Unione europea

Rapporto Annuale BCE
Versione html in lingua italiana, disponibile sul sito della Banca Centrale Europea - maggio 2023
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2021/784 relativo al contrasto della diffusione di contenuti terroristici online
Atto del Governo 45. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – maggio 2023
Conferenza interparlamentare sulle sfide e le opportunità per il futuro approvvigionamento energetico dell’Unione europea
Stoccolma, 23 e 24 aprile 2023. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – aprile 2023
La riforma del sistema elettorale europeo
Bruxelles, 26 aprile 2023 – Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – aprile 2023
La riforma della governance economica dell'UE
Dossier n° 20/2023, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati - 6 aprile 2023
La politica di coesione in Italia
Dossier a cura del Servizio Studi, Dipartimento Bilancio della Camera dei deputati – 14 marzo 2022
Riforma del Quadro di governance economica dell’Unione europea
Dossier a cura del Servizio del Bilancio del Senato – marzo 2023
Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione europea e nazionale. Programmazione 2014-2020
Documento a cura del Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCoe) sui dati di monitoraggio e sui documenti di programmazione. Ministero per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR – febbraio 2023
Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.
D.L. n. 13/2023 - A.S. n. 564 Edizione provvisoria. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 28 febbraio 2023
Gli appalti pubblici nelle politiche dell’Ue
Appalti di innovazione e appalti sociali, Accessibilità per le PMI, Riforme in corso e contributo delle Regioni. Papers 2022 - Programma di “Formazione in materia europea” del CINSEDO - Centro INterregionale Studi E Documentazione – gennaio 2023
La riforma della governance economica dell’Unione europea
Dossier a cura del Servizio Studi, Ufficio ricerche nei settori economico e finanziario, e del Servizio degli Affari Internazionali, Ufficio dei rapporti con le istituzioni dell’Unione Europea del Senato - febbraio 2023
Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune
A.G. n. 18. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 10 gennaio 2022
Protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione
A.G. 10. Ai sensi degli articoli 1 e 13 della legge 4 agosto 2022, n.127. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 20 dicembre 2022
Gli squilibri commerciali intra europei
Di Giampaolo Galli, Leonardo Ciotti e Francesco Scinetti, Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani – 3 dicembre2022
Riunione interparlamentare della Commissione per gli affari esteri (AFET) del Parlamento europeo sulle attuali sfide della politica estera e di sicurezza dell'UE
Collana Dossier europei, a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 29 novembre 2022
La riforma della governance economica dell'Unione europea
Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – novembre 2022
Relazione annuale sulle imprese comuni dell’UE per l’esercizio finanziario 2021
La Corte dei conti europea ha attestato l'affidabilità dei conti 2021 di tutte le imprese comuni dell'UE e ha confermato le risultanze positive esposte negli anni passati - 15 novembre 2022
Le previsioni economiche di autunno 2022 della Commissione europea
Nota Breve a cura del Servizio Studi del Senato – novembre 2022
LXVIII Conferenza degli organi parlamentari specializzati negli affari dell'Unione dei Parlamenti dell'Unione europea (COSAC)
Documentazione per le Commissioni. Riunioni Interparlamentari. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 15 novembre 2022
Notifica dell’indebitamento netto e del debito delle amministrazioni pubbliche secondo il trattato di Maastricht. Anni 2018-2021
L’Istat pubblica i principali dati della Notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), riferiti al periodo 2018-2021, trasmessi alla Commissione Europea in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE) annesso al Trattato di Maastricht. Istat – ottobre 2022

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?