Criminalità e sicurezza

Il Testo unico per la promozione della legalità prevede infatti che Giunta e Assemblea costituiscano un centro di documentazione, aperto alla fruizione dei cittadini, sui fenomeni connessi al crimine organizzato e mafioso, con attenzione specifica al territorio regionale, per favorire iniziative culturali, raccolta di materiali e per conservarne la memoria storica. Continua a leggere
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Relazione conclusiva (Pdf 2,33 MB)
Esiti dell’indagine realizzata a cura della Commissione speciale di ricerca e di studio sulle cooperative cosiddette spurie o fittizie, Regione Emilia-Romagna, istituita con deliberazione dell’Assemblea legislativa 21 dicembre 2017 n. 133 – novembre 2019 03/12/2019Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021 (Pdf 1,53 MB)
Iniziative Pianificate dalla Giunta regionale Emilia-Romagna per garantire un adeguato livello di trasparenza, nel rispetto degli obblighi di pubblicazione in materia previsti dalla legge. Delibera della Giunta regionale n. 122 del 28 gennaio 2019 – on line marzo 2019 10/04/2019
- Segnalazioni dal web
Rapporto Ecomafia 2020. I numeri della criminalità ambientale in Italia
Anteprima dei dati e dei racconti contenuti nel Report annuale, che rivela un quadro preoccupante sulle illegalità ambientali e sul ruolo che ricoprono le organizzazioni criminali, anche al Centro-Nord. Realizzato da Legambiente, con il sostegno di Cobat e Novamont - dicembre 2020 17/12/2020Campo aperto: azioni di contrasto allo sfruttamento degli immigrati in agricoltura
Il lavoro intende rinnovare l’attenzione sul complesso, problematico e sempre attuale rapporto tra immigrazione e lavoro in agricoltura in Italia e sui principali ambiti di contrasto al caporalato e al lavoro sommerso. INAPP Paper, novembre 2020 10/12/2020
- Bibliografie tematiche
- Corruzione nel settore pubblico
- Criminalità organizzata
- Criminalità organizzata in Emilia-Romagna
- Criminalità organizzata: misure di prevenzione e contrasto
- Cultura e promozione della legalità
- Gioco d'azzardo e criminalità organizzata
- Riciclaggio dei capitali illeciti e misure di contrasto
- Sfruttamento della prostituzione e tratta degli esseri umani
- Sicurezza pubblica e sicurezza urbana
- Terrorismo
- Usura, estorsione, racket