Salute e sanità

Novità editoriali

Dal design al management organizzativo : la riprogettazione dell’ospedale in transizione durante una pandemia/endemia / Francesco Dentali ... [et al.]

Articolo. Design organizzativo in una logica multidimensionale: strumenti concettuali per le aziende sanitarie in presenza di innovazioni organizzative. Analisi dei fabbisogni reali, progettazione della macrostruttura reparti multidisciplinari, individuazione di fasi specifiche da svolgere in maniera sequenziale.11/09/2023

Le poche luci e le molte ombre dei disegni di legge italiani in tema di morte medicalmente assistita / Lucia Craxi e Giuseppe Giaimo

Articolo. Disegni di legge italiani in tema di morte medicalmente assistita, punti di forza e criticità a confronto con altre normative europee in materia. Vincolo a una condizione di prossimità di morte o alla presenza di trattamenti di sostegno vitale.01/09/2023
Archivio novità editoriali
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Progetto regionale di telemedicina 2016-2022

Il dossier illustra gli attori, gli obiettivi, le diverse fasi del progetto e i risultati conseguiti che hanno contribuito a elaborare il modello organizzativo per l’implementazione dei servizi di telemedicina (DGR n. 1050/2023) rientranti negli interventi del PNRR (Missione 6, Salute). Dossier n. 278/2023, a cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio sanitario regionale – 15 settembre 2023 18/09/2023

Consumi di gel idroalcolico nelle strutture sociosanitarie dell’Emilia-Romagna. Rapporto 2022

Rilevazione dell'anno 2022 sul consumo di gel idroalcolico per l’igiene delle mani nelle Case residenza per anziani (CRA). A cura di Regione Emilia-Romagna, Servizio Sanitario Regionale – 11 settembre 2023 18/09/2023
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee relative alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali ....

A.G. 73. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2023

La sperimentazione clinica dei medicinali in Italia. Il rapporto 2023

AIFA ha diffuso il rapporto sulla sperimentazione clinica dei medicinali in Italia 2023 (relativo al triennio 2020-2022), giunto alla sua ventesima edizione. Siamo in un periodo di grande rilevanza per la sperimentazione clinica, sia per via della pandemia Covid-19, sia per l’applicazione del Regolamento Europeo 536/2014 - agosto 2023
Archivio dal web
Periodici online

Autonomie locali e servizi sociali (2013- )

Quadrimestrale edito da Il Mulino. Guida completa e aggiornata per analizzare le trasformazioni e le innovazioni della rete dei servizi alla persona (sociali, sanitari, educativi-formativi, culturali), a livello comunitario, nazionale, regionale e locale. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2013; ricerca per autore, Doi, titolo, anno di pubblicazione, argomento rivista, e attraverso qualsiasi parola del testo. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.
Quadrimestrale edito da Il Mulino. Guida completa e aggiornata per analizzare le trasformazioni e le innovazioni della rete dei servizi alla persona (sociali, sanitari, educativi-formativi, culturali), a livello comunitario, nazionale, regionale e locale. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2013; ricerca per autore, Doi, titolo, anno di pubblicazione, argomento rivista, e attraverso qualsiasi parola del testo. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.
Altro…