Trasporti e telecomunicazioni
- Novità editoriali
Diario di un viaggio nei trasporti e non solo : progetti, politiche e protagonisti / Ennio Cascetta
Libro. Successi e i fallimenti di diverse politiche dei trasporti, dalle contraddittorie stagioni della pianificazione nazionale, agli effetti nocivi della "sindrome di Penelope" (si ricomincia ogni volta daccapo), dai tentativi di rilanciare il trasporto pubblico locale alle esplosioni della "sindrome NIMBY" (non nel mio giardino), dai "progetti Zombie" (i progetti non morti) agli effetti del trasferimento di poteri fra Stato e Regioni 30/10/2023- Libro.. L'impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture è ormai evidente anche in Italia. Per comprendere e affrontare il fenomeno e i suoi effetti è necessario individuare le soluzioni tecnologiche, fiscali, finanziarie ed economiche in grado di minimizzarne le conseguenze. Questo volume, che unisce un metodo scientificamente rigoroso alla volontà di avanzare proposte politicamente utili, mette insieme il lavoro di 53 esperti che per un anno hanno collaborato per comprendere il futuro non solo climatico, ma anche tecnologico e socio-economico del Paese24/05/2023
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Risultati 2023 dell’Indicatore DESIER, progettato con l’obiettivo di misurare il livello di digitalizzazione dei comuni della nostra regione attraverso 60 indicatori, ciascuno dei quali ricondotto alle dimensioni di analisi del DESI europeo e del DESI del Politecnico di Milano. Agenda Digitale Emilia-Romagna – ottobre 2023
La mobilità e il trasporto in Emilia-Romagna
I settori, i programmi, gli investimenti, le attività e i progetti regionali. Versione di sintesi, realizzata grazie ai dati contenuti nel rapporto annuale di monitoraggio, nato nel 2002 allo scopo di fornire informazioni, paramentri e indicatori utili a valutare le azioni regionali e i relativi risultati. A cura di Regione Emilia-Romagna, Assessorato Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio – luglio 2023
- Segnalazioni dal web
Infrastrutture strategiche e prioritarie 2023
Stato di attuazione al 31 agosto 2023. Camera dei deputati, Servizio Studi, Dipartimento Ambiente – novembre 2023 27/11/2023Osservatorio Stili di mobilità
Il 30% della popolazione è costretto a rinunciare a spostamenti, sacrificando opportunità di lavoro, studio e visite mediche: analisi inedita sui divari sociali nella mobilità in Italia nel Rapporto realizzato da Ipsos e Legambiente – 6 novembre 2023 14/11/2023
- Periodici online
Rivista giuridica della circolazione e dei trasporti (2005- )
Periodico bimestrale online gratuito a cura dall'Automobile Club d'Italia. Archivio completo dal 2005.
- I camion degli altri
Controlli video I camion degli altri
Loading the player ...
Viaggio alla scoperta del mondo dell’autotrasporto in Italia