Unione europea

The EU strategy on voluntary return and reintegration
La strategia dell'UE sul rimpatrio volontario e sul reinserimento. Comunicazione della Commissione Europea al Parlamento e al Consiglio Europeo. Commissione Europea - 27 aprile 2021 (in lingua inglese)
Orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale
Approvati gli Orientamenti riveduti e aggiornati in materia di aiuti di Stato a finalità regionale, in vigore il 1º gennaio 2022 - Commissione Europea - 19 aprile 2021 (in lingua inglese)
La Conferenza sul futuro dell'Europa
Nota Breve n. 74/2, a cura del Servizio Studi del Senato - maggio 2021
Le previsioni economiche di primavera 2021 della Commissione europea
Nota Breve a cura del Servizio Studi del Senato - maggio 2021
Eurosystem report on the public consultation on a digital euro
La BCE pubblica i risultati della consultazione pubblica su un euro digitale. L'analisi dei dati conferma, in linea di massima, che ciò che il pubblico e i professionisti desiderano di più da una simile valuta digitale è la privacy (43%), seguita dalla sicurezza (18%), la capacità di pagare in tutta l'area dell'euro (11 %), nessun costo aggiuntivo (9%) e usabilità offline (8%). Banca Centrale Europea - aprile 2021 (in lingua inglese)
Speech by President von der Leyen at the inaugural event of the Conference on the Future of Europe
Testo del Discorso della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen all’inaugurazione della Conferenza sul Futuro dell’Europa - 9 maggio 2021 (in lingua inglese)
EU strategy on Covid-19 therapeutics
Strategia dell'UE sulla terapia Covid 19. Testo della Comunicazione della Commissione Europea al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale e al Comitato delle Regioni - 6 maggio 2021 (in lingua inglese)
Piano nazionale di ripresa e resilienza. Next generation Italia
Italia Domani. Testo presentato alla Commissione Europea . Presidenza del Consiglio dei Ministri - 1 maggio 2021
Dalla riduzione del monouso in plastica alla riduzione del monouso: indicazioni per il recepimento della direttiva SUP in Italia
Contributo al dibattito sul recepimento in Italia della Direttiva 2019/904/UE “sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente”, (cd. Direttiva SUP) del 12 giugno 2019, con obbligo di recepimento da parte degli Stati membri entro il 3 luglio 2021. Documento per Greenpeace Italia - 19 aprile 2021
Il certificato verde digitale
Nota su Atti dell'Unione Europea n. 76/2021. A cura del Servizio Studi del Senato - aprile 2021
Unione europea: cittadinanza e beni comuni europei
A cura di di Eleonora Poli e Margherita Salvia. Atti del terzo Dialogo di cittadinanza sul futuro dell’Europa, organizzato dal Centro Studi sul Federalismo in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e l’Istituto Sturzo, con il sostegno del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e della Fondazione Compagnia di San Paolo - aprile 2021
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2019-2020
A.S. 269. Nota di Lettura a cura del Servizio del Bilancio del Senato della Repubblica - aprile 2021
Progetto di bilancio rettificativo n. 2 del bilancio generale 2021 per il finanziamento della risposta alla COVID-19, comprensivo di adeguamenti e aggiornamenti relativi all'adozione finale del quadro finanziario pluriennale
Testo del Progetto di Bilancio Rettificativo del Consiglio dell’Unione Europea, approvato il 9 aprile 2021
Rapporto annuale BCE sul 2020
Nel 2020 l'economia dell'area dell'euro è stata colpita da un grave shock di natura eccezionale per effetto della pandemia di coronavirus (COVID-19). Banca Centrale Europea – 14 aprile 2021
Global Financial Stability Report - Preempting a Legacy of Vulnerabilities
Rapporto sulla stabilità finanziaria globale, aprile 2021: Preempting di una vulnerabilità ereditaria. A cura del Fondo Monetario Internazionale - aprile 2021 (in lingua inglese)
Debt Sustainability Monitor 2020
Commissione Europea. Monitoraggio della sostenibilità del debito 2020. Il Documento fornisce una panoramica delle sfide di sostenibilità di bilancio che gli Stati membri dell'UE devono affrontare nel breve, medio e lungo termine. Commissione europea - febbraio 2021 (in lingua inglese)
Euro-Zone economic outlook
Nel quarto trimestre del 2020, l’attività economica nell’area dell’euro è diminuita meno del previsto; il recupero dei ritmi produttivi è previsto a partire dal secondo trimestre 2021. A cura di Istat, 29 marzo 2021
One year since the outbreak of COVID-19: fiscal policy response
A un anno dallo scoppio del COVID-19: risposte della politica fiscale. Comunicazione della Commissione Europea. COM(2021) 105 final – marzo 2021 (in lingua inglese)
The ECB’s Measures in Support of the COVID-19 Crisis
In-depth analysis requested by the ECON Committee. Monetary Dialogue Papers, 18 March 2021 Le misure della BCE a sostegno della crisi COVID-19. Studio su richiesta della commissione Affari Economici e Monetari ECON del Parlamento Europeo. Documenti di dialogo monetario, 18 marzo 2021 (in lingua inglese)
Monetary Policy During the Pandemic: Fit for Purpose?
La politica monetaria durante la pandemia: adatta allo scopo? Analisi approfondita. Studio su richiesta della commissione Affari Economici e Monetari ECON del Parlamento Europeo. Documenti di dialogo monetario, 18 marzo 2021 (in lingua inglese)

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?