Trasporti e telecomunicazioni
- Chiarimenti applicativi in merito alle Circolari AGID nn. 2 e 3 del 9 aprile 2018, recanti i criteri per la qualificazione dei Cloud Service Provider per la PA e dei servizi SaaS per il Cloud della PA
- Agid, Agenzia per l’Italia Digitale -Determinazione n. 419/2020 del 22 settembre 2020
- Trasporto pubblico locale. Indagine annuale su costi, qualità e tutele.
- Dati 2020, resi noti nell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, realizzato nell’ambito del progetto “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”, finanziato dal Ministero dello sviluppo economico. 'Osservatorio di Cittadinanzattiva – 18 settembre 2020
- Referto al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano triennale per l’informatica 2017-2019 negli enti territoriali
- Corte dei conti, Deliberazione n. 15/SezAut/2020/vsgo – 4 agosto 2020
- Digital transformation. Una opportunità oltre l’emergenza covid
- Studio Almaviva- Astrid, sulle opportunità offerte dalla trasformazione digitale avviata a seguito dell’emergenza COVID-19 – on line luglio 2020
- Piano voucher per la connettività in banda ultra larga di famiglie con ISEE fino a 50.000 euro e imprese
- Consultazione pubblica ai sensi del paragrafo 64 e 78, lettera b) degli Orientamenti dell’Unione europea per l’applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga - Ministero per lo Sviluppo Economico, Infratel – 31 luglio 2020
- Piano di interventi infrastrutturali per la banda ultralarga nelle scuole
- Consultazione pubblica ai sensi del paragrafo 64 e 78, lettera b) degli Orientamenti dell’Unione europea per l’applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga. Ministero per lo Sviluppo Economico, Infratel – agosto 2020
- Il Piano Triennale per l'Informatica nella PA 2020-2022
- Piano di indirizzo strategico per la trasformazione digitale del Paese redatto da un ampio gruppo di lavoro formato da personale di AgID e del Dipartimento per la trasformazione digitale, con il contributo di numerose amministrazioni centrali, regioni e città metropolitane. Documento licenziato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, in corso di registrazione presso la Corte dei conti - agosto 2020
- Osservatorio sulle comunicazioni - Monitoraggio Covid-19 . Gennaio - Maggio 2020
- Documento a cura dell'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni, AGCOM, 23 luglio 2020
- Enac. Rapporto annuale e Bilancio sociale 2019
- Relazione annuale a cura dell'Ente nazionale per l'Aviazione Civile - luglio 2020
- Indagine ART sulla mobilità dei cittadini e azioni di spinta gentile
- Indagine demoscopica finalizzata all’acquisizione di informazioni relative all'utilizzo da parte degli utenti delle diverse modalità di trasporto (prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria COVID-19), e sulle possibili misure di sicurezza in grado di stimolare l’utente finale ad un maggior uso dei mezzi di trasporto e favorire la ripresa degli spostamenti. Autorità di Regolazione dei Trasporti, ART - luglio 2020
- Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale. Dal miglioramento dei risultati gestionali alle sfide del futuro 2020
- Studio a cura di Asstra e Intesa SanPaolo - luglio 2020
- Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2018-2019
- Disponibile on line 13 luglio 2020 il CNIT 2020, che presenta una serie di approfondite e dettagliate statistiche sullo stato, l'andamento e le prospettive di sviluppo dei trasporti e delle infrastrutture, insieme ad utili dati e informazioni aggiornati sino ai primi mesi del 2020, segnati dalla pandemia di Covid-19.A cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – luglio 2020
- Rapporto annuale 2020 Autorità Regolazione Trasporti
- Con questo documento l’Autorità presenta al Parlamento il suo settimo rapporto annuale, e riferisce sui risultati delle attività svolte, illustrando le prospettive della regolazione del settore e gli interventi necessari per migliorare il funzionamento dei mercati e dei servizi di trasporto. Autorità regolazione Trasporti - luglio 2020
- Italia connessa
- Il lavoro descrive condizioni e prospettive delle reti di telecomunicazione in Italia, analizzando i possibili sviluppi delle infrastrutture digitali nel nostro paese e gli andamenti della domanda di servizi digitali (smart working, e-commerce, e-government), la cui rilevanza è notevolmente aumentata con l'emergenza sanitaria da Covid 19. A cura di Banca d'Italia, Questioni di Economia e Finanza, n. 578/2020 - luglio 2020 (in lingua inglese)
- Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale
- Edizione provvisoria, D.L. 76/2020 - A.S. 1883. Dossier n. 275/2020, a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato della Repubblica - 21 luglio 2020
- Proposte per una Strategia italiana per l'intelligenza artificiale
- Documento elaborato dal Gruppo di Esperti MISE sull’intelligenza artificiale. A cura del Ministero dello Sviluppo Economico - luglio 2020
- Relazione annuale 2020 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro
- Il Documento presenta dati e rendiconti sull’azione di lavoro condotta dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) nel periodo compreso tra il 1° maggio 2019 e il 30 aprile 2020 - 7 luglio 2020
- Italia veloce. Piano delle infrastrutture e dei trasporti per un’Italia ad Alta velocità
- Allegato Infrastrutture al Programma nazionale di riforma; piano di investimenti per il rilancio dell’economia a firma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. – luglio 2020
- Garante per la Protezione dei dati personali. Relazione 2019
- Attività svolta dal Garante e stato di attuazione del Codice in materia di protezione dei dati personali; con dati statistici - A cura del Garante per la protezione dei dati personali - giugno 2020
- Indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI) 2020. Italia
- Nell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società della Commissione europea (DESI) 2020, l’Italia è 25esima su 28 Paesi.Commissione Europea - 11 giugno 2020