Ambiente

Novità editoriali

L’organizzazione dei poteri repubblicani di tutela dell’“integrità ecologica” del Paese: tra complessità, adattività e resilienza del sistema / Marzia De Donno

Articolo. Riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione e l’emersione dell’interesse all’integrità ecologica. Riferimento esteso agli enti costitutivi della Repubblica nella svolta ecologica della Costituzione. Dimensione locale nell’emergenza ambientale e climatica, tra complessità, adattività e resilienza del sistema.

La valutazione di compatibilità paesaggistica / Carmencita Guacci

Libro. I giudizi di compatibilità paesaggistica, devoluti all’amministrazione, possono essere formulati sulla scorta di interpretazioni di norme, di valutazioni discrezionali comparative di interessi, di deduzioni da concetti giuridici indeterminati, da clausole generali e da principi giuridici. Inoltre, la valutazione di compatibilità paesaggistica viene attribuita ad amministrazioni diverse in dipendenza del diverso strutturarsi del procedimento paesaggistico.
Archivio novità editoriale
Normativa statale

banner_normativa_statale.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Linee Guida per l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del Servizio di organizzazione e realizzazione di eventi DM 19 ottobre 2022 n. 459

Le Linee Guida forniscono uno strumento operativo a tutti i soggetti, pubblici o privati che organizzano o promuovono eventi sul territorio regionale, per migliorarne il profilo di sostenibilità ambientale e sociale. Documento realizzato nell’ambito delle attività regolate dal programma annuale di attività tra la Regione Emilia-Romagna ed ART-ER Attrattività, Ricerca, Territorio – settembre 2023 26/09/2023

Le ispezioni sugli impianti di riscaldamento

Quaderno CRITER V, a cura di Art Er, Organismo regionale di Accreditamento e Ispezione - luglio 2023 11/09/2023
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

IV Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023

Il Report, realizzato da ENEA e CTI, Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente, analizza le certificazioni pervenute a SIAPE da 17 Regioni e 2 Province autonome nel 2022. Enea - 22 settembre 2023 26/09/2023

Greenwashing Report 2023

Sintesi del Report dedicato alle misure attive in Italia e nel mondo per contrastare le pubblicità e le aziende che dicono di essere “green” senza esserlo. Disponibile, previa registrazione al sito, la versione integrale dello studio presentato in occasione dell’ottava edizione di Circonomìa, Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica – settembre 2023 26/09/2023
Archivio dal web
Leggi regionali

banner_leggi_regionali.jpg

Periodici online

Energia, ambiente e innovazione (2003- )

Rivista bimestrale tecnico-scientifica dell’ENEA. Offre un’informazione autorevole sugli sviluppi della ricerca scientifica e sulle sue applicazioni nei settori delle nuove tecnologie, dell’energia e dell’ambiente. Consultabile gratuitamente, in formato pdf, l'archivio dei fascicoli dal 2003 e i numeri speciali dal 2011.
Rivista bimestrale tecnico-scientifica dell’ENEA. Offre un’informazione autorevole sugli sviluppi della ricerca scientifica e sulle sue applicazioni nei settori delle nuove tecnologie, dell’energia e dell’ambiente. Consultabile gratuitamente, in formato pdf, l'archivio dei fascicoli dal 2003 e i numeri speciali dal 2011.
Altro…
La cattedrale di Gela
Controlli video La cattedrale di Gela

Loading the player ...

Inquinamento causato dallo stabilimento petrolchimico di Gela