Novità editoriali
- Stratificazione sociale, offerta politica e declino dei partiti di sinistra / Alberto Gherardini, Giovanni Amerigo Giuliani, Carlo Trigilia.
- Articolo. Cambiamenti della stratificazione sociale nel post-fordismo. Conseguenze politiche e offerta dei partiti. Andamento elettorale e voto delle classi. Scelte di voto, partiti preferiti e aree elettorali dei partiti di sinistra.
- Space economy : la nuova frontiera dello sviluppo / Simonetta Di Pippo ; prefazione di Giovanni Caprara
- Libro. Esplorazioni e turismo spaziale, comunicazioni extra-terrestri, economia degli asteroidi, nuovi prodotti «Made in Space» ma anche detriti spaziali che vagano nel traffico di orbite sempre più congestionate. Il futuro è davvero dietro l'angolo, non resta che attrezzarsi dotando il nostro capitale umano di tutte le conoscenze necessarie
- La transizione ecologica nel regolamento UE n. 241 del 2021: i futuri scenari del Next Generation EU 131 / Mariaida Cristarella Oristano
- Articolo. Commento al regolamento comunitario d'attuazione del Next Generation Ue con particolare attenzione ai temi ambientali.
- Prospettive future: l’evoluzione della sanità territoriale alla luce della missione 6, componente 1, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza / di Angela Simone
- Articolo. Missione Salute del PNRR. Modelli e standard dell'assistenza territoriale. Case di comunità. Ospedali di comunità. Assistenza infermieristica. Telemedicina.
- Il Regolamento comunitario sul Digital Services Act (Legge sui servizi digitali) : verso la revisione della disciplina del commercio elettronico / Enzo Maria Tripodi
- Articolo. Commento al Digital Services Act che definisce obblighi e responsabilità degli intermediari digitali in relazione ai contenuti inseriti sulle piattaforme.
- La complessità del SSN come valore: annose criticità e opportunità del PNRR e del Decreto 71 / Giuseppe Melone
- Articolo. Fine della pandemia o post-pandemia. Breve digressione in tema di complessità. Correlazione tra complessità ed elementi macro del sistema sanitario. Tra complessità e annose questioni sanitarie.
- Il ruolo del welfare privato nel sistema di sicurezza sociale / Valeria Filì
- Articolo. Ascesa del welfare privato. Economia sociale e Terzo settore. Evoluzione in senso sociale del welfare aziendale. Gestione delle dinamiche retributive. Piani di welfare aziendali.
- La cooperazione sanitaria transfrontaliera : sfide ed esperienze / a cura di Raffaella Coletti e Gabriella Saputelli.
- Libro. Il volume si propone da un lato di presentare lo stato dell'arte in materia di cooperazione sanitaria transfrontaliera in Europa, con particolare riferimento alla direttiva 2011/24/UE, affiancando il punto di vista degli studiosi con quello degli operatori del settore. Dall'altro, introduce l'analisi di casi concreti di cooperazione sanitaria in diverse aree di confine dell'Italia, quali potenziali laboratori per una concreta attuazione del principio della libertà di cura nel territorio dell'UE.
- L'idea di solidarietà nel diritto dell'Unione Europea / Pieralberto Mengozzi.
- Libro. Sviluppo dell’idea di solidarietà nella politica comunitaria, dal quadro della disciplina del mercato carbosiderurgico, poi nel campo economico-finanziario e nei settori dell’immigrazione e dell’asilo, del sostegno agli Stati nel caso di shock emergenziali determinati dalla pandemia da Covid-19 e in quello della tutela dei lavoratori.
- La distinzione ai fini della responsabilità tra funzione programmatoria e funzione gestionale. Analisi di casi concreti e difficoltà di distinzione tra attività di indirizzo e attività dirigenziale / di Alberto Mingarelli
- Articolo. Luci e ombre nell’effettiva attuazione del principio di distinzione di competenza tra funzione di gestione e funzioni di indirizzo e programmatorie nella riforma del 1993. Analisi di casi concreti.