Trasporti e telecomunicazioni
- Cittadini e Ict - anno 2023
- Competenze digitali e caratteristiche socio-culturali della popolazione: forti divari. Rilevazioni Istat – 20 dicembre 2023
- Osservatorio delle Competenze Digitali 2023
- Esiti del Progetto condotto dalle 3 fra le maggiori Associazioni ICT in Italia ( Assintel, Anitec-Assinform e AICA) allo scopo di monitorare il tema delle competenze digitali e del mercato del lavoro ICT. Dai risultati vengono distillate proposte concrete rivolte al mondo politico e agli stakeholder – dicembre 2023
- Osservatorio sulla trasformazione digitale dell’Italia
- Seconda edizione del Rapporto annuale dell’Osservatorio, contenente l’aggiornamento del Tableau de Bord della digitalizzazione, il monitoraggio dell’avanzamento del PNRR, e approfondimenti specifici sull’Intelligenza Artificiale e la cybersecurity. The European House-Ambrosetti - novembre 2023
- Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci (III trimestre 2023)
- Nel Report le analisi trimestrali dell’Osservatorio sulle tendenze di mobilità predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione (STM) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) -novembre 2023
- Infrastrutture strategiche e prioritarie 2023
- Stato di attuazione al 31 agosto 2023. Camera dei deputati, Servizio Studi, Dipartimento Ambiente – novembre 2023
- Osservatorio Stili di mobilità
- Il 30% della popolazione è costretto a rinunciare a spostamenti, sacrificando opportunità di lavoro, studio e visite mediche: analisi inedita sui divari sociali nella mobilità in Italia nel Rapporto realizzato da Ipsos e Legambiente – 6 novembre 2023
- Rapporto Clusit di metà anno
- Il Rapporto offre una panoramica degli incidenti di sicurezza più significativi avvenuti a livello globale (Italia inclusa) nel 2023, confrontandoli con i dati raccolti nei 4 anni precedenti. Frutto del lavoro di oltre 100 autori, rappresenta un quadro estremamente aggiornato della situazione globale, con particolare attenzione a quella italiana. Clusit – 9 novembre 2023
- Vademecum DNSH - Quaderno Operativo 3, Ambito Strade, trasporti e mobilità sostenibile
- Terzo Quaderno Operativo che compone il Vademecum DNSH di IFEL, una raccolta di diversi quaderni e due allegati pensata per supportare i Comuni, in particolare RUP e progettisti, nella corretta applicazione del principio DNSH. Il Quaderno operativo 3 è relativo all’ambito Strade, trasporti e mobilità sostenibile. Fondazione Ifel – ottobre 2023
- Smart Mobility Short Report 2023
- La «via italiana» per la decarbonizzazione dei trasporti nel nuovo scenario geo-politico internazionale. Documento pubblicato a fine settembre da Energy & Strategy (Es), Osservatorio permanente del politecnico di Milano – ottobre 2023
- Spazio digitale e modelli di regolazione
- Di Marina Pietrangelo, in Consultaonline, 24 ottobre 2023
- Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada
- A.C. 1435. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato - 23 ottobre 2023
- Le opzioni tecnologiche per la digitalizzazione avanzata della Pubblica Amministrazione
- I presupposti e le proposte per diffondere l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione italiana. The European House Ambrosetti – 13 ottobre 2023
- eGovernment Benchmark 2023
- L’eGovernment Benchmark monitora la digitalizzazione dei servizi pubblici in Europa. Il Rapporto mostra la trasformazione digitale dei governi nel 2021 e nel 2022. Commissione Europea – 27 settembre 2023 (in lingua inglese)
- Communication from the Commission to the European Parliament, the Council, the European Economic and Social committee and the Committee of the Regions. Report on the state of the Digital Decade 2023. COM/2023/570 final
- Primo rapporto sullo stato del decennio digitale, pubblicato il 27 settembre scorso dalla Commissione europea, come previsto nel relativo piano del decennio digitale adottato nel 2021. La relazione valuta i progressi degli Stati membri riportando i risultati in una specifica relazione per Paese, esprimendo specifiche raccomandazioni – settembre 2023 (in lingua inglese)
- Dati personali e decisioni automatizzate: quale trasparenza?
- Gianluca Fasano. In MediaLaws– 2/2023
- Intelligenza urbana e tutela dei diritti fondamentali. Antinomia o complementarità nella nuova stagione algoritmica?
- Di Federica Paolucci - Oreste Pollicino. In MediaLaws 2/2032
- 7° Rapporto nazionale sulla sharing mobility
- Il 2022 si è rivelato in Italia un anno molto positivo per il settore. Lo sharing mobility continua a crescere: più mezzi, più servizi e più fatturato. A cura della Sezione mobilità della Fondazione per lo sviluppo sostenibile - settembre 2023
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2021/2118 recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l'assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell'obbligo
- Atto del Governo n. 58. Dossier a cura del Servizio Studi della Camera – settembre 2023
- How Europe can make the most of AI
- Questo rapporto del think tank britannico Centre for European Reform esamina le motivazioni della scarsa adozione della tecnologia IA in Europa. Centre for European Reform – settembre 2023 (in lingua inglese)
- Verso la gigabit society, quale strategia per una connettività inclusiva
- The European House – Ambrosetti – Eolo – settembre 2023