Criminalità e sicurezza

Il Testo unico per la promozione della legalità prevede infatti che Giunta e Assemblea costituiscano un centro di documentazione, aperto alla fruizione dei cittadini, sui fenomeni connessi al crimine organizzato e mafioso, con attenzione specifica al territorio regionale, per favorire iniziative culturali, raccolta di materiali e per conservarne la memoria storica. Continua a leggere
- Novità editoriali
Ecomafia in comune / di Antonio Maria Mira
Articolo. Rapporto sui Comuni italiani sciolti per condizionamento mafioso tra il 2023 e il 2024: abusivismo edilizio e affidamento di appalti pubblici non controllati sono le principali attività illegali che caratterizzano i comuni.02/04/2025Obbligo di soccorso in mare e integrazione fra ordinamenti nella giurisprudenza della Cassazione
Dossier. L'obbligo di soccorso del comandante nella giurisprudenza della Corte Suprema di Cassazione (L. Magi). Profili penali della riconsegna di migranti soccorsi in mare ad uno Stato 'non sicuro' (E. Nicosia).26/03/2025
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- I dati raccolti sulla stampa relativi al 2023. A cura del gruppo di ricerca sul femicidio della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. Regione Emilia-Romagna, Assessorato Programmazione Territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e Forestazione, Pari opportunità, Coop. intern. allo sviluppo – 25 novembre 2024 25/11/2024
Episodi di aggressioni a danno di operatori dei servizi sanitari. Rapporto Emilia-Romagna 2019-2023
Le aggressioni al personale sanitario sono in costante aumento e il tema della sicurezza e della violenza nei confronti di operatori del Servizio sanitario regionale (SSR) in Emilia-Romagna richiede particolare attenzione. Report pubblicato dal Settore Innovazione nei servizi sanitari e sociali della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Settore Prevenzione collettiva e sanità pubblica – giugno 2024 14/06/2024
- Segnalazioni dal web
- D.L. n. 48/2025 - A.C. n. 2355.Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 16 aprile 2025 22/04/2025
- Dossier a cura del Servizio del Bilancio del Senato – aprile 2025 22/04/2025
- Bibliografie tematiche
- Corruzione nel settore pubblico
- Criminalità organizzata
- Criminalità organizzata in Emilia-Romagna
- Criminalità organizzata: misure di prevenzione e contrasto
- Cultura e promozione della legalità
- Gioco d'azzardo e criminalità organizzata
- Riciclaggio dei capitali illeciti e misure di contrasto
- Sfruttamento della prostituzione e tratta degli esseri umani
- Settimana della legalità 2023
- Sicurezza pubblica e sicurezza urbana
- Usura, estorsione, racket