Trasporti e telecomunicazioni
- Infrastrutture strategiche e prioritarie. Rapporto 2022
- Programmazione e realizzazione. Camera dei deputati, Servizio Studi in collaborazione con l’Autorità Nazionale anticorruzione – agosto 2022
- Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture e della mobilità sostenibile nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del MIMS
- D.L. 68/2022 – A.C. 3702-A Dossier a cura dei Servizi studi di Camera e Senato – luglio 2022
- Documento Strategico della mobilità stradale (2022-2026)
- Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili pubblica il Documento Strategico per la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni – 21 luglio 2022
- Incidenti stradali in Italia. Anno 2021
- La situazione pandemica e le misure per contenerla hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021: sono 2.875 i morti in incidenti stradali in Italia, 204.728 i feriti. Dati Istat – luglio 2022
- Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo
- Cresce diffusamente il livello di digitalizzazione dei comuni italiani e si attenuano le differenze legate ad appartenenza geografica e dimensioni. Risultati dell’indagine realizzata da FPA per Deda Next, presentata al FORUM PA 2022 – giugno 2022
- Relazione sulle attività svolte dall’Autorità in materia di Open Internet
- Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. Relazione annuale 2022. Implementazione del Regolamento (UE) 2015/2120 – 30 giugno 2022
- Il Digitale in Italia 2022 "Volume I"
- Mercati, Dinamiche, Policy. Rapporto annuale sull' Informatica le Telecomunicazioni e i contenuti multimediali in Italia. Confindustria - Anitec Assinform – luglio 2022
- Libertà di informazione e democrazia ai tempi della società digitale: problemi e prospettive
- Di Armando Lamberti, in Consulta on line, Fasciolo 2-estratto – giugno 2022
- Relazione annuale 2021. Garante per la protezione dei dati personali
- Il Garante Privacy presenta la Relazione Annuale al Senato. Il bilancio dell’attività 2021 e le prospettive future – 7 luglio 2022
- Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale 2022
- Quinta edizione del rapporto IntesaSanpaolo-ASSTRA. Il Documento, arrivando dopo due anni di pandemia analizza in particolare l’impatto del COVID-19 sulle imprese di trasporto pubblico locale – 15 giugno 2022
- Indagine sui trasporti internazionali di merci
- I principali risultati. Banca d’Italia, Statistiche Eurosistema – giugno 2022
- La proposta di legge sui servizi digitali (Accordo politico del 23 aprile 2022)
- Dossier a cura del Servizio Studi del Senato, Note su Atti dell’Unione Europea – 10 giugno 2022
- 2° Rapporto sul valore della connettività in Italia. Sintesi dei risultati
- Qual è per gli italiani la reale fruizione dei tanti benefici offerti dalla digital life? Dalla Pa digitale alla molteplicità di contenuti culturali e di entertainment disponibili sul web: quali sono gli effetti sulla società? Sono alcuni dei quesiti ai quali risponde il 2° Rapporto Censis-Windtre «Vivere e valutare la digital life».9 giugno 2022
- Data.europa.eu data quality guidelines
- Linee guida Data.europa.eu sulla qualità dei dati. La pubblicazione contiene una serie di raccomandazioni, indirizzate ai fornitori di dati, per supportarli nella gestione e nello sviluppo di strategie dati che ne garantiscano la qualità. Ufficio delle Pubblicazioni dell’Unione Europea – aprile 2022 (in lingua inglese)
- Digitalizzazione e invecchiamento della forza lavoro nel settore dei servizi
- Risultati di uno studio sui settori sanitario e bancario-assicurativo durante la crisi pandemica. Inapp Report – gennaio 2022
- Stato di realizzazione delle infrastrutture strategiche di interesse nazionale di cui alla l. N. 443/2001 (c. D. Legge obiettivo)
- Corte dei conti, Sezione Centrale di Controllo sulla gestione delle amministrazioni dello stato. Deliberazione 5 aprile 2022, n. 6/2022/G
- MobilitAria 2022
- Il 2021 è stato un anno ancora contrassegnato dalla pandemia, con una diminuzione degli spostamenti e obblighi di distanziamento del trasporto pubblico. A causa delle regole anticovid e grazie alle azioni delle amministrazioni è cresciuta la ciclabilità, mentre è proseguita la crisi del trasporto collettivo. L’auto resta una protagonista. Dati dal Report curato da .Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA), in collaborazione con Isfort, Ferrovie dello Stato e con la Campagna europea Clean Cities– 5 maggio 2022
- Il valore della cybersecurity
- Perché serve la sicurezza informatica per la buona rivoluzione digitale. Primo Rapporto Censis-DeepCyber. Censis - 22 aprile 2022
- Decarbonizzare i trasporti . Evidenze scientifiche e proposte di policy
- Il documento analizza, per ciò che concerne il tema della mobilità, le scelte tecnologiche e non-tecnologiche necessarie a raggiungere i target stabiliti di emissioni e la loro articolazione proposta nel pacchetto FF55. Report realizzato da Stemi, Struttura per la Transizione Ecologica del Ministero per i Trasporti e la Mobilità sostenibile – aprile 2022
- Il livello di informatizzazione delle Amministrazioni locali: divari Nord-Sud
- Il lavoro esamina alcuni indicatori del livello di informatizzazione delle Amministrazioni locali in Italia, individuando le differenze tra il Mezzogiorno e il resto del Paese. Banca D’Italia, Questioni di Economia e Finanza – 20 aprile 2022