Cultura e promozione della legalità (giugno 2023)

Per ricerche bibliografiche personalizzate, rivolgersi a biblcons@regione.emilia-romagna.it
o consultare il Catalogo online della Biblioteca.

2022

libri.jpgMateriali per una cultura della legalità : 2022 / a cura di Giuseppe Acocella
Torino : Giappichelli, 2022. - XII, 281 p.
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

giornali.jpg

I nuovi protocolli di legalità e la documentazione antimafia nei rapporti tra privati / di Calogero Commandatore
Protocolli di legalità come strumento di estensione della documentazione antimafia ai rapporti tra privati nell'’art. 83-bis, D.Lgs. n. 159/2021. Genesi e la natura dei protocolli di legalità e ambito di applicazione
in: Urbanistica e appalti n. 1/2022, p. 15-24
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

2021

giornali.jpgI protocolli di legalità tra luci e ombre
/ Dario Capotorto
Ruolo dei protocolli di legalità nella normativa sui contratti pubblici. Problemi di compatibilità comunitaria.
in Rivista trimestrale degli appalti, n. 4/2021, p. 1297-1310
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

giornali.jpg
Il ruolo dell’agricoltura nel riutilizzo dei terreni confiscati: analisi e prospettive
/ Laura Costanti
Inquadramento giuridico della confisca nella legislazione nazionale ed europea. Riutilizzo dei beni immobili confiscati. Ruolo dell’agricoltura nella gestione dei terreni confiscati. Costruzione di filiere etiche come strumento di prevenzione e contrasto dei fenomeni illeciti.
in Diritto agroalimentare, n. 3/2021, p. 478-493
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

2020

libri.jpgMateriali per una cultura della legalità : 2020
/ a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2020. - X, 309 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A A1 CR LEG 20PER

libri.jpg
Whistleblowing e prevenzione dell'illegalità : atti del 1. convegno annuale del Dipartimento di scienze giuridiche "Cesare Beccaria", Milano, 18-19 novembre 2019 / a cura di Angela Della Bella e Silvia Zorzetto. - Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2020. - X, 598 p. ; 24 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A A1 CR LEG 20WHI

2019

libri.jpgIl circolo della legalità : i patrimoni criminali dall'apprensione all'utilizzo / a cura di Stefani Pellegrini. - Bologna : Bologna University Press, 2019. - 135 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR LEG 19CIR

libri.jpgMateriali per una cultura della legalità : 2019 / a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2019. - X, 272 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A A1 CR LEG 19MAT

libri.jpgNon c'è libertà senza legalità / Piero Calamandrei. - Bari ; Roma : Laterza, 2019. - 65 p. ; 21 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR LEG 19NON

La storia dell’educazione alla legalità nella scuola italiana
Dossier a cura a cura dell’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano, Cross – 2019
[Risorsa online]

2018

giornali.jpgCultura dell’etica e della legalità in un mondo dominato dalla politica e dall’economia : come tutelare gli interessi della generalità dei cittadini e provvedere alla difesa dei beni comuni).
/ Fausto Capelli. ((Articolo pubblicato in più parti
In: Diritto comunitario e degli scambi internazionali , n. 1-2/2017, p. 1-18; n. 3/2017, p. 267-316; n. 1-2/2018, p. 1-64, n. 3/2018, p. 325-370, 
n. 4/2018, p. 545-574, n. 1-2/2019, p. 1-50

Biblioteca dell’Assemblea legislativa 

libri.jpgMateriali per una cultura della legalità : 2018 / a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2018. - XIII, 255 p. ; 24 cm. 
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 18MAT

Rapporto Liberaidee: la ricerca sulla percezione e la presenza di mafie e corruzione
/ a cura di Libera
Panoramica aggiornata rispetto alla presenza e alla percezione delle mafie e della corruzione nel nostro Paese e a livello internazionale. Analisi quantitativa e qualitativa sui dati per approntare nuovi metodi capaci di generare cultura antimafia e cittadinanza attiva. 
[Risorsa online ; Pdf 5.5 MB]

2017

giornali.jpgLa forza dirompente dell’Università / di Nando della Chiesa
In: Narcomafie, n.2/2017(mar-apr), p.30-34
Docenti, studenti, ricercatori, corsi e tesi di laurea sulla criminalità organizzata, cultura antimafiosa. Educazione alla legalità a tutti i livelli per una nuova etica delle professioni
Biblioteca dell'Assemblea legislativa

libri.jpg
Materiali per una cultura della legalità : 2017 / a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2017. - XII, 263 p. ; 24 cm.  
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 17MAT

Il Whistleblowing da adempimento burocratico ad opportunità di promozione di una cultura etica nella P. A., in un necessario passaggio da un sistema di regole ad un sistema di valori / Francesca Maria Perrone
In: Amministrativamente: rivista di diritto amministrativo, fasc.1-2/2017, p.14
[Risorsa online ; Pdf 638 kB]


2016

giornali.jpgGiovani in contesti criminali: misure e pratiche di prevenzione. - Milano : Franco Angeli, 2016. - 260 p. ; 23 cm.
In: Minori giustizia : rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia ,  3/2016
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

libri.jpgMateriali per una cultura della legalità 2016 / a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2016. - XI, 239 p. ; 24 cm. (Nell'occhietto: ISP, Istituto di studi politici S. Pio V, Osservatorio sulla legalità
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 16MAT

libri.jpgIl mondo di mezzo : mafie e antimafie / Antonio La Spina. - Bologna : Il mulino, 2016. - 207 p. ; 22 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 16MON
2015

libri.jpgAbitare la giustizia per battere le mafie : Studio etnografico di Bomporto per progettare insieme la Casa della legalità / a cura del Centro studi del Gruppo Abele. - Torino : Gruppo Abele, 2015.- 98 p. ; 21 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 15ABI

Conoscere le mafie, costruire la legalità: Piano formativo regionale Veneto 2014/2015
Progetto svolto tra settembre 2014 e maggio 2015 sul fenomeno mafioso, la sua presenza in Veneto e la normativa di prevenzione e di contrasto vigente A cura della Regione Veneto, in collaborazione con Anci Veneto e Avviso Pubblico - 23 giugno 2015
[Risorsa online ; Pdf 3.2 MB]

libri.jpgMateriali per una cultura della legalità : 2015 / a cura di Giuseppe Acocella. - Torino : Giappichelli, 2015. - XI, 306 p. ; 24 cm. - Nell'occhietto: ISP, Istituto di studi politici S. Pio V., Osservatorio sulla legalità
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 15MAT

libri.jpgMemoria : nomi e storie delle vittime innocenti delle mafie / [a cura di] Libera. - Torino : Gruppo Abele, 2015. - 303 p. ; 21 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 15MEM

Ripensare l'effetto di riduzione della criminalità dato dall'istruzione? Evidenze e meccanismi dai divari territoriali
Studio sulla relazione tra incremento della scolarizzazione, abbinato all’apprendimento di valori civili di buon comportamento, etica e legalità, e conseguente riduzione della criminalità. Pubblicazione in lingua inglese della Banca d’Italia, serie Temi di discussione, n.1008 – aprile 2015
[Risorsa online ; Pdf 755 kB]

2014

giornali.jpgInclusione perversa: i ragazzi della mafia di Gela / di Randazzo Maria Vittoria
In: Minorigiustizia, 2014, fasc. 2  pag. 159 - 164
*L'incontro con la mafia. La mafia come modo di vita alternativo. I percorsi mafiosi. Che cosa può fare lo Stato per avviare i giovani a percorsi di legalità *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

libri.jpgMateriali per una cultura della legalità : 2014 / a cura di Giuseppe Acocella
Torino : Giappichelli, 2014. - XII, 323 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 GE 14MAT

Prevenire la criminalità, promuovere la legalità : repertorio dei progetti di prevenzione della criminalità organizzata e di promozione della legalità sostenuti nell'ambito della legge regionale n. 3 del 2011 : anni 2011-2013.
Pubblicato nella serie "Materiali di città sicure" a cura del Servizio politiche per la sicurezza e la polizia locale della Regione Emilia-Romagna.
[Risorsa online] (Pdf 6.1 MB)

2013
 
Conoscere l'economia illegale: la zavorra dell'Italia
* Studio realizzato da Unioncamere e l'associazione Libera presentato in occasione della Giornata nazionale per la trasparenza e la legalità nell'economia - 20 novembre 2013 *
[Risorsa online]

libri.jpgCorruzione e illegalità. Il NO delle donne : testimonianze e riflessioni per una etica pubblica e nella politica : ideato e organizzato dalla rivista 'noidonne' e da 'Noi Rete Donne', Roma, 13 novembre 2012. - Roma Cooperativa Libera stampa, 2013. - 23 p. ; 25 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa B A1 PG 13COR

video.jpgLa cultura della legalità. - [Bologna] : Arci Bologna, [2013?]. - 1 dvd video (10 min. ca.). ((Titolo dell'etichetta. - Sull'etichetta: Avviso Pubblico, Libera, Unione Reno Galliera, Regione Emilia-Romagna.
* Progetto di divulgazione della cultura della legalità promosso dai comuni dell'Unione Reno Galliera con le associazioni Avviso Pubblico e Libera *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa V A1 CR 13CUL

libri.jpgEmilia Romagna, una terra da sempre nemica delle mafie : la legge regionale n. 3 del 2011: prevenzione alle infiltrazioni mafiose e diffusione della cultura della legalità. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, [2013]. - 19 p. ; 30 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa B R2 A1 CR 13EMI

libri.jpgIlluminiamo la salute : per non cadere nella ragnatela dell'illegalità / [a cura di] Libera... [et al.]. - Torino : Gruppo Abele, 2013. - 63 p. ; 21 cm.
Supplemento di Animazione sociale : esperienze e prospettive
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 13ILL

giornali.jpgItaliani all'estero: rappresentanza, voto, legalità / Maria Chiara Prodi.
In: Aggiornamenti sociali : rivista mensile a schede , A. 64:n. 1 (2013:gen), p. 58-64
* Come votano gli italiani all'estero. Che cosa non funziona nel voto degli italiani all'estero. Campagna per la legalità del voto dei cittadini italiani residenti all'estero promossa dall'associazione Libera *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

libri.jpgPerchè la legalità? : le ragioni di una scelta / Adriano Patti ; prefazione di don Luigi Ciotti. - Milano : V&P, 2013. - X, 136 p. ; 21 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 CO 13PER

libri.jpgPolizia locale : prevenzione contro le infiltrazioni mafiose, diffusione della cultura della legalità : numeri, ricerche e interventi. - [Bologna ] : Regione Emilia-Romagna, [2013]. - 37 p. : ill. ; 30 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa B R2 I 3. 3 13POL

Prevenire la criminalità, promuovere la legalità : repertorio dei progetti di prevenzione della criminalità organizzata e di promozione della legalità, sostenuti nell'ambito della legge regionale n. 3 del 2011 : anni 2011-2013. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, 2013. - 109 p. ; 30 cm.
[Risorsa online] (Pdf 843 kB)
2012

libri.jpgChe i nostri sogni diventino responsabilità, Libera e i percorsi di educazione alla legalità : prova finale in didattica degli adulti e strategie dell'empowerment e della cittadinanza attiva / relatore: prof. Federica Zanetti ; presentata da: Fiorella Zaniboni. - [S.l. : s.n.], 2012. - 45 c. ; 30 cm. ((Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di studio in Educatore sociale e culturale, a.a. 2011-2012.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa B A1 CR 12CHE

libri.jpgCittadinanza digitale e legalità in Terra di lavoro / Leandro Limoccia ; presentazione di Gennaro Terracciano. - Napoli : Edizioni Scientifiche italiane, 2012. - 255 p. ; 24 cm. ((In testa al frontespizio: Seconda Università degli studi di Napoli, Facoltà di studi politici e per l'alta formazione europea e mediterranea Jean Monnet; Provincia di Caserta.
* Derivazione storica del concetto di cittadinanza. Partecipazione attraverso la cittadinanza digitale. Praticare la legalità, educare alla giustizia. Proposte per terra di Lavoro e Campania*
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 11CIT

libri.jpgIl confine sottile : culture giovanili, legalità, educazione / a cura di Luciano Caimi. - Milano : Vita e Pensiero, 2012. - 177 p. ; 22 cm. ((Atti del convegno, Brescia, 2009.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A C 1. 10 12CON

giornali.jpgCriminalità, economia e legalità: il Nord e il Sud / Giuseppe Pignatone. - p. 470-482 . ((Nr. 6 del giugno 2012
In: Aggiornamenti sociali : rivista mensile a schede , A. 63:n. 6 (2012:giu), p. 470-482
* Quanto influisce la criminalità organizzata sull'economia del nostro Paese? Consenso sociale da mantenere da parte dei capi delle organizzazioni criminali. Rapporti mafia-impresa. Ruolo dello Stato *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

libri.jpgLegalità illegalità : il confine pedagogico / Sergio Tramma. - Roma ; Napoli : Glf editori Laterza, 2012. - V, 152 p. ; 21 cm
* Analisi pedagogica della questione illegalità/legalità. Separazioni, continuità e commistioni. Apprendimento dell'illegalità ed educazione alla legalità *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 12LEG

libri.jpgMani pulite 1992/2012 : la rivoluzione della legalità e i suoi nemici / Flores D'Arcais ... [et al.]. - Roma : L'Espresso, 2012. - 288 p. : ill. ; 25 cm. ((Ristampa inalterata del numero di Micromega del gennaio 2002.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 PO 12MAN


La Biblioteca svolge servizio di Prestito e fornitura documenti.