Scuola e formazione
- Novità editoriali
- Articolo. Governance come istituzione di coordinamento delle politiche regionali. Caso di studio: la regione Emilia-Romagna. Politiche della formazione professionale in Emilia-Romagna. Con tabelle.31/01/2023
- Libro. Storia dell'Università e dell'istruzione superiore in Italia in età repubblicana attraverso l'analisi del fecondo dibattito politico e accademico sviluppatosi nel nostro Paese a partire dall'immediato secondo dopoguerra e ripercorrendo la complessa e intricata evoluzione del quadro normativo fino agli anni Ottanta del Novecento12/01/2023
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
- Risultati del progetto formativo realizzato negli anni scolastici 2021/22 e 2020/21, in collaborazione con Legambiente Emilia-Romagna e Greenpeace Bologna. Regione Emilia-Romagna, Concittadini – aprile 2023 21/04/2023
- Schede pratiche su come coltivare 14 ortaggi nell'orto scolastico. Materiali didattici elaborati nell’ambito del progetto “IO COLTIVO. Dall’orto alla tavola”. Regione Emilia-Romagna, Assessorato Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca – dicembre 2022 14/12/2022
- Segnalazioni dal web
Next Generation Schools: nuovi spazi per imparare
Dieci casi di innovazione nelle scuole: on line la raccolta “Next Generation Schools”, frutto della collaborazione fra Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 4 (Istruzione di qualità) e Comune di Napoli -maggio 2023 18/05/2023Le scuole: da beni pubblici a beni comuni
Rapporto Labsus 2022 sulle scuole come beni comuni – 28 marzo 2023 (download previa registrazione al sito) 27/04/2023
- Periodici online
- Approfondisce, con taglio interdisciplinare, i molteplici aspetti della Formazione Professionale e dell’Orientamento, proponendosi come elemento di dibattito culturale, di analisi e di supporto al rinnovamento del sistema educativo italiano. Archivio dei fascicoli e degli allegati in Pdf dal 1984. Accesso libero.