Trasporti e telecomunicazioni
- ESG Report 2021. Uber
- Il rapporto ESG 2021 di Uber evidenzia le prospettive di azione di Uber su questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). UBER -luglio 2021
- Servizio universale in materia di comunicazione elettronica: valutazione del costo netto del servizio universale per gli anni 2010, 2011, 2012 e 2013 e applicabilità del meccanismo di ripartizione
- Documento AGCOM, in consultazione sul sito web dell'Autorità. Allegato B alla delibera n. 92/21/CIR del 29 luglio 2021 - disponibile on line 29 settembre 2021
- Linee guida sul procedimento abbreviato per le opere di cui all'allegato n. 4, per le quali è obbligatorio il Dibattito Pubblico
- Raccomandazione n. 2 /2021, del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili - 6 settembre 2021
- Sei mesi di Mims: un primo bilancio
- Bilancio dei primi sei mesi di attività del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili – settembre 2021
- Strategia Cloud Italia Documento sintetico di indirizzo strategico per l’implementazione e il controllo del Cloud della PA
- Documento di indirizzo strategico per l’implementazione e il controllo del cosiddetto cloud di Stato, sul quale trasferire in assoluta sicurezza tutti i dati e i servizi strategici della Pubblica Amministrazione. Ministro della transizione digitale – settembre 2021
- Relazione annuale 2021 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
- Il Documento presenta dati e rendiconti sull’azione di lavoro condotta dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) nel periodo compreso tra il 1° maggio 2020 e il 30 aprile 2021 - 26 luglio 2021
- Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
- D.L. 82/2021 - A.C. 3161-A. Dossier a cura dei servizi Studi di Camera e Senato - 29 luglio 2021
- Osservatorio sulle comunicazioni Agcom
- Il documento mira a fornire una visione di sintesi sul quadro congiunturale di tutti i mercati di interesse dell'Autorità. Report 2/2021 a cura di Agcom -12 luglio 2021
- A Globally Connected Europe. Council Conclusions
- Un'Europa connessa a livello globale. Conclusioni del Consiglio. Testo del documento del Consiglio dell'Unione europea, su un'Europa connessa a livello globale; per l'UE è necessario adottare un approccio geostrategico e globale in materia di connettività al fine di far progredire la sua politica economica, estera e di sviluppo, come anche i suoi interessi in materia di sicurezza, e di promuovere i valori europei - 12 luglio 2021 (in lingua inglese)
- Il valore della connettività nell’Italia del dopo Covid-19
- L'accesso alla rete entra nel novero dei diritti fondamentali . Videosintesi del Rapporto realizzato dal Censis in collaborazione con WindTre - luglio 2021
- Manuale sui principali adempimenti in materia di trattamento di dati personali: il caso dell'Istat
- Il volume vuole essere uno strumento rivolto agli operatori del settore che concorrono al trattamento dei dati, e propone un quadro di insieme delle principali norme e delle regole attuative nella conduzione di lavori statistici, considerando la tutela della privacy un principio fondante cui far riferimento. A cura di Istat - 30 giugno 2021
- Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 22 giugno 2021
- Strategia Italiana per la Banda Ultralarga. Verso la Gigabit Society
- Il Documento, approvato il 25 maggio scorso dal Comitato interministeriale per la transizione digitale (CITD), definisce le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale indicati dalla Commissione europea nel 2016 e nel 2021. A cura del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e del Ministero dello sviluppo economico - 25 maggio 2021
- Fostering a European approach to Artificial Intelligence
- Promuovere un approccio europeo all'intelligenza artificiale. Comunicazione della Commissione Europea per un approccio all'intelligenza artificiale incentrato sull'eccellenza e la fiducia, con l'intento di rafforzare la ricerca e la capacità industriale garantendo i diritti fondamentali. Commissione Europea - 26 maggio 2021 (in lingua inglese)
- Covid 19 and transport. A Compendium
- Trasporti e Covid 19. Un compendio. Il Documento fornisce una panoramica dei principali flussi di lavoro dell'ITF volti ad assistere i Paesi membri nell'affrontare la crisi del Covid-19 nel settore dei trasporti. ITF - marzo 2021 (in lingua inglese)
- Intelligenza artificiale, dati e big data: profili tecnici e sviluppi normativi
- Documentazione e ricerche n. 164/2021. Dossier a cura del Servizio Studi, Dipartimento Trasporti, della Camera dei deputati - 26 maggio 2021
- Gli spostamenti per motivi di studio o lavoro secondo il Censimento permanente della popolazione. Anno 2019
- L’Istat diffonde i principali risultati relativi al 2019 sugli spostamenti quotidiani che le persone effettuano ogni giorno per raggiungere il luogo di studio o di lavoro. Istat - maggio 2021
- E-commerce in Italia
- XV edizione del rapporto “E-commerce in Italia”: il consolidamento dell'E-commerce. A cura di Casaleggio Associati - maggio 2021 (accesso con registrazione)
- Global EV Outlook 2021
- Rapporto sulla tecnologia 2021. Il Report identifica e discute i recenti sviluppi della mobilità elettrica in tutto il mondo. Sviluppato con il supporto dei membri dell'Electric Vehicles Initiative (EVI), a cura di International Energy Agency, IEA - aprile 2021 (in lingua inglese)
- Infrastrutture strategiche e prioritarie. Programmazione e realizzazione. Rapporto 2021
- Il Documento fornisce un quadro aggiornato al 31 dicembre 2020 delle infrastrutture strategiche e prioritarie, dalla programmazione alla realizzazione, e dell’evoluzione dell’intero mercato delle opere pubbliche, considerando i diversi interventi legislativi susseguiti negli ultimi anni e gli effetti della crisi pandemica da CoVID-19. Dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati, in collaborazione con l'Autorità nazionale Anticorruzione - maggio 2021