Trasporti e telecomunicazioni
- Governo italiano- Programma strategico intelligenza artificiale
- Il Documento è frutto del lavoro congiunto del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e grazie al supporto del gruppo di lavoro sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale – novembre 2021
- Lo Stato Digitale nel PNRR – L’e-procurement
- In Irpa.eu. Osservatorio sullo stato digitale – 7 dicembre 2021
- ICity Rank 2021
- Continua la trasformazione digitale delle città italiane: Firenze, Milano e Bologna, che già negli anni passati avevano ottenuto i migliori risultati, si confermano in testa alla classifica di ICity Rank. Report completo ICity Rank 2021 di FPA, presentato a Forum PA Città – 23 novembre 2021
- Incidenti stradali. Dati regionali
- Dati dai comunicati stampa territoriali. Istat - 29 novembre 2021
- 4° Rapporto Auditel-Censis
- L’Italia multiscreen. Dalla smart-tv allo schermo in tasca, così il Paese corre verso il digitale. Dati dal Rapporto Auditel-Censis - 19 Novembre 2021
- Piano nazionale sicurezza stradale 2030: indirizzi generali e linee guida di attuazione
- Atto del Governo 323. Documentazione per l’esame di atti del Governo – 16 novembre 2021
- Legge sull'intelligenza artificiale
- Dossier n° 57/202. Camera dei deputati, Ufficio Rapporti con l’Unione Europea – 12 novembre 2021
- La PEC in Italia: i numeri di una rivoluzione in itinere
- Dati dell’indagine commissionata a IDC (International Data Corporation) per conto di Aruba – ottobre 2021
- Rapporto sulla filiera delle Telecomunicazioni in Italia. Edizione 2021
- Il Rapporto, realizzato per Assotelecomunicazioni-Asstel, analizza le principali dinamiche in atto nella filiera italiana delle Telecomunicazioni, inquadrandole nel contesto macroeconomico italiano. Rapporto ASSTEL, Politecnico di Milano – ottobre 2021
- Disposizioni urgenti in materia di infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale D.L. 121/2021 - A.S. 2437
- Dossier a cura dei Servizi Studi di Senato e Camera dei deputati – novembre 2021
- La Digital life degli italiani
- Rapporto Lenovo-Censis. Sintesi dei principali risultati - 19 ottobre 2021
- Schema di decreto ministeriale recante modalità attuative per la compensazione dei danni subiti a causa dell'emergenza da COVID-19 dai gestori aeroportuali e dai prestatori dei servizi aeroportuali di assistenza a terra
- Atto del Governo 320. Dossier a cura dei Servizi Studi di Senato e Camera dei deputati, Documentazione per l'esame di Atti del Governo – 3 novembre 2021
- Osservatorio Stili Mobilità
- Dati di monitoraggio: comportamenti, atteggiamenti e propensioni della mobilità degli italiani nel primo sondaggio di Ipsos-Legambiente – 15 ottobre 2021
- ART. Rapporto annuale 2021
- Con il Documento l'Autorità riferisce al Parlamento sui risultati delle attività svolte, illustra le prospettive della regolazione del settore e indica gli interventi necessari a rimuovere gli ostacoli che si frappongono al miglior funzionamento dei mercati rilevanti e dei servizi di trasporto. Autorità di regolazione dei trasporti - settembre 2021
- CittàMEZ 2021
- Città mobilità a emissioni zero. Il boom elettrico dalla e-bike all’auto: lo stato dell’arte sulla mobilità a zero emissioni in Italia nel nuovo rapporto di Legambiente e Motus-E.- settembre 2021
- Incidenti stradali in Italia. Anno 2020
- Nel contesto della crisi sanitaria ed economica esplosa nel 2020, la mobilità e l’incidentalità stradale hanno subito cambiamenti radicali, con possibili effetti che in parte investiranno anche il prossimo futuro. Istat - 7 ottobre 2021
- I media dopo la pandemia. Sintesi per la stampa
- Dati dal 17° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, promosso da Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai, Tv2000 e Windtre – ottobre 2021
- ESG Report 2021. Uber
- Il rapporto ESG 2021 di Uber evidenzia le prospettive di azione di Uber su questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). UBER -luglio 2021
- Servizio universale in materia di comunicazione elettronica: valutazione del costo netto del servizio universale per gli anni 2010, 2011, 2012 e 2013 e applicabilità del meccanismo di ripartizione
- Documento AGCOM, in consultazione sul sito web dell'Autorità. Allegato B alla delibera n. 92/21/CIR del 29 luglio 2021 - disponibile on line 29 settembre 2021
- Linee guida sul procedimento abbreviato per le opere di cui all'allegato n. 4, per le quali è obbligatorio il Dibattito Pubblico
- Raccomandazione n. 2 /2021, del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili - 6 settembre 2021