Trasporti e telecomunicazioni
- Global Cybersecurity Outlook 2024
- Prospettive globali sulla sicurezza informatica 2024. Il Documento, presentato durante il World Economic Forum di Davos e sviluppato in collaborazione con Accenture, riporta le opinioni di esperti del settore e dirigenti globali sulle principali tendenze informatiche che i leader dovranno affrontare nel 2024, sulla base di una serie di sondaggi condotti tra giugno e novembre 2023. – gennaio 2024 (in lingua inglese)
- Gen-AI: Artificial Intelligence and the Future of Work
- Gen-AI: Intelligenza Artificiale e futuro del lavoro. International Monetary fund – gennaio 2024 (in lingua inglese)
- Conferenza sull'intelligenza artificiale
- Dossier Europei 65/DE, a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – gennaio 2024
- L’Artificial Intelligence Act Europeo: alcune questioni di implementazione
- L’articolo esamina la proposta europea di regolamento sull’intelligenza artificiale, AI Act (AIA). In particolare, esamina il modello di analisi e valutazione del rischio dei sistemi di IA. Di Claudio Novelli, in Federalismi.it – gennaio 2024
- Le novità dell’Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale (e-procurement)
- Dossier di approfondimento relativo all’Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale, operativo dal 1° gennaio 2024. A cura di Ance, Direzione Legislazione Opere Pubbliche – gennaio 2024
- Trasformazione digitale della pubblica amministrazione. Metodi per l’interoperabilità per lo sviluppo di e-service
- Il lavoro descrive la metodologia applicata dall’Istat per la progettazione e l’attuazione del Catalogo Nazionale della Semantica dei Dati offrendo, al contempo, una panoramica sul contesto e sui principi di riferimento per la digitalizzazione della P.A. Istat – gennaio 2024
- Guida operativa sulle serie di dati di elevato valore.
- Il documento fornisce indicazioni e supporto alle pubbliche amministrazioni per realizzare i processi di apertura delle tipologie di dati di elevato valore che, a partire dal 9 giugno 2024, dovranno essere resi disponibili gratuitamente, attraverso API e download in blocco. AgID, Agenzia per l’Italia Digitale - 18 gennaio 2024
- Statistiche sulla incidentalità nei trasporti stradali - Rapporto 2023
- Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasporto a Rete, Informativi e Statistici. Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici – dicembre 2023
- Correttivo testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato
- A.G. 109. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 10 gennaio 2024
- Correttivo Codice delle comunicazioni elettroniche
- A.G. 108. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – gennaio 2024
- Raggiunto l’accordo sulla proposta di regolamento UE che istituisce un quadro per un’identità digitale europea
- Focus Assonime – dicembre 2023
- Posizione sull’Intelligenza Artificiale delle Regioni e province
- Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, Documento 23/214/CR08/C14 – dicembre 2023 (documento in download)
- Focus. Relazione annuale dell’Autorità di regolazione dei trasporti
- Dossier a cura del Servzio per la Qualità degli atti normativi del Senato – gennaio 2024
- Cittadini e Ict - anno 2023
- Competenze digitali e caratteristiche socio-culturali della popolazione: forti divari. Rilevazioni Istat – 20 dicembre 2023
- Osservatorio delle Competenze Digitali 2023
- Esiti del Progetto condotto dalle 3 fra le maggiori Associazioni ICT in Italia ( Assintel, Anitec-Assinform e AICA) allo scopo di monitorare il tema delle competenze digitali e del mercato del lavoro ICT. Dai risultati vengono distillate proposte concrete rivolte al mondo politico e agli stakeholder – dicembre 2023
- Osservatorio sulla trasformazione digitale dell’Italia
- Seconda edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio, contenente l’aggiornamento del Tableau de Bord della digitalizzazione, il monitoraggio dell’avanzamento del PNRR, e approfondimenti specifici sull’Intelligenza Artificiale e la cybersecurity. The European House-Ambrosetti - novembre 2023
- Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci (III trimestre 2023)
- Nel Report le analisi trimestrali dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) -novembre 2023
- Infrastrutture strategiche e prioritarie 2023
- Stato di attuazione al 31 agosto 2023. Camera dei deputati, Servizio Studi, Dipartimento Ambiente – novembre 2023
- Osservatorio Stili di mobilità
- Il 30% della popolazione è costretto a rinunciare a spostamenti, sacrificando opportunità di lavoro, studio e visite mediche: analisi inedita sui divari sociali nella mobilità in Italia nel Rapporto realizzato da Ipsos e Legambiente – 6 novembre 2023
- Rapporto Clusit di metà anno
- Il Rapporto offre una panoramica degli incidenti di sicurezza più significativi avvenuti a livello globale (Italia inclusa) nel 2023, confrontandoli con i dati raccolti nei 4 anni precedenti. Frutto del lavoro di oltre 100 autori, rappresenta un quadro estremamente aggiornato della situazione globale, con particolare attenzione a quella italiana. Clusit – 9 novembre 2023