Trasporti e telecomunicazioni
- L'impatto delle tecnologie digitali sull'erogazione dei servizi dei Centri per l'impiego in Europa
- Di Sante Marchetti e Giuliana Scarpetti. Inapp Working Paper – giugno 2023
- La strategia italiana di connettività
- Dossier serie “Le Politiche pubbliche italiane”, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati. La politica italiana di connettività nel contesto europeo. Le singole politiche pubbliche nazionali. Glossario– luglio 2023
- Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022” (CNIT 2021-2022)
- La cinquantunesima edizione del “Conto”, introdotta dalla Prefazione del Ministro, contiene, come ogni anno, dettagliate ed approfondite statistiche di settore, inserite nel Programma Statistico Nazionale di competenza del Ministero, dell’ISTAT e di altri Enti statistici di settore, offrendo, in particolare, specifiche sezioni dedicate alle infrastrutture, ai trasporti ed alla mobilità sostenibili, insieme ad Appendici, fuori volume. Ufficio Statistica del Ministero dell’Interno – luglio 2023
- Il valore della Cybersecurity in Italia
- Secondo Rapporto Censis – IISFA. La sicurezza informatica garanzia di benessere e libertà – 19 luglio 2023
- Cittadini e competenze digitali
- Nel 2021 poco meno della metà delle persone di 16-74 anni residente in Italia ha competenze digitali almeno di base (45,7%). Il divario tra i diversi Paesi europei risulta piuttosto elevato. L’Italia occupa le ultime posizioni della graduatoria europea. Rilevazioni Istat – giugno 2023
- La nuova fase della digital life in Italia
- Internet per tutti e sostenibilità finanziaria delle telco al tempo del 5G e dell’Intelligenza Artificiale. Vivere e valutare la digital life. 3° Rapporto Wind Tre-Censis sul valore della connettività in Italia. In continuità con le precedenti ricerche, disponibile on line sul sito web Censis la sintesi dei risultati del Rapporto realizzato in collaborazione con Wind Tre - 8 giugno 2023
- L’autodeterminazione popolare nell’era digitale: tra opportunità normative e tecnologiche
- Di Marco Ladu – Nadia Maccabiani. In Consultaonline – 3 giugno 2023
- Community Smart Building. Rapporto Strategico – 1° edizione
- Le proposte di azione per supportare la trasformazione smart del parco immobiliare italiano, a sostegno della crescita e modernizzazione del Paese. Risultati del Rapporto Strategico 2023 della Community Smart Building .The European House Ambrosetti – maggio 2023
- Tecnologie Quantistiche per la Sicurezza delle Comunicazioni Digitali
- White Paper. Il Documento analizza lo scenario dell’evoluzione della sicurezza delle comunicazioni digitali al cambiare delle tecnologie disponibili. Anitec – Assinform – maggio 2023
- Raggiungere gli obiettivi del settore dei trasporti del Fit for 55 a livello nazionale. Opportunità e sfide
- Documentazione per le Commissioni, Riunioni Interparlamentari. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – maggio 2023
- Analisi della transizione verde: il caso del settore automobilistico
- Il lavoro analizza le strategie di transizione verso il motore elettrico da parte delle imprese automobilistiche italiane, e le confronta con quelle delle altre aziende europee nel periodo 2013-18, sulla base del numero di brevetti collegati con tecnologie a basso impatto ambientale e l'attività di fusione e acquisizione delle imprese. Banca d’Italia, Questioni di Economia e Finanza – aprile 2023
- La decarbonizzazione dei trasporti. Proposte per un nuovo Pniec
- Position Paper 2023, ASviS, Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, Gruppo di Lavoro sul Goal 11 - 16 maggio 2023
- Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria
- A.C. 1067-A – D.L. 35/2023. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 9 maggio 2023
- Transport in transition. A deep dive into fuels, electricity, and infrastructure.
- Trasporti in transizione. Un approfondimento su combustibili, elettricità e infrastrutture. DNV Energy Transition Outlook 2023 – aprile 2023 (in lingua inglese)
- Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria
- AC 1067. Conversione in legge del DL 35/2023. Verifica delle quantificazioni. Dossier a cura del Servzio del Bilancio e Servizio delle Commissioni della Camera dei deputati – maggio 2023
- Clean Bus Report. An overview of clean buses in Europe
- Il rapporto dell’Unione Internazionale del Trasporto pubblico (UITP) fa punto sulla situazione in Europa, per quanto riguarda la diffusione di autobus a basse emissioni ed a zero emissioni, utilizzando anche i dati dello studio Chatrou Cme Solutions sul mercato europeo degli autobus, fornendo anche i dati di dettaglio di molte città europee. UITP – aprile 2023
- Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria
- A.C. 1067 – D.L. 35/2023. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 5 aprile 2023
- Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: file per la ricerca
- File per la ricerca disponibili on line. L’informazione statistica sull’incidentalità è raccolta dall’Istat mediante una rilevazione totale a cadenza mensile di tutti gli incidenti stradali verificatisi nell’arco di un anno solare sull’intero territorio nazionale che hanno causato lesioni alle persone. Istat – 3 aprile 2023
- Osservatorio stili mobilità. Monitoraggio atteggiamenti, cambiamenti abitudini di mobilità degli italiani: i tipi mobili
- Esiti del sondaggio realizzato da Legambiente e Ipsos, in collaborazione con Unrae, per indagare le abitudini di mobilità su scala nazionale, secondo tre macro aree di interesse: intensità, motivo e mezzi utilizzati. Ipsos-Legambiente – marzo 203
- La transizione digitale e la nuova dimensione del lavoro. Lavoro e diritti nella rivoluzione di internet
- Focus. Estratto da LDE, Lavoro Diritti Europa.com, Centre for the Study of European Labour Law "MASSIMO D'ANTONA" – marzo 2023