Lavoro

Novità editoriali

Caporalato e sfruttamento lavorativo in agricoltura / Lisa Taschini

Articolo. Excursus storico-ricostruttivo della normativa in tema di caporalato e intermediazione di manodopera. Strumenti di contrasto del caporalato e dello sfruttamento: la repressione penale nel sistema ante 2016e la disciplina vigente, L 199/2016. Falsi braccianti e tutele previdenziali. Indennità di disoccupazione agricola. Debolezza dell’approccio penalistico02/03/2023

Dossier Licenziamenti. ((Titolo attribuito

Dossier. Il rimedio della reintegra come regola o come eccezione? La Cassazione sui licenziamenti disciplinari nel cono d’ombra delle decisioni della corte costituzionale (B. Caruso). Le prospettive di revisione e unificazione del sistema dei licenziamenti (L. Zoppoli). Licenziamento collettivo e art. 18 statuto dei lavoratori: la sanzione applicabile alle violazioni procedurali (M.T. Salimbeni) L’insussistenza del fatto contestato, quando la forma diviene sostanza (C. Colosimo). L’espansione del principio lavorista nelle sentenze costituzionali n. 59/2021 e n. 125/2022 sul giustificato motivo oggettivo di licenziamento (F. Perrone). Le tutele contro i licenziamenti illegittimi nella giurisprudenza costituzionale (G. Armone)23/02/2023
Archivio novità editoriali
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

Attività delle aziende USL in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori anno 2021

Pubblicati i dati 2021 sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, disponibili in tre fascicoli: Documento regionale, Allegato territoriale, Sintesi. Regione Emilia-Romagna, Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro – gennaio 2023

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2022

Approfondimento sulle dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi nove mesi del 2022, analizzate attraverso le nuove stime della Rilevazione sulle Forze di Lavoro di ISTAT, i flussi di lavoro dipendenti del SILER e le ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni e Fondi di solidarietà dell’INPS. A cura di Art-Er Emilia-Romagna – dicembre 2022
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

Mercato del lavoro, redditi e misure di sostegno: un’analisi integrata

Istat presenta un’analisi sul mercato del lavoro e sui redditi condotta su una base informativa che integra le informazioni sullo stato occupazionale raccolte mediante la rilevazione delle forze di lavoro nel biennio 2020-2021 (circa 500 mila interviste per ciascun anno) con le informazioni su redditi e misure di sostegno provenienti dai registri statistici e fonti amministrative disponibili. Istat – marzo 2023 23/03/2023

Il valore delle nuove forme del lavoro nelle aziende

Lo studio prosegue l’analisi dei fenomeni di trasformazione del mondo del lavoro. Come sta cambiando il rapporto con il lavoro degli italiani, e in particolare dei più giovani? Quali sono gli aspetti che danno soddisfazione e quali quelli che invece deludono? Lo smart working resterà una opportunità per pochi oppure si affermerà? Sintesi del 6° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale – marzo 2023 23/03/2023
Archivio dal web
Periodici online

Quaderni di Rassegna sindacale (2006- )

La Rivista, edita da Ediesse, è dedicata allo studio dei cambiamenti economici e sociali in corso, dei loro riflessi sul mondo del lavoro e del loro impatto sul sindacalismo contemporaneo. Ricerca testuale e visualizzazione  degli articoli e del fascicolo completo della rivista dal 2006. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
La Rivista, edita da Ediesse, è dedicata allo studio dei cambiamenti economici e sociali in corso, dei loro riflessi sul mondo del lavoro e del loro impatto sul sindacalismo contemporaneo. Ricerca testuale e visualizzazione degli articoli e del fascicolo completo della rivista dal 2006. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
Altro…

Il tempo delle arance
Controlli video Il tempo delle arance

Loading the player ...

Condizioni di vita e di lavoro di immigrati per la raccolta delle arance

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?