Alimentazione [2013-2019]
2019
Compendio di diritto alimentare / Luigi Costato ... [et al.]. - 9. ed. - Milano : Wolters Kluwer ; [Padova : CEDAM], 2019. - XI, 380 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 19COM

Valutazione e analisi dei più recenti dati scientifici e informazioni sullo spreco alimentare e delle azioni di prevenzione da applicare per la tutela dell'ambiente e il benessere sociale. A cura dell'Istituto Superiore per la protezione e la Ricerca Ambientale
2018
Il cibo tra azione locale e sistemi globali : spunti per una geografia dello sviluppo / Giacomo Pettenati, Alessia Toldo. - Milano : Angeli, 2018. - 220 p. : ill. ; 23 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 18CIB

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 18COR

Sostanziale indifferenza alla sostenibilità ambientale nella normativa comunitaria su Dop e Igp. Analisi di casi: possibile sostegno allo sviluppo sostenibile delle aree di produzione.
In: Rivista di diritto agrario, A. 97(2018) n. 3, p. 380-410
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
Diritto alimentare e innovazione tecnologica nella regolazione dell'Unione europea : profili di legittimità e accountability / Laura Salvi. - Napoli : Jovene, 2017. - XIII, 237 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 18DIR
L'informazione alimentare tra sicurezza e qualità nel mercato europeo e globale / Roberto Saija. - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2018. - 267 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 18INFStrumentario di diritto alimentare europeo / Ferdinando Albisinni ; con banca dati su CD-ROM. - 3. ed. - [Torino] : UTET giuridica ; Milano : Wolters Kluwer, 2018 (stampa 2017). - XXIX, 582 p. ; 24 cm. + 1 CD-ROM
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 18STR

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 17CIB

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 17CIB

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A 092 ALI 16

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 17CON

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 17DIR

Biblioteca dell’Assemblea legislativa B R E 1. 12 17ECC

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 17FOR

In: Economia agro-alimentare , n. 2/2017, p. 223-244
* Risultati di un'indagine sulle iniziative di lotta allo spreco alimentare nei paesi europei con particolare riguardo all'Italia *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 17NUT

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A R E 2. 13 17PRO

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario , n. 2/2017, p. 263-296
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
2016

In: Amministrare : rassegna internazionale di pubblica amministrazione , n. 1/2016, p. 37-72
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 13 16PAR

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A R C 2. 3 15AGR

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario , A. 94:n. 3 (2015:lug-set) , p. 306-321
* Origini del diritto agroalimentare comunitario: il regime dei prezzi minimi garantiti. Eccedenze ed esportazioni sovvenzionate tra politica agraria e politica estera. Dalla caduta del muro di Berlino alla riforma della Pac. Possibili politiche del diritto al cibo per le aree di crisi *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Aggiornamenti sociali : rivista mensile a schede , A. 66:n. 2 (2015:feb), p. 131-141
* Fonti internazionali e nazionali del riconoscimento del diritto al cibo. Mancanza di tutele. Situazione italiana *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Politica del diritto , A. 46:n. 4 (2015:dic) , p. 575-598
* Sicurezza alimentare, informazione e responsabilità del consumatore per le sue scelte. Mercato alimentare tra grande distribuzione, globalizzazione e accordi internazionali di libero scambio. Diverso approccio di Unione europea e Stati Uniti sugli OGM. Etichettatura dei prodotti alimentari nei regolamenti comunitari. Claim 'All Natural' e 'ogm free'. Dati tecnici e protezione del consumatore *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Aspenia : rivista di Aspen institute Italia , n. 69
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario , A. 93:n. 3 (2014:lug-set) , p. 247-272
* Definizione di contaminante alimentare nel diritto comunitario. Quadro normativo internazionale, comunitario e nazionale. Prevenzione dei rischi per la salute. Profili sanitari della produzione agricola. Emergenze ambientali e industriali *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario , A. 93:n. 2 (2014:apr-giu) , p. 119-141
* Informazioni rilevanti per la salute nell'etichettatura di prodotti alimentari. Fonti regolative e mercati rilevanti. Reg Cee 178/02 e reg Cee 1169/11. Informazione verbale *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente : mensile , A. 23:n. 7/8 (2014:lug-ago), p. 649-659
* Criteri di definizione di residui e contaminanti nei prodotti alimentari. Fattori di contaminazione: antiparassitari, diserbanti, farmaci, inquinamento ambientali. Rischi per la salute e ritiro dal mercato *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Aggiornamenti sociali : rivista mensile a schede , A. 65:n. 8/9 (2014:ago-set), p. 584-592
* Alto valore educativo-pedagogico della mensa scolastica. Drammatica condizione di molti minori. Natura del servizio pubblico della mensa scolastica. Questioni aperte *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Torino : Giappichelli, 2014. - XV, 468 p. ; 25 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 1 14MAN

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario , A. 93:n. 2 (2014:apr-giu) , p. 142-198
* Confronto tra disciplina europea e nordamericana sui marchi geografici dei prodotti alimentari *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario , A. 93:n. 3 (2014:lug-set) , p. 273-312
* Ostacoli di ordine giuridico alle politiche di riduzione dei rifiuti alimentari. Mancanza di una definizione legale e complessità della nozione di sottoprodotto. Data di scadenza e termine minimo di conservazione. Sicurezza, igiene e responsabilità nel caso delle donazioni di eccedenze. Proposte di modifica alle norme comunitarie *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Aggiornamenti sociali : rivista mensile a schede , A. 65:n. 1 (2014:gen), p. 12-16
* Riflessione sul tema del cibo e sulle sfide che il mondo affronta in campo alimentare ad un anno di distanza dall'inaugurazione dell'Expo 2015 *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Notizie di Politeia : rivista di etica e scelte pubbliche , A 30:n. 114 (2014:apr), p. 3-141
* Numero monografico. Il pluralismo alimentare come problema filosofico (E. Ceva). Pluralismo alimentare e giustificazione pubblica (C. Testino). Alimentazione non salutare, autonomia individuale e principio del danno (M. Bonotti). Regole alimentari religiose e laicità dello Stato (C. Del Bò). Appartenenza religiosa e regole alimentari: diritto e diritti (A.G. Chizzoniti). A tavola con le religioni: il cibo plurale delle mense scolastiche (M.C. Giorda). Rispetto, sicurezza e pluralismo alimentare: tensioni concettuali e prospettive di conciliazione (E. Irrera, B. Sartini). Benessere animale e macellazione rituale: tutela degli animali o rispetto per la concezione del bene animalista? (F. Zuolo). I problemi di macellazione rituale: un'etica utilitaristica per le istanze animaliste (F. Ferraro) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario , A. 93:n. 1 (2014:gen-mar), p. 3-20
* Prodotti alimentari nella disciplina comunitaria. Identificazione di un diritto amministrativo dell'alimentazione. Funzioni e procedimenti *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di Diritto Agrario, 2014 fasc. 1, pt. 1, pp. 33 - 69
* L'uso della terra tra logiche produttivistiche e sociali. Attività agricole, ambiente e sviluppo sostenibile. Agricoltura biologica e coesistenza (dalla tutela della biodiversità alla sicurezza degli approvvigionamenti). Filiera corta e valorizzazione dei prodotti "bio": profili etici e sociali. Altre eco-attività in funzione di una economia solidale e della sostenibilità del territorio *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Diritto del commercio internazionale : pratica internazionale e diritto interno , A. 28:n. 2 (2014:apr-giu), p. 339-396
* Uso degli OGM in agricoltura e approccio da parte del legislatore comunitario. Nuova comitologia post Lisbona. Coesistenza con colture tradizionali e biologiche. Casi giurisprudenziali *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Il diritto dell'Unione europea , A. 19:n. 1 (2014:gen), p. 111-126
* Etichette nutrizionali e contenenti indicazioni sulla salute nel Reg CE 1924/06. Profili nutrizionali. Valutazioni scientifiche delle indicazioni sulla salute *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Aspenia : rivista di Aspen institute Italia , A. 19:n. 64 (2014:mar) , p. 188-237
* Dossier. Chi controlla il cibo, tra fame e obesità (R. Patel). Per un nuovo sistema alimentare (R. Offenheiser, E. Munoz). Il nuovo confine: il cibo come asset strategico (F. Galietti). La prossima green revolution in Brasile (M. Lopes). il land grabbing: la nuova corsa all'oro (S. Liberti). Il modo giusto di investire nell'agricoltura (G. Dixie). L'intreccio necessario: cibo, ambiente, biodiversità (M.A. Tutwiler). Un partenariato femminile per la sicurezza alimentare (P. Espinosa Cantellano) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Diritti umani e diritto internazionale, 2014, fasc. 2, pag. 429–449
* Insicurezza alimentare e "crisi" del sistema capitalistico. La portata del diritto all' alimentazione: le dimensioni dell'adeguatezza, della disponibilità e dell'accessibilità. Allocazione delle risorse, diritto all'alimentazione e situazioni di crisi economica e finanziaria. "Minimum core obligations", diritto all'alimentazione e situazioni di crisi economica e finanziaria. Divieto di misure regressive, diritto all'alimentazione e situazioni di crisi economica e finanziaria. Il problema della giustiziabilità del diritto all'alimentazione *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di Diritto Agrario, 2014, fasc. 2 pag. 219 - 227
* Nutrire la conoscenza. - Una buona pratica di sviluppo sostenibile. - Una lista di lettura non scontata. - Altre letture. - Gli "Ambasciatori" di "Expo" 2015. - Un "Expo" dei popoli *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

in: I Georgofili : atti dell'Accademia dei Georgofili, Serie VIII, Vol. 10, Tomo I, 2013, p. 41-56
* L'incidenza dello sviluppo dell'agricoltura sulla vita dell'uomo. La civiltà industriale. Il mercato mondiale derivante dal Trattato di Marrakesch. Le scelte del Consiglio e della Commissione dell'UE. Alimentazione umana: la necessità di produrre di più per i milioni di persone che non hanno i mezzi per farlo *
[Risorsa online] (Pdf 97.9 kB)

* Prodotti alimentari tra diritto interno, comunitario e internazionale. Mercato dei prodotti agricoli e agroalimentari. Regole di produzione e commercializzazione. Pacchetto Igiene *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 2. 12 13COM

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario A. 92:n. 2 (2013:apr-giu), p. 395-404
* Evoluzione delle competenze in materia di alimentazione prima e dopo la riforma del Tit. 5. Cost. Funzioni amministrative delegate agli enti locali. Casi: Toscana e Emilia-Romagna *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario, A. 92:n. 3 (2013:lug-set), p. 456-489
* Evoluzione della normativa e della giurisprudenza comunitaria sull'obbligo di comunicazione ai cittadini sui rischi in campo agroalimentare *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di diritto agrario : organo dell'Osservatorio italiano di diritto agrario A. 91:n. 1 (2012:gen-mar), p. 3- 36
* Evoluzione della normativa italiana sulla sicurezza degli alimenti. Progressiva europeizzazione della disciplina e necessità di armonizzazione *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Il diritto dell'economia : rivista quadrimestrale di dottrina, giurisprudenza e documentazione , Vol. 26:n. 2 (2013:mag), p. 407-430
*Liberalizzazione delle attività economiche e tutela della salute. Attività di somministrazione di alimenti e bevande: SCIA amministrativa e SCIA sanitaria. Responsabilità dell'operatore economico * Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Nuove leggi civili commentate , A. 36:n. 2 (2013:mar-apr), p. 239-275
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di Diritto Agrario, 2013, fasc. 2 pag. 93 - 119
* La comunicazione nel mercato alimentare e le sue peculiarità. La regolamentazione eteronoma della comunicazione nel mercato alimentare europeo e il legame inscindibile fra alimentazione e tutela della salute. Comunicazione e tutela della salute nel mercato alimentare europeo: il concetto di prodotto alimentare insicuro."Food safety", reg. (CE) n. 178/2002 e comunicazione del rischio ai cittadini. Il caso in esame e le questioni sottoposte al vaglio della Corte di giustizia. L'art. 10 del reg. (CE) n. 178/2002 nel ragionamento seguito dalla Corte. Comunicazione del rischio, tutela dei consumatori e libero mercato. Il ruolo degli operatori del settore alimentare nella comunicazione del rischio *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Equilibri : rivista per lo sviluppo sostenibile , N. 1 (2013:apr), p. 150-155
* Sistema alimentare contemporaneo. Sicurezza alimentare e analisi dello stato di salute delle risorse naturali da cui dipende l'agricoltura. Necessità di relazione tra risorse naturali e risorse culturali per un più equo sviluppo *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Verde ambiente : bimestrale tecnico scientifico , A. 29:n. 2 (2013:mar-apr), p. 1-32
* Numero monografico. 8. edizione della Giornata Nazionale Mangiasano (S. Capogna). Bello e di qualità: il contributo dell'agricoltura al futuro sviluppo della nazione (S. Vieri). La pianificazione del paesaggio in Puglia (A. Barbanente). Quale modello di sviluppo per il futuro della nazione? (M.P. Pazienza). Dove troveremo tutto il pane? (G. Nebbia). Agroindustria moderna: gli scenari dell'impatto ambientale (G. Tamino). Pesticidi ed effetti su organismi animali e biodiversità (C. Modonesi). Pesticidi ed effetti sulla salute umana (C. Panizza). Produzioni biologiche da ecotipi di leguminose da granella (R. Mancinelli, E. Campiglia). Le aree protette per la qualità del territorio e dei prodotti agroalimentari (P. Ventrella) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa