Novità editoriali
- Fine vita e ruolo del sistema istituzionale: il caso dell'Emilia Romagna / di Paco D'Onofrio
- Articolo. Fine vita e principi costituzionali: diritto all'autodeterminazione e tutela della dignità umana. Corte Costituzionale, bilanciamento tra tutela della vita e diritto a rifiutare trattamenti sanitari. Biotecnologie e bioetica. Distinzione tra eutanasia attiva e passiva, testamento biologico, suicidio assistito.
- Introduzione e note di sintesi al Regolamento (UE) 2024/1689 sull'intelligenza artificiale : testo ufficiale e integrale / a cura di Enrico Maestri
- Libro. L'AI Act rappresenta la prima regolazione giuridica completa e sistematica a livello globale in materia di intelligenza artificiale (IA). Questo innovativo quadro normativo mira a garantire che i sistemi di intelligenza artificiale immessi sul mercato europeo e utilizzati nell'UE siano sicuri, rispettino i diritti fondamentali e i valori dell'Unione, e favoriscano gli investimenti e l'innovazione in questo settore in Europa. In particolare, si prefigge di stabilire criteri chiari per la classificazione dei rischi associati ai sistemi di IA, introducendo requisiti rigorosi di trasparenza, responsabilità e sorveglianza.
- Introduzione alla tutela del clima come bene comune / Andrea Giordano
- Libro. Il clima è, come la terra, un'eredità comune, che le generazioni presenti custodiscono e consegnano alle future. Lo scenario planetario induce ad interrogarsi sulla natura giuridica delle situazioni soggettive che al clima si correlano, e sulle più idonee tecniche di protezione.
- La tutela del benessere lavorativo negli enti pubblici e privati : per un ruolo sussidiario del diritto penale : a proposito di una compliance integrata e una colpevolezza responsiva / Francesca Curi
- Libro. Si può considerare largamente acquisita e condivisa la convinzione secondo la quale il capitale umano rappresenta la risorsa principale di qualunque impresa, sia essa pubblica o privata. Da qui la necessità di salvaguardare il benessere di chi vi presta la propria attività lavorativa
- Media audiovisivi e politica culturale : cinema, televisione e piattaforme digitali / Luca Antoniazzi ; prefazione di David Hesmondhalgh
- Libro. Il volume propone strumenti e percorsi interpretativi attraverso cui descrivere, analizzare e valutare le dinamiche di politica culturale che contraddistinguono le industrie e i media audiovisivi, ponendo particolare attenzione al ruolo dei governi e alle strategie che utilizzano per influenzare democraticamente la produzione e il consumo di cinema e televisione.
- Una storia ambientale dell'età moderna: società, saperi, economie / Matteo Di Tullio, Martino Lorenzo Fagnani
- Libro. La crisi ecologica che stiamo vivendo ha portato l'ambiente al centro del dibatto di molte discipline, compresa la storia. Il volume riflette sui principali temi e problemi della storia ambientale in età moderna: un periodo fondamentale per comprendere l'emergere dell'Antropocene.
- La scommessa del lavoro : sette anni di idee e pensieri / Maurizio Del Conte ... [et al.]
- Libro. Il lavoro, ma soprattutto la sua qualità, è la grande scommessa delle società contemporanee. Non ci si accontenta più di avere un lavoro, ma si punta ad avere un buon lavoro. Cosa lo impedisce a tanti e cosa invece lo permette ad altri? È il segno di un mercato del lavoro diviso, fra chi ci riesce e chi si rassegna, pensando che il futuro sia solo oscuro.
- 58° Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2024 / Censis
- Libro. Giunto alla 58a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. Le considerazioni generali introducono il Rapporto con l'esortazione a ritrovare la via della crescita mediante la capacità di aprirsi al nuovo.
- Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano : rapporto OASI 2024 / a cura di Cergas - Bocconi
- Libro. Con OASI (Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano), il CERGAS propone evidenze e nuove direzioni interpretative per l'analisi dei cambiamenti in corso nel sistema sanitario. Allo stesso tempo, offre una piattaforma di interazione tra mondo accademico e operatori del settore.
- Gestione e valorizzazione delle risorse umane : come gestire con successo il capitale aziendale più importante / Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
- Libro. Il volume è dedicato a coloro che lavorano o desiderano lavorare nelle Direzioni Risorse Umane e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno la responsabilità di gestire il personale. Il manuale, attraverso un percorso logico, descrive metodologie, strumenti e suggerimenti operativi per orientarsi con successo nell'organizzazione e valorizzazione del capitale umano: la risorsa più importante di un'impresa.