Salute e sanità
- Novità editoriali
- Articolo. Missione Salute del PNRR. Modelli e standard dell'assistenza territoriale. Case di comunità. Ospedali di comunità. Assistenza infermieristica. Telemedicina.22/03/2023
- Articolo. Fine della pandemia o post-pandemia. Breve digressione in tema di complessità. Correlazione tra complessità ed elementi macro del sistema sanitario. Tra complessità e annose questioni sanitarie.22/03/2023
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Attuazione del Piano Sociale e Sanitario regionale 2017-2019. Report di monitoraggio
Il PSSR 2017-2019 (PSSR) ha visto la sua attuazione a livello regionale e nei 38 ambiti distrettuali, tramite la realizzazione di servizi e interventi volti al benessere e al miglioramento della qualità di vita della popolazione, descritti in schede attuative che definiscono gli obiettivi e le azioni da realizzare nell’arco di vigenza del Piano, dettagliando indicatori per la misurazione del risultato. Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna Area Innovazione Sociale - Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale – marzo 2023 23/03/2023Valutazione dell’impatto indiretto dell’epidemia da Covid-19 sulle malattie cerebrovascolari acute
Lo studio si basa sull’analisi di flussi amministrativi derivanti dai database sanitari regionali (schede di dimissione ospedaliera, registro di mortalità regionale e database dei casi COVID-19 positivi). Dossier n. 275/2022, a cura dell’Agenzia Sanitaria e sociale regionale, Servizio Sanitario regionale Emilia-Romagna – dicembre 2022 02/02/2023
- Segnalazioni dal web
La mobilità sanitaria interregionale nel 2020
Il Report fornisce un quadro oggettivo sul valore e composizione della migrazione sanitaria e sulle differenze regionali relative a: mobilità attiva, mobilità passiva, saldo totale, saldo pro-capite e valore della mobilità verso le strutture private, differenziato per ricoveri (ordinari e day hospital) e specialistica ambulatoriale. Report Osservatorio GIMBE 2/2023 – marzo 2023Codifica delle cause di morte con l’ICD-10, Versione 2020
Il volume nasce dalla necessità di aggiornare le istruzioni per la codifica pubblicate dall’Istat nel 2016, includendole insieme ai principali elementi del funzionamento del sistema Iris, in modo da dare supporto all’attività di codifica. Istat – febbraio 2023
- Periodici online
- Rivista bimestrale edita dalla Fondazione Emanuela Zancan; presenta un panorama di approfondimento sulle politiche e i servizi sociali e sociosanitari. Consultazione online dal 2014 in formato PDF. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
- Bibliografie