Trasporti e telecomunicazioni
- Disposizioni urgenti in materia di infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale D.L. 121/2021 - A.S. 2437
- Dossier a cura dei Servizi Studi di Senato e Camera dei deputati – novembre 2021
- La Digital life degli italiani
- Rapporto Lenovo-Censis. Sintesi dei principali risultati - 19 ottobre 2021
- Schema di decreto ministeriale recante modalità attuative per la compensazione dei danni subiti a causa dell'emergenza da COVID-19 dai gestori aeroportuali e dai prestatori dei servizi aeroportuali di assistenza a terra
- Atto del Governo 320. Dossier a cura dei Servizi Studi di Senato e Camera dei deputati, Documentazione per l'esame di Atti del Governo – 3 novembre 2021
- Osservatorio Stili Mobilità
- Dati di monitoraggio: comportamenti, atteggiamenti e propensioni della mobilità degli italiani nel primo sondaggio di Ipsos-Legambiente – 15 ottobre 2021
- ART. Rapporto annuale 2021
- Con il Documento l'Autorità riferisce al Parlamento sui risultati delle attività svolte, illustra le prospettive della regolazione del settore e indica gli interventi necessari a rimuovere gli ostacoli che si frappongono al miglior funzionamento dei mercati rilevanti e dei servizi di trasporto. Autorità di regolazione dei trasporti - settembre 2021
- CittàMEZ 2021
- Città mobilità a emissioni zero. Il boom elettrico dalla e-bike all’auto: lo stato dell’arte sulla mobilità a zero emissioni in Italia nel nuovo rapporto di Legambiente e Motus-E.- settembre 2021
- Incidenti stradali in Italia. Anno 2020
- Nel contesto della crisi sanitaria ed economica esplosa nel 2020, la mobilità e l’incidentalità stradale hanno subito cambiamenti radicali, con possibili effetti che in parte investiranno anche il prossimo futuro. Istat - 7 ottobre 2021
- I media dopo la pandemia. Sintesi per la stampa
- Dati dal 17° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, promosso da Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai, Tv2000 e Windtre – ottobre 2021
- ESG Report 2021. Uber
- Il rapporto ESG 2021 di Uber evidenzia le prospettive di azione di Uber su questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). UBER -luglio 2021
- Servizio universale in materia di comunicazione elettronica: valutazione del costo netto del servizio universale per gli anni 2010, 2011, 2012 e 2013 e applicabilità del meccanismo di ripartizione
- Documento AGCOM, in consultazione sul sito web dell'Autorità. Allegato B alla delibera n. 92/21/CIR del 29 luglio 2021 - disponibile on line 29 settembre 2021
- Linee guida sul procedimento abbreviato per le opere di cui all'allegato n. 4, per le quali è obbligatorio il Dibattito Pubblico
- Raccomandazione n. 2 /2021, del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili - 6 settembre 2021
- Sei mesi di Mims: un primo bilancio
- Bilancio dei primi sei mesi di attività del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili – settembre 2021
- Strategia Cloud Italia Documento sintetico di indirizzo strategico per l’implementazione e il controllo del Cloud della PA
- Documento di indirizzo strategico per l’implementazione e il controllo del cosiddetto cloud di Stato, sul quale trasferire in assoluta sicurezza tutti i dati e i servizi strategici della Pubblica Amministrazione. Ministro della transizione digitale – settembre 2021
- Relazione annuale 2021 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sull'attività svolta e sui programmi di lavoro
- Il Documento presenta dati e rendiconti sull’azione di lavoro condotta dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) nel periodo compreso tra il 1° maggio 2020 e il 30 aprile 2021 - 26 luglio 2021
- Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.
- D.L. 82/2021 - A.C. 3161-A. Dossier a cura dei servizi Studi di Camera e Senato - 29 luglio 2021
- Osservatorio sulle comunicazioni Agcom
- Il documento mira a fornire una visione di sintesi sul quadro congiunturale di tutti i mercati di interesse dell'Autorità. Report 2/2021 a cura di Agcom -12 luglio 2021
- A Globally Connected Europe. Council Conclusions
- Un'Europa connessa a livello globale. Conclusioni del Consiglio. Testo del documento del Consiglio dell'Unione europea, su un'Europa connessa a livello globale; per l'UE è necessario adottare un approccio geostrategico e globale in materia di connettività al fine di far progredire la sua politica economica, estera e di sviluppo, come anche i suoi interessi in materia di sicurezza, e di promuovere i valori europei - 12 luglio 2021 (in lingua inglese)
- Il valore della connettività nell’Italia del dopo Covid-19
- L'accesso alla rete entra nel novero dei diritti fondamentali . Videosintesi del Rapporto realizzato dal Censis in collaborazione con WindTre - luglio 2021
- Manuale sui principali adempimenti in materia di trattamento di dati personali: il caso dell'Istat
- Il volume vuole essere uno strumento rivolto agli operatori del settore che concorrono al trattamento dei dati, e propone un quadro di insieme delle principali norme e delle regole attuative nella conduzione di lavori statistici, considerando la tutela della privacy un principio fondante cui far riferimento. A cura di Istat - 30 giugno 2021
- Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 22 giugno 2021