Ambiente
- Novità editoriali
- Libro. Le organizzazioni criminali dedite alla commissione di delitti ambientali sono all'origine di un vasto fenomeno di violenza - sull'ecosistema, sui territori e su intere fasce della popolazione - in forte espansione, ramificato, collegato ad altre dimensioni criminali e a dimensione transnazionale. Il presente volume analizza il fenomeno sul piano giuridico, criminologico ma anche sociologico ed economico.
Libro bianco sulla montagna / [Anna Giorgi ...[et al.]
Libro. Protesa tra due continenti, circondata dal mare, attraversata dalle catene montuose delle Alpi, di cui possiede l’intero versante meridionale, e dagli Appennini, l’Italia ha tra i suoi elementi di forza l’unicità derivante dalla varietà di ambienti e luoghi, dalla ricchezza in biodiversità e dalla pluralità culturale, potenziali asset strategici per la competitività del Paese a livello globale.
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Comunità energetiche rinnovabili in Emilia-Romagna
On line il primo Report che analizza lo stato dell’arte delle Comunità Energetiche Rinnovabili e i modelli emergenti sul territorio regionale, fornendo così una fotografia aggiornata al 31 dicembre 2024, con dati, analisi e modelli di riferimento per comprendere meglio le dinamiche in atto nel territorio regionale. A cura di Art-ER Emilia-Romagna – aprile 2025 29/04/2025- Le competenze per i servizi di prossimità. Report sulle “Skills Intelligence Emilia-Romagna” avviate su iniziativa della Regione Emilia-Romagna. A cura di ART-ER con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, e la collaborazione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, Unioncamere Emilia-Romagna, e Clust-ER Agifood – on line marzo 2025 29/04/2025
- Segnalazioni dal web
Rapporto sull’economia circolare
Nuona edizione presentata in occasione della 7ª Conferenza nazionale. Italia prima fra le grandi economie europee per livelli di circolarità, ma è necessario accelerare per migliorare la competitività dell’industria italiana. Dati del Rapporto 2025 sull’economia circolare del Circular Economy Network (CEN), promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e realizzato in collaborazione con ENEA – 16 maggio 2025 20/05/2025Sostenibilità ambientale e performance economica delle imprese manifatturiere - Anno 2022
Questa Statistica Focus fornisce un quadro informativo sugli investimenti e sulle azioni concretamente adottate dalle imprese manifatturiere, con particolare riguardo alle PMI, per migliorare la sostenibilità ambientale delle attività, approfondendo anche i rapporti tra performance economica e adozione di misure di sostenibilità ambientale. Istat – 5 maggio 2025 20/05/2025
- Periodici online
Rivista giuridica dell'ambiente (1986-2014)
Periodico bimestrale di informazione e riflessione in materia di diritto ambientale pubblicato da Giuffrè. Archivio dal 1986 al 2014, visualizzazione della copia esatta della rivista cartacea in formato PDF, ricerca full text, ricerca per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) attraverso il motore di ricerca di IusExplorer. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
- La cattedrale di Gela
Controlli video La cattedrale di Gela
Impossibile caricare il video
Inquinamento causato dallo stabilimento petrolchimico di Gela
- Bibliografie tematiche