- Segnalazioni dal web
- Nel descrivere le attività di controllo svolte nel 2021 va tenuto ancora conto della situazione generata dall’emergenza pandemica COVID 19. Ciò nonostante le Regioni e Province autonome hanno dato attuazione al Piano nazionale effettuando i controlli ufficiali stabiliti attraverso le Autorità sanitarie locali, ciascuna per le rispettive competenze. Ministero della Salute – maggio 2023.
- Il Piano rappresenta fin dal 2006 la realizzazione di una pianificazione unitaria e armonizzata dei controlli per questo specifico settore sia sul territorio che all’importazione. Ministero della Salute – maggio 2023
- Il Sistema di Garanzia rappresenta lo strumento attraverso il quale il Governo assicura a tutti i cittadini italiani che l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) avvenga in condizioni di qualità, appropriatezza ed uniformità. Elaborazioni a cura del Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria. Anno 2023 – maggio 2023
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021. National Inventory Report 2023
Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. ISPRA. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - aprile 2023 (in lingua inglese) https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/rapporti/italian-greenhouse-gas-inventory-1990-2021-national-inventory-report-2023Indice dei prezzi al consumo. Aspetti generali e metodologia
Il volume illustra gli aspetti generali e la metodologia dell'indagine sui prezzi al consumo, sulla cui base Istat diffonde ogni mese la misura dell'inflazione. Istat – maggio 2023E’ vietata la tortura. XIX Rapporto di Antigone sulle condizioni della detenzione
Il XIX rapporto dell’associazione sulle condizioni di detenzione ricorda che il 2022 è stato l'anno con più suicidi in carcere di sempre, con 85 persone che si sono tolte la vita all'interno di un penitenziario. Sale il sovraffollamento, Lombardia la regione con la percentuale peggiore. In tutta Italia ci sono 9mila detenuti in più rispetto alla capienza. Antigone – maggio2023Le generazioni future (con la tutela dell’ambiente) entrano “espressamente” in Costituzione
Di L. Bartolucci, in Forum di Quaderni Costituzionali – maggio 2023Global Policy Forum Report Calls for Reshaping Multilateralism
In attesa del Summit of the future di settembre, un nuovo Rapporto Onu espone analisi e raccomandazioni per rafforzare le politiche multilaterali globali: sotto i riflettori finanza, istruzione, diritti umani e digitali. Global Policy Forum Europe - maggio 2023Ambiente in Italia: uno sguardo d'insieme
Annuario dei dati ambientali 2022. Il rapporto delinea un quadro preciso delle condizioni di salute delle varie componenti ambientali e delle loro interrelazioni, attraverso più di 300 indicatori contenuti nella Banca dati degli indicatori ambientali. ISPRA. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - aprile 2023Relazione sul controllo ufficiale degli additivi alimentari - Attività relativa all’anno 2021
Il Documento contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2021 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale degli additivi e degli aromi alimentari, ivi compresi gli aromi di fumo, sia come materia prima che negli alimenti, nonché il controllo delle sostanze di cui all’Allegato III del Regolamento (CE) n. 1334/2008”. Ministero della Salute – maggio 2023- di Donatella Loprieno, in Osservatorio AIC – maggio 2023
Il linguaggio dell’Intelligenza Artificiale e la tutela costituzionale dei diritti
di: Andrea Simoncini, in Rivista AIC – aprile 2023Atlante dei Dati Ambientali. Edizione 2023
L’Atlante dei Dati ambientali 2023, che Ispra pubblica per la prima volta, offre una panoramica e una prima selezione dei principali dati ambientali in Italia. ISPRA. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - aprile 2023Italian Emission Inventory 1990 – 2021 Informative Inventory Report 2023
il Rapporto descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. ISPRA – aprile 2023- Dal 2000 i ricercatori OASI, Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano, pubblicano un Report annuale, indirizzato ai policymaker regionali, alle direzioni strategiche delle aziende sanitarie pubbliche e private, ai membri degli staff aziendali, aggiornando dati economici e finanziari relativi al SSN e ai consumi privati in sanità. Cergas Bocconi – maggio 2023
La vocazione Green delle professioni. Un indice di Green Rating a partire dalla classificazione ESCO
Working Paper Anpal Servizi – on line sul sito Astridonline.it – maggio 2023- Di Serenella Caravella, Ferdinando Ferrara, Carmelo Petraglia. Monitoraggio SVIMEZ sugli stanziamenti e sull’attuazione del PNRR. Numero monografico di Informazioni SVIMEZ, dedicato al tema dei servizi per la prima infanzia e dell’istruzion, settori interessati da profondi divari territoriali nella dotazione di infrastrutture adeguate, nella quantità e qualità dei servizi offerti a bambini e alunni, negli esiti dei processi di apprendimento e formazione – maggio 2023
- Nota sulle norme di interesse per i Comuni contenute nel decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13. Anci – maggio 2023
Il mercato del lavoro: dati e analisi - maggio 2023
Nota redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (MLPS), dalla Banca d’Italia e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) - maggio 2023Community Smart Building. Rapporto Strategico – 1° edizione
Le proposte di azione per supportare la trasformazione smart del parco immobiliare italiano, a sostegno della crescita e modernizzazione del Paese. Risultati del Rapporto Strategico 2023 della Community Smart Building .The European House Ambrosetti – maggio 2023