Politiche sociali
- Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale
- D.L. n. 123/2023 - A.S. n. 878. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 25 settembre 2023
- Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento
- Risultanze delle visite dell’Autorità garante per l’infanzia e adolescenza nelle strutture di accoglienza SAI per minori stranieri non accompagnati (2022). Rapporto realizzato nell'ambito del progetto promosso dall'Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza con Anci, Unhcr e Unicef -settembre 2023
- Detenzione e diritti umani
- Una disamina della situazione carceraria in Italia. Di Tiziana Di Iorio. Inapp Paper 45/2023 – settembre 2023
- 125 anni Inps. XXII Rapporto annuale Inps 2023
- Dati e attività dell'Istituto nell'anno 2022. Presentato alla Camera dei deputati il 13 settembre 2023. Testo del Report e documenti allegati in download dal portale Inps.it – settembre 2023
- Manuale dei servizi educativi per l’infanzia 6. ed., 2023
- Manuale dei servizi educativi per l’infanzia. Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato e dello 0-6. Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche per la famiglia - Istituto degli Innocenti . On line luglio 2023
- Dal reddito di cittadinanza alla Legge 85/2023
- Le proposte dell’Alleanza contro la povertà in Italia. Position paper contenente analisi e proposte concrete, presentato in Senato il 14 settembre 2023
- L’impatto della disabilità sul sistema familiare
- Esiti dell’indagine condotta da BVA Doxa e da Fondazione Paideia, per esplorare l’impatto della disabilità sul sistema familiare - 15 settembre 2023
- Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora
- A.C. 433 e abb. Analisi degli effetti finanziari. Dossier n. 13/23, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – 13 settembre 2023
- I beneficiari delle nuove misure di sostegno al reddito tra il 2018 e il 2020: un’analisi sperimentale basata sull’integrazione di fonti statistiche
- Il Lavoro analizza le caratteristiche dei beneficiari delle nuove misure di sostegno al reddito introdotte in Italia dal 2018 sfruttando le basi informative integrate disponibili presso l’Istat. Istat Working Papers 4/2023 – settembre 2023
- Schema di decreto legislativo sulla riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità da parte delle persone con disabilità
- A.G. 69. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – settembre 2023
- I servizi educativi per l’infanzia in un’epoca di profondi cambiamenti
- Il report presenta i risultati relativi all’Indagine campionaria nazionale su nidi e sezioni primavera e una panoramica sul sistema di offerta dei servizi educativi da 0 a 5 anni, con particolare riferimento agli effetti della pandemia. Rilevazioni Istat – settembre 2023
- I giovani e la violenza tra pari
- Risultati dell’Indagine quantitativa, realizzata da Ipsos per conto di ActionAid - on line settembre 2023
- Rapporto di approfondimento semestrale sulla presenza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia
- Online il Report con dati aggiornati al 30 giugno 2023, focus e testimonianze. Pubblicazione a cura della Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - 10 agosto 2023
- La nuova normalità. Elementi di una nuova precarietà strutturale e diffusa
- Disponibile on line sul sito Eurispes l’edizione 2023 del Rapporto sulla precarietà sociale, realizzato in collaborazione con la Rete Europea sulla Incertezza, Precarietà, Disuguaglianza Sociale – SUPI – agosto 2023
- Access to socio-economic rights for beneficiaries of temporary protection
- Il Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli, ECRE, pubblica il Rapporto comparativo che fornisce una panoramica sull'accesso ai diritti socio-economici per i beneficiari di protezione temporanea (TPB) sfollati dall'Ucraina. Il documento analizza la situazione in 19 Stati membri dell'UE e in 3 Paesi terzi (Serbia, Svizzera e Regno Unito), utilizzando i dati dell'Asylum Information Database (AIDA) – agosto 2023 (in lingua inglese)
- La sfida dell’efficienza energetica alla prova delle disuguaglianze
- Il Report ricostruisce le misure per il recupero e la riqualificazione energetica degli edifici dal 1998 fino all’introduzione del Superbonus e alla sua abolizione, in ottica di giustizia sociale. A cura del Forum Disuguaglianze Diversità -15 luglio 2023
- Piccoli Schiavi Invisibili 2023
- La XIII edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili” mette in luce e denuncia le condizioni dei minori, vittime o a rischio di tratta e sfruttamento nel nostro Paese. Save the Children – luglio 2023
- L’istituzione da superare
- Rapporto di ricerca sulle case di lavoro in Italia. Ricerca-azione, a cura di La società della Ragione – luglio 2023
- XIII Rapporto Gli Stranieri nel mercato del lavoro in Italia
- Pubblicato il XIII Rapporto curato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Continua a crescere l’occupazione dei lavoratori migranti. Tra le criticità, disparità di genere e basse qualifiche - 2 agosto 2023
- Gli anziani nelle città metropolitane
- Profilo sociodemografico e analisi comparativa fra i contesti urbani . Istat - agosto 2023