Cultura e promozione della legalità (giugno 2023)
o consultare il Catalogo online della Biblioteca.
2022
Materiali per una cultura della legalità : 2022 / a cura di Giuseppe Acocella
Torino : Giappichelli, 2022. - XII, 281 p.
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
I nuovi protocolli di legalità e la documentazione antimafia nei rapporti tra privati / di Calogero Commandatore
Protocolli di legalità come strumento di estensione della documentazione antimafia ai rapporti tra privati nell'’art. 83-bis, D.Lgs. n. 159/2021. Genesi e la natura dei protocolli di legalità e ambito di applicazione
in: Urbanistica e appalti n. 1/2022, p. 15-24
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
2021I protocolli di legalità tra luci e ombre / Dario Capotorto
Ruolo dei protocolli di legalità nella normativa sui contratti pubblici. Problemi di compatibilità comunitaria.
in Rivista trimestrale degli appalti, n. 4/2021, p. 1297-1310
Biblioteca dell'Assemblea legislativaIl ruolo dell’agricoltura nel riutilizzo dei terreni confiscati: analisi e prospettive / Laura Costanti
Inquadramento giuridico della confisca nella legislazione nazionale ed europea. Riutilizzo dei beni immobili confiscati. Ruolo dell’agricoltura nella gestione dei terreni confiscati. Costruzione di filiere etiche come strumento di prevenzione e contrasto dei fenomeni illeciti.
in Diritto agroalimentare, n. 3/2021, p. 478-493
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
2020Materiali per una cultura della legalità : 2020 / a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2020. - X, 309 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A A1 CR LEG 20PERWhistleblowing e prevenzione dell'illegalità : atti del 1. convegno annuale del Dipartimento di scienze giuridiche "Cesare Beccaria", Milano, 18-19 novembre 2019 / a cura di Angela Della Bella e Silvia Zorzetto. - Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2020. - X, 598 p. ; 24 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A A1 CR LEG 20WHI
Il circolo della legalità : i patrimoni criminali dall'apprensione all'utilizzo / a cura di Stefani Pellegrini. - Bologna : Bologna University Press, 2019. - 135 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR LEG 19CIR
Materiali per una cultura della legalità : 2019 / a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2019. - X, 272 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A A1 CR LEG 19MAT

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR LEG 19NON
La storia dell’educazione alla legalità nella scuola italiana
Dossier a cura a cura dell’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano, Cross – 2019
[Risorsa online]

In: Diritto comunitario e degli scambi internazionali , n. 1-2/2017, p. 1-18; n. 3/2017, p. 267-316; n. 1-2/2018, p. 1-64, n. 3/2018, p. 325-370, n. 4/2018, p. 545-574, n. 1-2/2019, p. 1-50
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 18MAT

Panoramica aggiornata rispetto alla presenza e alla percezione delle mafie e della corruzione nel nostro Paese e a livello internazionale. Analisi quantitativa e qualitativa sui dati per approntare nuovi metodi capaci di generare cultura antimafia e cittadinanza attiva.
[Risorsa online ; Pdf 5.5 MB]
2017
La forza dirompente dell’Università / di Nando della Chiesa
In: Narcomafie, n.2/2017(mar-apr), p.30-34
Docenti, studenti, ricercatori, corsi e tesi di laurea sulla criminalità organizzata, cultura antimafiosa. Educazione alla legalità a tutti i livelli per una nuova etica delle professioni
Biblioteca dell'Assemblea legislativaMateriali per una cultura della legalità : 2017 / a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2017. - XII, 263 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 17MATIl Whistleblowing da adempimento burocratico ad opportunità di promozione di una cultura etica nella P. A., in un necessario passaggio da un sistema di regole ad un sistema di valori / Francesca Maria Perrone
In: Amministrativamente: rivista di diritto amministrativo, fasc.1-2/2017, p.14
[Risorsa online ; Pdf 638 kB]
2016

In: Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia , 3/2016
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 16MAT

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 16MON

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 15ABI

Progetto svolto tra settembre 2014 e maggio 2015 sul fenomeno mafioso, la sua presenza in Veneto e la normativa di prevenzione e di contrasto vigente A cura della Regione Veneto, in collaborazione con Anci Veneto e Avviso Pubblico - 23 giugno 2015
[Risorsa online ; Pdf 3.2 MB]

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 15MAT

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 15MEM

Studio sulla relazione tra incremento della scolarizzazione, abbinato all’apprendimento di valori civili di buon comportamento, etica e legalità, e conseguente riduzione della criminalità. Pubblicazione in lingua inglese della Banca d’Italia, serie Temi di discussione, n.1008 – aprile 2015
[Risorsa online ; Pdf 755 kB]

In: Minorigiustizia, 2014, fasc. 2 pag. 159 - 164
*L'incontro con la mafia. La mafia come modo di vita alternativo. I percorsi mafiosi. Che cosa può fare lo Stato per avviare i giovani a percorsi di legalità *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Torino : Giappichelli, 2014. - XII, 323 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 GE 14MAT

Pubblicato nella serie "Materiali di città sicure" a cura del Servizio politiche per la sicurezza e la polizia locale della Regione Emilia-Romagna.
[Risorsa online] (Pdf 6.1 MB)

* Studio realizzato da Unioncamere e l'associazione Libera presentato in occasione della Giornata nazionale per la trasparenza e la legalità nell'economia - 20 novembre 2013 *
[Risorsa online]

Biblioteca dell’Assemblea legislativa B A1 PG 13COR

* Progetto di divulgazione della cultura della legalità promosso dai comuni dell'Unione Reno Galliera con le associazioni Avviso Pubblico e Libera *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa V A1 CR 13CUL

Biblioteca dell’Assemblea legislativa B R2 A1 CR 13EMI

Supplemento di Animazione sociale : esperienze e prospettive
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 13ILL

In: Aggiornamenti sociali : rivista mensile a schede , A. 64:n. 1 (2013:gen), p. 58-64
* Come votano gli italiani all'estero. Che cosa non funziona nel voto degli italiani all'estero. Campagna per la legalità del voto dei cittadini italiani residenti all'estero promossa dall'associazione Libera *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 CO 13PER

Biblioteca dell’Assemblea legislativa B R2 I 3. 3 13POL

[Risorsa online] (Pdf 843 kB)

Biblioteca dell’Assemblea legislativa B A1 CR 12CHE

* Derivazione storica del concetto di cittadinanza. Partecipazione attraverso la cittadinanza digitale. Praticare la legalità, educare alla giustizia. Proposte per terra di Lavoro e Campania*
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 11CIT

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A C 1. 10 12CON

In: Aggiornamenti sociali : rivista mensile a schede , A. 63:n. 6 (2012:giu), p. 470-482
* Quanto influisce la criminalità organizzata sull'economia del nostro Paese? Consenso sociale da mantenere da parte dei capi delle organizzazioni criminali. Rapporti mafia-impresa. Ruolo dello Stato *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

* Analisi pedagogica della questione illegalità/legalità. Separazioni, continuità e commistioni. Apprendimento dell'illegalità ed educazione alla legalità *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 12LEG

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 PO 12MAN