioni sociali (H. Caroli Casavola). Pubblica amministrazione e fattori ESG (B.G. Mattarella). Pubblica amministrazione e trasformazioni della giustizia amministrativa (M. Clarich). Diritto amministrativo e transizioni del sistema politico italiano (G. Napolitano). Il diritto amministrativo europeo e le trasformazioni istituzionali dell’Unione europea (G. Vesperini). Il diritto amministrativo oltre lo Stato (L. Casini). La pubblica amministrazione dinanzi alle transizioni (S. Cassese).18/06/2025
Archivio
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in Locazione (2019-2023)

Disponibile il nuovo report relativo al patrimonio e all’utenza ERP in Emilia-Romagna. Promosso dall’Osservatorio del Sistema abitativo della Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER, la pubblicazione analizza, a fine 2023 e in serie storica, Il patrimonio e l’utenza ERP in Emilia-Romagna – dicembre 2024 10/01/2025

2022 Relazione delle Attività. Difensore Civico

Difensore civico regionale: ben 762 segnalazioni nel 2022. Dati dalla Relazione annuale 2022 sulle attività svolte. Difensore Civico Regione Emilia-Romagna – maggio 2023 09/06/2023
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

Sul progetto di un nuovo assetto costituzionale della magistratura

Obiettivi e linee principali del progetto di riforma costituzionale. Peculiarità dell’attuale progetto di revisione costituzionale rispetto ad altri precedenti tentativi di riforma. Stato di diritto e indipendenza della magistratura giudicante. Realmente necessaria la separazione delle carriere? Riforma del CSM: “sdoppiamento” e sorteggio. Di Giuseppe Monaco, in Consultaonline - 23 giugno 202527/06/2025

Disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale

Atto del Governo n. 276. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 24 giugno 2025 25/06/2025
Archivio dal web
Periodici online

Rivista di diritto civile (12 mesi)

Periodico bimestrale pubblicato dalla Cedam. Offre ai lettori un autorevole dibattito sul diritto civile e un'informazione completa sui più significativi orientamenti della giurisprudenza. Consultazione degli articoli in PDF degli ultimi 12 mesi. Consultabile tramite il portale Leggi d'Italia-PA, dalle postazioni al pubblico della Biblioteca e dagli uffici dell'Assemblea legislativa.
Periodico bimestrale pubblicato dalla Cedam. Offre ai lettori un autorevole dibattito sul diritto civile e un'informazione completa sui più significativi orientamenti della giurisprudenza. Consultazione degli articoli in PDF degli ultimi 12 mesi. Consultabile tramite il portale Leggi d'Italia-PA, dalle postazioni al pubblico della Biblioteca e dagli uffici dell'Assemblea legislativa.
Altro…