Politiche di genere

- Novità editoriali
- Libro. Il lavoro di ricerca contenuto all'interno della guida ha mirato innanzitutto a ricostruire un quadro organico di riferimento sulla "contrattazione di genere" svolta in ambito lavorativo. In questa direzione vanno le disposizioni volte a favorire la tutela dei diritti e delle pari opportunità tra uomini e donne, gli strumenti di conciliazione vita-lavoro, il sostegno alla cura genitoriale e parentale, la sperimentazione di nuovi servizi di welfare aziendale, il contrasto alle molestie e violenze di genere05/12/2019
Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia / a cura della Fondazione Nilde Iotti
Libro. Il debito che l'Italia ha nei confronti delle donne lo racconta in modo inedito questo libro scritto e curato dalle volontarie della Fondazione Nilde Iotti. Lo fa illustrando in modo rigoroso e semplice le tappe ed i contenuti delle conquiste legislative dall'inizio della Repubblica alla conclusione dell'ultima legislatura, che hanno cambiato la vita delle donne e l'assetto economico, sociale e culturale del nostro Paese.05/12/2019
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
Osservatorio regionale sulla violenza di genere. Rapporto anno 2019 (Pdf 3,04 MB)
Secondo Report sul sistema di servizi e attività regionali per la prevenzione della violenza di genere. Dai dati elaborati dall'Osservatorio regionale contro la violenza di genere e Assessorato Bilancio della Regione Emilia-Romagna – novembre 2019 27/11/2019- Il lavoro propone una fotografia aggiornata a maggio 2018 del fenomeno associativo femminile. Realizzazione a cura del Servizio Politiche per l’Integrazione Sociale, il Contrasto alla povertà ed il Terzo Settore della Regione Emilia-Romagna. On line maggio 2019 08/07/2019
- Segnalazioni dal web
Gli stereotipi sui ruoli di genere e l’immagine sociale della violenza sessuale
L'Istat pubblica i risultati della rilevazione statistica sugli stereotipi, sui ruoli di genere e l’immagine sociale della violenza, realizzata nel quadro di un accordo di collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio. L'indagine consente di analizzare modelli culturali e fattori che influenzano gli atteggiamenti verso la violenza contro le donne - 25 novembre 201903/12/2019Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
Contributo dell'Istat, attraverso dati, elaborazioni e analisi, ai lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere - 20 novembre 201926/11/2019
- Sitografia
donne genere parita
- Bibliografie tematiche
Bibliografie parita di genere
Azioni sul documento