Gioco d'azzardo e criminalità organizzata [2012-2018]
Per ricerche bibliografiche personalizzate, rivolgersi a biblcons@regione.emilia-romagna.it
o consultare il Catalogo online della Biblioteca.
o consultare il Catalogo online della Biblioteca.
2018
L’economia della manipolazione e dell’inganno: il settore dell’azzardo in Italia / Gabriele Mandolesia e Vittorio Pelligra. - (Aiccon Working paper ; 166)
[Risorsa online ; Pdf 640 kB]

Lo studio esamina l'evoluzione della regolamentazione antiriciclaggio nel settore del gioco, in relazione all'espansione che il comparto del gaming ha registrato negli ultimi anni e ai rischi connessi alle sue potenzialità di trasferimento monetario e di infiltrazione criminale. A cura di Alessandra Cuzzocrea , Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF), Quaderni dell'antiriciclaggio, Analisi e studi n.9 – 10 gennaio 2018
[Risorsa online ; Pdf 974 kB]
2017

Nota Breve n. 144 del Servizio studi del Senato – gennaio 2017
[Risorsa online ; Pdf 892 kB]

Presenza massiccia e capillare delle mafie nel settore azzardo, nei luoghi di gioco sul territorio e nello spazio digitale. A cura di Filippo Torriggiani, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) – novembre 2017
[Risorsa online ; Pdf 1.5 MB]

Relazione presentata da Barbara Sargenti, magistrato della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, in occasione del seminario sul gioco d’azzardo rivolto agli amministratori locali, tenutosi il 5 ottobre 2017 a Treviso
[Risorsa online ; Pdf 901 kB]
2016
Il gioco d'azzardo in Italia : contributi per un approccio interdisciplinare / a cura di Fabio La Rosa. - Milano : Angeli, 2016. - 361 p. ; 23 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 7 16GIO
Gioco d'azzardo patologico e usura: studio preliminare sull’incidenza nelle regioni Lazio e Campania
Relazione finale a cura di Nicole Miriam Scala, presentata nella giornata di studio sulle attività istituzionali programmate dal commissario di Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura - luglio 2016
[Risorsa online ; Pdf 5.6 MB]
Lotta alla ludopatia: gli interventi per contenere la diffusione delle sale da gioco
Scheda a cura di Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie – febbraio 2016
[Risorsa online]
Sintesi della normativa e della giurisprudenza in materia di gioco d’azzardo e ludopatia
Scheda a cura di Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie – febbraio 2016
[Risorsa online]
Videolottery e slot machine: la mappa della distribuzione in Italia
Scheda a cura di Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie. L’Associazione, utilizzando i dati forniti dal Ministero dell’Economia nella seduta della Commissione Finanze della Camera del 3 dicembre 2015, ha realizzato una mappa della distribuzione degli oltre 360 mila apparecchi da gioco – sia VLT, cioè videolottery, sia AWP, cioè le slot machine (dette anche Amusement with prices) – attualmente in funzione in Italia, che mette in risalto la diffusione dell’offerta di gioco lecito nelle diverse regioni del nostro Paese.
[Risorsa online]

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 7 16GIO

Relazione finale a cura di Nicole Miriam Scala, presentata nella giornata di studio sulle attività istituzionali programmate dal commissario di Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura - luglio 2016
[Risorsa online ; Pdf 5.6 MB]

Scheda a cura di Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie – febbraio 2016
[Risorsa online]

Scheda a cura di Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie – febbraio 2016
[Risorsa online]

Scheda a cura di Avviso pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie. L’Associazione, utilizzando i dati forniti dal Ministero dell’Economia nella seduta della Commissione Finanze della Camera del 3 dicembre 2015, ha realizzato una mappa della distribuzione degli oltre 360 mila apparecchi da gioco – sia VLT, cioè videolottery, sia AWP, cioè le slot machine (dette anche Amusement with prices) – attualmente in funzione in Italia, che mette in risalto la diffusione dell’offerta di gioco lecito nelle diverse regioni del nostro Paese.
[Risorsa online]
2014

* Le raccomandazioni della Consulta Nazionale Antiusura alle Istituzioni. Effetti e condizionamenti nel campo della sicurezza sociale in Italia. Alea, sovraindebitamento e rischio usura. Dalla “asimmetria in attivo” alla “asimmetria in passivo”. Quanto e dove si gioca in Italia. Il peso dell’illegalità. Criminalità e Prodotto Interno Lordo. L’illegalità contribuisce al reddito del sistema Paese? L’occupazione delinquenziale dell’offerta di azzardo apparentemente legale. Il caso delle slot machine. Considerazioni conclusive. Impatti sociali e economici del consumo di gioco d’azzardo. Brevi raccomandazioni dalla ricerca - Giugno 2014 *
[Risorsa online]

* Indagine sul gioco d'azzardo in Emilia-Romagna. Il gioco d'azzardo nel contesto europeo e statunitense (S. Sbaragli). La normativa italiana in materia di gioco d'azzardo: un commento (A.Bonfiglioli). Gioco d'azzardo: area d'intervento delle Forze dell'Ordine (A. Antonilli, D. Chitos). Il ruolo delle Polizie Locali e Municipali (G. Baldani). Il gioco d'azzardo online: rischi per una pratica sociale a vincoli deboli (A. Bertolazzi). Giocatori, vittime e gioco d'azzardo (S. Vezzadini). Gioco d'azzardo patologico: i servizi, gli interventi (T. Carlone). Clinica virtuale e gambling (S. Sbaragli). Sitografia ragionata (E. Canestrini) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR 14IMP
2013

[Roma : Rai Tre], 2013. - 1 dvd video (70 min.) : colore, sonoro
* Inchiesta giudiziaria sulle scommesse clandestine e le partite di calcio truccate 2010/2011. Caso Atalanta e Cristiano Doni. Organizzazione internazionale delle scommesse con base a Singapore. Bulgaria: omicidio di rappresaglia per denunce di partite truccate. Attività delle organizzazioni criminali in Puglia e Calabria *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa V ALPI 19 2

[Risorsa online ; Pdf 121 kB]

In: Narcomafie A. 21:n. 11 (2013:nov)
* In che modo la criminalità organizzata opera nel settore di tavoli verdi, slot machine, sale bingo . Provvedimenti adottati dal comune di Genova per contrastare il fenomeno illegale *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

* Inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nel tessuto socio-economico dell'Emilia-Romagna. Settore delle costruzioni. Ristorazione. Settore movimento terra. Trasporti verso grande distribuzione. Caso di San Marino in Bentivoglio. Mafia e politica. Infiltrazioni nella prima fase post-terremoto del 2012. Slot machine e gioco online illegale. Azioni di contrasto: confische di beni e riutilizzo pubblico. Legge regionale per la cultura della legalità. Iniziative Legacoop Bologna. Protocollo sugli appalti nelle zone della ricostruzione post-sismica.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa V A1 CR 13SEN
2012

* Dossier curato da Daniele Poto per la collana Quaderni di Libera con Narcomafie. I costi sociali e sanitari del gioco d'azzardo. Anno 2012 *
[Risorsa online ; Pdf 2.6 MB]

Documenti Cnel Osservazioni e proposte del 27.09.2012
* Il lavoro tiene in considerazione quanto emerso nel corso delle audizioni intercorse con i principali soggetti della filiera e si concentra prevalentemente sulla presenza criminale nella filiera del gioco. L’Osservatorio socio-economico del CNEL rileva infine i punti critici fornendo le indicazioni circa i possibili correttivi normativi e le buone pratiche che possono essere adottate da tutti gli operatori della filiera *
[Risorsa online ; Pdf 2.0 MB]

In: Gnosis, 2012 fasc. 4
[Risorsa online ; Pdf 87 kB]

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 CR CRI 12GIO

[Risorsa online ; Pdf 1.0 MB]