Unione europea
- La competitività europea: il Consiglio europeo straordinario di aprile e il Rapporto Letta sul mercato unico
- Assonime Note e Studi – 30 aprile 2024
- Rapporto annuale BCE 2023
- Nel 2023 la Banca Centrale Europea ha consolidato i progressi compiuti nella lotta all’inflazione nell’area dell’euro. Banca Centrale Europea, Eurosistema – aprile 2024
- The Future of the EU Single Market
- Insights from Europe’s business community - Approfondimenti dalla comunità imprenditoriale europea. Studio condotto da The European -House Ambrosetti - aprile 2024
- Nuova governance economica dell'UE - Braccio preventivo
- Testo a fronte tra la proposta iniziale della Commissione europea e l'accordo provvisorio concluso tra Parlamento europeo e Consiglio. Servizio Studi - Dossier europei - n. 77/ - marzo 2024
- Nuova governance economica dell'UE - Braccio preventivo
- Testo a fronte tra il regolamento (CE) n. 1466/97 e l'accordo provvisorio concluso tra Parlamento europeo e Consiglio. Servizio Studi - Dossier europei - n. 78/ - marzo 2024
- Nuova governance economica dell'UE - Braccio correttivo
- Testo a fronte tra il regolamento vigente e l'accordo provvisorio concluso tra Parlamento europeo e Consiglio. Servizio Studi, Dossier Europeo n. 79 – marzo 2024
- Nuova governance economica dell'UE - Requisiti di bilancio
- Testo a fronte tra la direttiva vigente e l'accordo provvisorio concluso tra Parlamento europeo e Consiglio. Servizio Studi, Dossier Europei n. 80 – marzo 2024
- La riforma della Politica agricola comune (PAC) 2023-2027
- Dossier a cura del Servizio Studi e Servizio degli Affari internazionali del Senato – aprile 2024
- Elezioni Europee 2024. Istruzioni presentazione e ammissione candidature
- Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia 8 - 9 giugno 2024. a cura della Direzione Centrale per i Servizi Elettorali del Ministero dell’Interno -marzo 2024
- Proposta di nuovo Regolamento UE sul controllo degli investimenti esteri diretti. Prima analisi degli impatti sulla disciplina nazionale e sulle imprese
- Position Paper a cura di Assonime – marzo 2024
- La regolamentazione dell’intelligenza artificiale come opzione per la salvaguardia dei valori fondamentali dell’UE
- Il contributo pone alcune riflessioni in merito all’Artificial Intelligence Act (AI Act) con particolare riferimento alla tutela dei diritti fondamentali. L’analisi prende innanzitutto in considerazione il contesto nazionale ed europeo in cui l’AI Act è venuto alla luce. di Francesca Maria Mancioppi, in Federalismi.it – marzo 2024
- Relazione del Presidente della Corte costituzionale - marzo 2024
- Una premessa; I dati e il loro significato; “Non applicazione” e diritto dell’Unione; La Cedu e il diritto comparato; L’ordinamento costituzionale e il ruolo del Parlamento; La tipologia delle decisioni; La modulazione degli effetti temporali; Sulla composizione della Corte. Di Augusto Antonio Barbera, Riunione straordinaria della Corte costituzionale – 18 marzo 2024
- Conferenza interparlamentare sull’economia circolare
- Bruxelles, 17-18 marzo 2024. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – marzo 2024
- Verso il patto sul futuro
- La ricognizione del mandato della legislatura europea 2019-2024 verso le elezioni di giugno, nella prospettiva degli SDGs e del vertice Onu sul futuro del prossimo settembre 2024. Decimo Quaderno ASviS. - marzo 2024
- Audizione del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, sugli esiti del Consiglio Agricoltura e pesca dell’UE del 26 febbraio 2024 e sulle proposte del Governo italiano sulla PAC 2023-2027
- Dossier a cura dei servizi Studi di Camera e Senato – 11 marzo 2024
- La riforma della governance economica europea: profili finanziari dei testi concordati in sede di Consiglio e nell’ambito del “Trilogo”
- A cura dell’Osservatorio sulla finanza pubblica della Camera dei deputati – marzo 2024
- Research and Innovation for Climate Neutrality by 2050: Challenges, opportunities and the path forward
- Il Rapporto fornisce raccomandazioni politiche riguardanti la progettazione, i principi e le soluzioni necessarie per realizzare un’agenda di ricerca e innovazione lungimirante e a lungo termine in grado di accelerare la transizione ecologica verso emissioni nette a impatto zero. Commissione europea - 4 marzo 2024 (in lingua inglese)
- Press Freedom in Europe: Time to Turn the Tide. Media Freedom in Europe 2024
- “Libertà di stampa in Europa: è ora di cambiare tendenza”. Rapporto annuale curato dalla Piattaforma del Consiglio d’Europa per la promozione della protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti – marzo 2024 (in lingua inglese)
- Le sanzioni dell'Unione Europea nei confronti della Federazione Russa
- Documentazione Europea. Servizio Affari Internazionali, Ufficio per i rapporti con le Istituzioni Europee, Servizio Studi – febbraio 2024
- Condizioni necessarie per l'esercizio del voto degli italiani residenti nei Paesi membri dell'Unione europea nelle elezioni per il Parlamento europeo
- Atto del Governo 127. Documentazione per l’esame di Atti di Governo – febbraio 2024