Scuola e formazione
- Novità editoriali
- Articolo. Diritto sociale all'istruzione di fronte all'emergenza Covid. Stravolgimento del rapporto tra gli attori della comunità scolastica. Effettività del diritto sociale all'istruzione di fronte alle insidie del digital divide. Patti educativi di comunità 21/01/2021
Una legge manifesto sull’insegnamento dell’educazione civica / Giulio Vesperini.
Articolo. Commento alla L 92/2019 sull'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado. 17/12/2020
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Insegnanti e studenti tra lezioni e relazioni a distanza (Pdf 0,65 MB)
I risultati dell’indagine nel periodo di chiusura della scuola in Emilia-Romagna - Dimensione TeenagER 3; verso una dimensione collettiva di sè. A cura della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare, Servizio Politiche sociali e socio educative della Regione Emilia-Romagna – on line ottobre 2020 05/11/2020- Nuovo catalogo con le offerte formative 2020-2021, con proposte di educazione civica a distanza, in presenza e modalità mista, predisposto da Europe Direct Emilia-Romagna per l’anno scolastico appena iniziato; documentazione fruibile direttamente dalla pagina web . Europe Direct Emilia-Romagna - settembre 2020 14/10/2020
- Segnalazioni dal web
Alunni con background migratorio in Italia. Le opportunità oltre gli ostacoli
Secondo Rapporto nazionale, realizzato da Fondazione ISMU nell’ambito del Progetto “Azioni e strumenti di governo per la qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali”, finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Immigrazione (FAMI). ISMU, ottobre 2020 10/12/2020I principali dati relativi agli alunni con DSA - anno scolastico 2018/2019
I dati raccolti annualmente dal Ministero dell'Istruzione, tramite Rilevazioni sulle scuole offrono una fotografia delle principali caratteristiche numeriche degli alunni con disturbo specifico di apprendimento, frequentanti le scuole italiane statali e non statali di ogni ordine e grado - novembre 2020 03/12/2020
- Periodici online
- Approfondisce, con taglio interdisciplinare, i molteplici aspetti della Formazione Professionale e dell’Orientamento, proponendosi come elemento di dibattito culturale, di analisi e di supporto al rinnovamento del sistema educativo italiano. Archivio dei fascicoli e degli allegati in Pdf dal 1984. Accesso libero.