Scuola e formazione
- Novità editoriali
- Articolo. Analisi di alcune debolezze strutturali delle politiche scolastiche. Carenza di personale e precarietà durante la pandemia da COVID. Impatto negativo sulla qualità educativa e criticità emerse nel controllo e rispetto delle norme anti-COVID e nelle modalità di erogazione delle attività didattiche.21/08/2023
- Dossier. Comporre sguardi diversi sul contrasto alle povertà educative (G. Cinotti, C. Guidetti). I progetti sul territorio finanziati da Con i Bambini. Intervista a Marco Rossi Doria a cura di C. Guidetti. Comunità di pratiche. Processi partecipativi per il contrasto alla povertà educativa minorile (G. Marcolungo, M. Ruffato, G. Maciariello). Di donna in donna, di madre in madre (M. Giordano, A. Mellone). “Provaci ancora, Sam!” a Torino. Attività urbane per l’inclusione e contro la povertà educativa (S. Celano, V. Fini, S. Pirozzi). La valutazione partecipata dei progetti di contrasto alla povertà educativa (G. Cinotti, C. Dessi, E. Gnan)01/06/2023
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Catalogo offerte formative e laboratoriali a.s. 2023-2024
Catalogo dell'Offerta formativa, anno scolastico 2023-2024; percorsi rivolti a studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado della regione Emilia-Romagna. Il Filo d’Europa, Volume 36/2023, a cura di Europe Direct Emilia-Romagna – agosto 2023 26/09/2023- Esiti del progetto sui Percorsi della Memoria, realizzato con ANPI di Guastalla - Con Cittadini – on line luglio 2023 (documento in download) 04/09/2023
- Segnalazioni dal web
L'effetto del tempo pieno sugli apprendimenti degli studenti e sull'offerta di lavoro delle madri
Il lavoro analizza gli effetti di breve e medio termine del tempo pieno nella scuola primaria sugli esiti scolastici degli studenti e sulla partecipazione delle madri al mercato del lavoro. Banca d’Italia, Temi di Discussione – ottobre 2023 17/10/2023- Il rapporto presenta un’analisi interdisciplinare sull’utilizzo della formazione a distanza (FaD) per l’acquisizione delle soft skills nell’apprendistato professionalizzante, come asset fondamentale di un sistema formativo moderno, nel contesto della digitalizzazione dei sistemi formativi. Inapp Report – ottobre 2023 16/10/2023
- Periodici online
- Approfondisce, con taglio interdisciplinare, i molteplici aspetti della Formazione Professionale e dell’Orientamento, proponendosi come elemento di dibattito culturale, di analisi e di supporto al rinnovamento del sistema educativo italiano. Archivio dei fascicoli e degli allegati in Pdf dal 1984. Accesso libero.