Economia e attività produttive
- Catene di fornitura tra nuova globalizzazione e autonomia strategica
- Lo Studio evidenzia che la globalizzazione non è finita anche se si sta modificando per effetto di scelte politiche connesse a equilibri internazionali e a iniziative avviate per rispondere agli enormi problemi innescati prima dalla pandemia e poi dalla guerra in Ucraina. Rapporto di Ricerca a cura del Centro Studi Confindustria - 22 settembre 2023
- IV Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023
- Il Report, realizzato da ENEA e CTI, Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente, analizza le certificazioni pervenute a SIAPE da 17 Regioni e 2 Province autonome nel 2022. Enea - 22 settembre 2023
- Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese
- A.C. n. 1406. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2023
- Misure urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico
- D.L. n. 118/2023 - A.S. n. 856. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 20 settembre 2023
- Il superbonus edilizia al 110 per cento - aggiornamento al decreto legge n. 11 del 2023 Dossier n° 2 - Schede di lettura
- Dossier Schede di lettura, a cura del Servizio Studi della Camera – 6 settembre 2023
- Economic Freedom of the World. 2023 Annual Report
- Presentato il 19 settembre dal Fraser Institute il Rapporto 2023 sulla libertà economica. Il nostro Paese si classifica al 53° posto su 165. Nel 2022 era 50°. Documentazione disponibile sul sito web del Centro Einaudi, referente dell’Economic Freedom Network per l’Italia – settembre 2023
- Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
- On line l’aggiornamento del sistema informativo territoriale. Elaborazioni Istat - settembre 2023
- La Ricerca e Sviluppo in Italia - Anni 2021/2023
- Ripresa delle attività di R&S nel 2021. Per la R&S intra-muros si sono spesi nel 2021 circa 26,0 miliardi di euro, il 3,8% in più dell’anno precedente. Rilevazioni Istat – settembre 2023
- Indicatori economici e finanziari
- Le previsioni della Commissione europea. Dossier n. 57/2023, a cura del Servizio Studi, Dipartimento Bilancio della Camera dei deputati – 14 settembre 2023
- Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: memoria della Banca d'Italia
- Memoria della Banca d'Italia per le Commissioni permanenti 4a (Politiche dell'Unione europea) e 5a (Programmazione economica, bilancio) del Senato, nell'ambito dell'esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), aggiornata al 31 maggio 2023 (Doc. XIII, n. 1).- 14 settembre 2023
- Critical Raw Materials Act: la proposta di Regolamento e la strategia complessiva della Commissione europea in tema di materie prime critiche
- Note e studi 5/2023 Assonime - 6 settembre 2023
- Il parere della Banca centrale europea sull’introduzione di un’imposta straordinaria applicabile agli enti creditizi (articolo 26 del decreto-legge n. 104 del 2023)
- A.S. n. 854. Nota Breve a cura del Servizio Studi del Senato – settembre 2023
- Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee relative alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali ....
- A.G. 73. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2023
- Una panoramica delle strategie di bilancio nei Programmi di stabilità e di convergenza 2023 dei paesi della UE
- Focus 4/2023, a cura dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio – agosto 2023
- Il Tax Gap dell’Iva. Metodi e misure
- L’E-Book raccoglie i risultati di un lavoro congiunto tra Istat e Agenzia delle Entrate, sui metodi di stima del tax gap dell’Iva, tema rilevante ai fini del monitoraggio della perdita di gettito iva e della valutazione delle misure di contrasto all’evasione fiscale. Istat – settembre 2023
- Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy
- A.C. 1341. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2023
- Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese, nonché disposizioni di semplificazione delle relative procedure
- A.S. n. 571 – A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2023
- Osservatorio PNRR 2023
- Report di analisi sull’avanzamento del Piano, realizzato a cura del Tavolo Permanente Osservatorio PNRR di The European House Ambrosetti – settembre 2023
- Energy transition strategic supplay chain. Industrial roadmap for Europe and Italy
- Filiera strategica della transizione energetica. Roadmap di settore per l’Europa e l’Italia. Report a cura di The European House Ambrosetti in collaborazione con Enel Foundation – settembre 2023 (in lingua inglese)
- Ridisegnare l’Italia
- Proposte di governance per cambiare il Paese. Lo stato dell’arte al 2023. The Europea House Ambrosetti – settembre 2023