Trasporti e telecomunicazioni

Data Governance Act: le regole per il mercato interno dei dati
Approfondimento 4/2022, a cura di Assonime – dicembre 2022
Osservatorio sulla trasformazione digitale dell’Italia
Rapporto 2022, a cura di The European House Ambrosetti – novembre 2022
PNRR, digitale: gli impatti su diritti e ordinamento costituzionale
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente Garante per la protezione dei dati personali. AgendaDigitale - 18 ottobre 2022
Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Edizione 2022
Il Documento riporta le informazioni raccolte in fase di omologazione dei veicoli, relative esclusivamente ai consumi e al contributo emissivo di CO2, inviate dai costruttori di autovetture al Ministero dello sviluppo economico – novembre 2022
Piano Operativo. Strategie Nazionale per le Competenze Digitali
Il Documento descrive le azioni di sistema definite per l’attuazione della Strategia Nazionale per le competenze digitali. Oltre a definire gli obiettivi perseguiti nell’ambito di ciascun asse di intervento, evidenzia le principali iniziative intraprese dalle singole amministrazioni e dalle organizzazioni della Coalizione Nazionale di Repubblica Digitale. Ministero per la Transizione Digitale, Dipartimento per la Trasformazione Digitale – ottobre 2022
Investimenti, programmi e innovazioni per lo sviluppo della mobilità sostenibile nelle Città metropolitane
Il Rapporto descrive il rafforzamento delle politiche per la mobilità urbana sostenibile operata nell’ultimo biennio. Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – ottobre 2022
Italia digitale 2026. Obiettivi e iniziative per il digitale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza
Risultati 2021-2022. Azioni 2023 -2026. Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la transizione digitale – ottobre 2022
Sesto Rapporto Nazionale sulla sharing Mobility
La sharing mobility è in continua crescita nelle città italiane. Archiviato il 2020, il settore nel suo complesso riprende quota nel 2021 anche in presenza di forti limitazioni alla mobilità derivanti dalle misure di contenimento della pandemia. Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Ministero della Transizione Ecologica, Fondazione per lo Sviluppo sostenibile – ottobre 2022
Osservatorio Stili mobilità 2022 – II edizione
Nuovo sondaggio Ipsos-Legambiente sugli stili di mobilità degli italiani: ci spostiamo più in auto o a piedi. Bici e mezzi pubblici in calo. Focus su Milano, Torino, Firenze, Napoli e Roma: aumentano i divari territoriali. Legambiente-Ipsos – ottobre 2022
5° Rapporto nazionale sulla sharing mobility – 2021
Nel 2021 i viaggi realizzati in sharing mobility sono stati circa 35 milioni, il 61% in più rispetto al 2020; l'83% dei noleggi avviene su un veicolo di micromobilità. Dati dal Rapporto presentato in occasione della 6° Conferenza Nazionale della sharing Mobility – ottobre 2022
Conto Nazionale delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Anni 2020-2021
Il Report costituisce una storica fonte statistica ufficiale di settore, e offre insieme ai risultati delle consuete rilevazioni ed elaborazioni di settore, ulteriori, nuove informazioni anche su infrastrutture e mobilità sostenibili. Mims, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili -agosto 2022
Documento Strategico della mobilità ferroviaria di passeggeri e merci
Il Documento illustra le esigenze in materia di mobilità passeggeri e merci riferite alla modalità ferroviaria e le attività previste per la gestione e il rafforzamento della rete. Mims, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili - agosto 2022
Infrastrutture strategiche e prioritarie. Rapporto 2022
Programmazione e realizzazione. Camera dei deputati, Servizio Studi in collaborazione con l’Autorità Nazionale anticorruzione – agosto 2022
Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture e della mobilità sostenibile nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del MIMS
D.L. 68/2022 – A.C. 3702-A Dossier a cura dei Servizi studi di Camera e Senato – luglio 2022
Documento Strategico della mobilità stradale (2022-2026)
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili pubblica il Documento Strategico per la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni – 21 luglio 2022
Incidenti stradali in Italia. Anno 2021
La situazione pandemica e le misure per contenerla hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021: sono 2.875 i morti in incidenti stradali in Italia, 204.728 i feriti. Dati Istat – luglio 2022
Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo
Cresce diffusamente il livello di digitalizzazione dei comuni italiani e si attenuano le differenze legate ad appartenenza geografica e dimensioni. Risultati dell’indagine realizzata da FPA per Deda Next, presentata al FORUM PA 2022 – giugno 2022
Relazione sulle attività svolte dall’Autorità in materia di Open Internet
Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. Relazione annuale 2022. Implementazione del Regolamento (UE) 2015/2120 – 30 giugno 2022
Il Digitale in Italia 2022 "Volume I"
Mercati, Dinamiche, Policy. Rapporto annuale sull' Informatica le Telecomunicazioni e i contenuti multimediali in Italia. Confindustria - Anitec Assinform – luglio 2022
Libertà di informazione e democrazia ai tempi della società digitale: problemi e prospettive
Di Armando Lamberti, in Consulta on line, Fasciolo 2-estratto – giugno 2022