Criminalità e sicurezza

Il Testo unico per la promozione della legalità prevede infatti che Giunta e Assemblea costituiscano un centro di documentazione, aperto alla fruizione dei cittadini, sui fenomeni connessi al crimine organizzato e mafioso, con attenzione specifica al territorio regionale, per favorire iniziative culturali, raccolta di materiali e per conservarne la memoria storica. Continua a leggere
- Novità editoriali
I protocolli di legalità tra luci e ombre / Dario Capotorto
Articolo. Ruolo dei protocolli di legalità nella normativa sui contratti pubblici. Problemi di compatibilità comunitaria.17/05/2022Le occupazioni abusive e la tutela della sicurezza urbana / di Flavio Valerio Virzì.
Articolo. Occupazione abusiva di immobili: legislazione di riferimento. Giustificabilità dell'inerzia delle amministrazioni. Strumenti giuridici di prevenzione dell'illegalità diffusa. Strumenti per la regolarizzazione degli insediamenti.17/05/2022
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Relazione sulle misure per l'attuazione del Testo unico per la promozione della legalità. Clausola valutativa anno 2020. Documento presentato alla Commissione consiliare competente, ai fini della valutazione delle politiche pubbliche, in riferimento all’art. 45 della L. R. 18/2016 - novembre 2020 16/03/2021
Relazione conclusiva (Pdf 2,33 MB)
Esiti dell’indagine realizzata a cura della Commissione speciale di ricerca e di studio sulle cooperative cosiddette spurie o fittizie, Regione Emilia-Romagna, istituita con deliberazione dell’Assemblea legislativa 21 dicembre 2017 n. 133 – novembre 2019 03/12/2019
- Segnalazioni dal web
- Sfruttamento e caporalato. Non più solo al Sud e in agricoltura, cresce la repressione. Dall’analisi di oltre 400 inchieste, un quadro dettagliato del fenomeno che riguarda diversi settori e non solo lavoratori stranieri. Adir-Altro Diritto, Flai, Cgil – on line maggio 2022 26/05/2022
- Le nuove Linee Guida dell’Organismo antitratta del Consiglio d’Europa, GRETA, forniscono ai Paesi europei gli orientamenti necessari per proteggere i rifugiati ucraini dai trafficanti e per individuare potenziali vittime. GRETA Group of Experts on Action against Trafficking in Human Beings – 4 maggio 2022 (in lingua inglese) 19/05/2022
- Bibliografie tematiche
- Corruzione nel settore pubblico
- Criminalità organizzata
- Criminalità organizzata in Emilia-Romagna
- Criminalità organizzata: misure di prevenzione e contrasto
- Cultura e promozione della legalità
- Gioco d'azzardo e criminalità organizzata
- Riciclaggio dei capitali illeciti e misure di contrasto
- Sfruttamento della prostituzione e tratta degli esseri umani
- Sicurezza pubblica e sicurezza urbana
- Usura, estorsione, racket