Diritto e amministrazione pubblica
- Novità editoriali
- Articolo. Note sul parere della Corte internazionale di giustizia sulle "Conseguenze giuridiche derivanti dalle politiche e pratiche di Israele nel territorio palestinese occupato, ivi compresa Gerusalemme Est" del 19 luglio 2024. Occupazione che diventa annessione e applicabilità dello ius ad bellum. Diritto di autodeterminazione. Fa parte di Diritti umani e diritto internazionale. Rivista quadrimestrale, n. 3/202406/06/2025
Sicurezza stradale : i profili penalistici della nuova riforma / Alessandro Catania
Articolo. L. 177/2024 in tema di sicurezza stradale. Profili penalistici: implementazione dell'alcolock, riforma dell'art. 186 del codice stradale, nuove fattispecie in materia di abbandono di animali, delega legislativa in vista di ulteriori inasprimenti sanzionatori. Incongruenze e rischio di incostituzionalità. Fa parte di: Diritto penale e processo. Mensile di giurisprudenza, legislazione e dottrina, n. 3/202506/06/2025
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Rapporto Edilizia Residenziale Pubblica in Locazione (2019-2023)
Disponibile il nuovo report relativo al patrimonio e all’utenza ERP in Emilia-Romagna. Promosso dall’Osservatorio del Sistema abitativo della Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER, la pubblicazione analizza, a fine 2023 e in serie storica, Il patrimonio e l’utenza ERP in Emilia-Romagna – dicembre 2024 10/01/20252022 Relazione delle Attività. Difensore Civico
Difensore civico regionale: ben 762 segnalazioni nel 2022. Dati dalla Relazione annuale 2022 sulle attività svolte. Difensore Civico Regione Emilia-Romagna – maggio 2023 09/06/2023
- Segnalazioni dal web
Legge di delegazione europea 2024
A.C. 2280. Elementi per l’esame in Assemblea. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 29 maggio 2025 11/06/2025- D.L. n. 48/2025 – A.S. n. 1509. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – giugno 2025 11/06/2025
- Periodici online
Questione giustizia (2000-2014; 2015- online)
Periodico bimestrale edito da FrancoAngeli. Promossa da Magistratura democratica, affronta la complessità del pianeta giustizia. E' possibile consultare la rivista on line dal 2000 al 2014. Dal 2015 online: www.questionegiustizia.it/rivista/ Visualizzazione degli articoli in formato PDF, ricerca per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e nel testo completo attraverso la piattaforma Torrossa. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore