Lavoro

Novità editoriali

La tutela del benessere lavorativo negli enti pubblici e privati : per un ruolo sussidiario del diritto penale : a proposito di una compliance integrata e una colpevolezza responsiva / Francesca Curi

Libro. Si può considerare largamente acquisita e condivisa la convinzione secondo la quale il capitale umano rappresenta la risorsa principale di qualunque impresa, sia essa pubblica o privata. Da qui la necessità di salvaguardare il benessere di chi vi presta la propria attività lavorativa10/07/2025

La scommessa del lavoro : sette anni di idee e pensieri / Maurizio Del Conte ... [et al.]

Libro. Il lavoro, ma soprattutto la sua qualità, è la grande scommessa delle società contemporanee. Non ci si accontenta più di avere un lavoro, ma si punta ad avere un buon lavoro. Cosa lo impedisce a tanti e cosa invece lo permette ad altri? È il segno di un mercato del lavoro diviso, fra chi ci riesce e chi si rassegna, pensando che il futuro sia solo oscuro.10/07/2025
Archivio novità editoriali
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Mobilità e circolazione dei talenti in Emilia-Romagna

Rapporto a cura di ART-ER che analizza i flussi migratori in entrata e in uscita, dei rimpatri ed espatri di cittadini italiani, con dati aggiornati al 2024. Analisi dati e redazione testi a cura del Settore Programmazione strategica e studi, in collaborazione con Unità Competenze e Territori per l’Innovazione, ART-Emilia-Romagna – giugno 2025

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2025

Analisi delle stime della Rilevazione sulle forze di lavoro di ISTAT su occupazione, disoccupazione e indicatori del mercato del lavoro regionale e della domanda di ammortizzatori sociali attraverso i dati INPS. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – giugno 2025
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

50 SPECIAL: conNEETtiamoci. Azioni integrate e partecipate per valorizzare risorse e competenze

Online la pubblicazione che racconta il progetto "50 Special: conNEETtiamoci" dall'ideazione fino alle sue fasi finali .Progetto finanziato da ANCI nell’ambito del bando "LINK! Connettiamo i giovani al futuro", con capofila il Comune di Bologna in partnership con l’Istituzione G.F. Minguzzi, con l’obiettivo di costruire un percorso di riattivazione per 50 giovani tra i 18 e i 29 anni – luglio 2025 16/07/2025

Le tecnologie digitali a supporto della formazione professionale: profili normativi e di relazioni industriali

Il contributo analizza le applicazioni delle nuove tecnologie nel contesto lavorativo, in relazione alla formazione professionale e alla certificazione delle competenze. Alla luce del quadro normativo nazionale e sovranazionale, emergono opportunità di intervento e profili di responsabilità per le parti sociali. Di Ambra Mostarda, in Federalismi.it, it Focus Lavoro Persona Tecnologia - 18 giugno 2025 16/07/2025
Archivio dal web
Periodici online

Antincendio (2004- )

Dal 1949 la rivista edita da Epc sulla prevenzione incendi e della protezione civile. Ricerca per parole, accesso ai singoli articoli e al fascicolo completo a partire dal 2004. Consultabile in biblioteca. Rivolgersi all’operatore
Dal 1949 la rivista edita da Epc sulla prevenzione incendi e della protezione civile. Ricerca per parole, accesso ai singoli articoli e al fascicolo completo a partire dal 2004. Consultabile in biblioteca. Rivolgersi all’operatore
Altro…

Il tempo delle arance
Controlli video Il tempo delle arance

Impossibile caricare il video

Condizioni di vita e di lavoro di immigrati per la raccolta delle arance