Trasporti e telecomunicazioni
- Strategia Italiana per la Banda Ultralarga. Verso la Gigabit Society
- Il Documento, approvato il 25 maggio scorso dal Comitato interministeriale per la transizione digitale (CITD), definisce le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale indicati dalla Commissione europea nel 2016 e nel 2021. A cura del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e del Ministero dello sviluppo economico - 25 maggio 2021
- Fostering a European approach to Artificial Intelligence
- Promuovere un approccio europeo all'intelligenza artificiale. Comunicazione della Commissione Europea per un approccio all'intelligenza artificiale incentrato sull'eccellenza e la fiducia, con l'intento di rafforzare la ricerca e la capacità industriale garantendo i diritti fondamentali. Commissione Europea - 26 maggio 2021 (in lingua inglese)
- Covid 19 and transport. A Compendium
- Trasporti e Covid 19. Un compendio. Il Documento fornisce una panoramica dei principali flussi di lavoro dell'ITF volti ad assistere i Paesi membri nell'affrontare la crisi del Covid-19 nel settore dei trasporti. ITF - marzo 2021 (in lingua inglese)
- Intelligenza artificiale, dati e big data: profili tecnici e sviluppi normativi
- Documentazione e ricerche n. 164/2021. Dossier a cura del Servizio Studi, Dipartimento Trasporti, della Camera dei deputati - 26 maggio 2021
- Gli spostamenti per motivi di studio o lavoro secondo il Censimento permanente della popolazione. Anno 2019
- L’Istat diffonde i principali risultati relativi al 2019 sugli spostamenti quotidiani che le persone effettuano ogni giorno per raggiungere il luogo di studio o di lavoro. Istat - maggio 2021
- E-commerce in Italia
- XV edizione del rapporto “E-commerce in Italia”: il consolidamento dell'E-commerce. A cura di Casaleggio Associati - maggio 2021 (accesso con registrazione)
- Global EV Outlook 2021
- Rapporto sulla tecnologia 2021. Il Report identifica e discute i recenti sviluppi della mobilità elettrica in tutto il mondo. Sviluppato con il supporto dei membri dell'Electric Vehicles Initiative (EVI), a cura di International Energy Agency, IEA - aprile 2021 (in lingua inglese)
- Infrastrutture strategiche e prioritarie. Programmazione e realizzazione. Rapporto 2021
- Il Documento fornisce un quadro aggiornato al 31 dicembre 2020 delle infrastrutture strategiche e prioritarie, dalla programmazione alla realizzazione, e dell’evoluzione dell’intero mercato delle opere pubbliche, considerando i diversi interventi legislativi susseguiti negli ultimi anni e gli effetti della crisi pandemica da CoVID-19. Dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati, in collaborazione con l'Autorità nazionale Anticorruzione - maggio 2021
- Interventi Infrastrutturali ai sensi dell'Articolo 4 del Decreto legge 32/2019
- Esiti dello Studio curato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Nominati 29 Commissari Straordinari per sbloccare 57 opere pubbliche per un costo stimato di circa 83 miliardi di euro- 16 aprile 2021
- Il trasporto pubblico locale: passato, presente e futuro
- Il lavoro descrive il funzionamento del servizio di trasporto pubblico locale nei principali comuni italiani, evidenziandone le determinanti di natura organizzativa e istituzionale e gli effetti sulla mobilità delle persone. Sviluppa inoltre alcune considerazioni sull'impatto della pandemia e delinea alcuni possibili scenari di evoluzione del comparto. Banca d'Italia, Questioni di economia e finanza n. 615/2021 - aprile 2021
- Misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia D.L. 45/2021
- A.S. 2168. Dossier a cura dei Servi Studi, Settore Trasporti di Senato e Camera dei deputati - Aprile 2021
- COVID-19 and the State of Global Mobility in 2020
- COVID-19: nuovo rapporto sullo stato della mobilità internazionale nel 2020. Il Report rappresenta la prima analisi completa delle misure restrittive sui viaggi e delle chiusure dei confini intraprese dai governi di tutto il mondo nel corso del 2020. Il rapporto nasce dalla collaborazione tra l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) e l’Istituto per le politiche migratorie (MPI) – aprile 2021
- Evaluation of the 2013 Urban Mobility Package. Staff Working Document
- Documento di Lavoro della Commissione Valutazione sul Pacchetto Mobilità Urbana 2013. Report a cura della Commissione Europea - 24 febbraio 2021
- La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici
- Numeri, trend e case studies per avere uno sguardo a 360° sulle trasformazioni che il settore della mobilità sostenibile sta vivendo e sulle conseguenze che queste avranno sul sistemi socio-economici nel mondo. La quinta edizione del White Paper “La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici” si arricchisce di un focus sull’impatto che il COVID-19 ha avuto sulle abitudini dei cittadini in fatto di mobilità V Rapporto - 2021, Repower - aprile 2021
- Agenzia per l'Italia digitale. Criteri per la qualificazione di servizi SaaS per il Cloud della PA
- Testo della Circolare AgID n. 2/2021 recante integrazioni alla circolare 2/2019, «Criteri per la qualificazione dei Cloud Service Provider per la PA» e alla circolare 3/2018 «Criteri per la qualificazione di servizi SaaS per il Cloud della PA». Agid, Agenzia per l'Italia Digitale - marzo 2021
- Ricognizione della digitalizzazione del processo civile e penale e della transizione digitale del Ministero della Giustizia
- Pubblicazione a cura della Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della Giustizia - febbraio 2021
- Linee Programmatiche del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili in relazione ai contenuti del PNRR
- Linee Programmatiche del dicastero in relazione ai contenuti del PNRR - 16 marzo 2021
- La transizione verso la radiovisione. Rapporto finale
- La ricerca analizza i cambiamenti dei comportamenti e delle modalità di fruizione dei contenuti radiofonici degli italiani, con un ulteriore focus su quanto accaduto durante l’emergenza da Covid-19. A cura di Censis - 19 marzo 2021
- Autorità di Regolazione dei Trasporti. Parere n. 4/2021
- Parere all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206. L’Autorità di regolazione dei trasporti, nella seduta dell’11 marzo 2021
- Sistema dell’informazione: documento conclusivo della prima fase di consultazione pubblica
- L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni pubblica il documento conclusivo della prima fase della consultazione pubblica, avviata lo scorso 24 novembre, sul sistema dell’informazione. A cura di AGCOM - marzo 2021