Unione europea
- Legge Europea 2019-2020
- Elementi per l'esame in Assemblea - A.C. 2670-B. Dossier n. 294/202, a cura di Servizi Studi di Camera e Senato – 15 dicembre 2021
- La risposta delle Istituzioni europee alla pandemia di Covid -19. Il programma NGEU e i Piani nazionali
- Il documento illustra il Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano e di alcuni Paesi dell’UE nell’ambito del quadro regolatorio del programma NGEU varato in risposta alla crisi pandemica. Ragioneria Generale dello Stato - dicembre 2021
- Aiuti di Stato: la compensazione dei danni da eventi eccezionali ai sensi dell’articolo 107(2)(b) TFEU nell’emergenza Covid-19
- Il documento analizzata l’applicazione da parte della Commissione europea dell’articolo 107, paragrafo 2, lettera b) del Trattato, che consente di considerare compatibili gli aiuti di Stato volti a compensare il danno derivante da un evento eccezionale, nel contesto della crisi pandemica. Assonime Note e Studi 11/2021 – novembre 2021
- Digital Economy and Society Index 2021 - Country Reporting Italy
- Commissione Europea. Indice dell'economia e della società digitali 2021. Rapporti per paese. Italia – novembre 2021
- Digital Economy and Society Index (DESI) 2021
- Indice digitale dell'economia e della società (DESI) 2021. L'indice monitora le prestazioni digitali complessive dell'Europa e tiene traccia dei progressi dei paesi dell'UE nella loro competitività digitale. Commissione Europea – 12 novembre 2021 (in lingua inglese)
- Legge di delegazione europea 2021
- Dossier n. 442/1, a cura dei Servizi Studi di Senato e Camera dei deputati – 26 novembre 2021
- Conclusioni del Consiglio europeo - 22 ottobre 2021
- Conclusioni in materia di COVID-19, digitale, prezzi dell'energia, migrazione, commercio e relazioni esterne adottate il l 21 e 22 ottobre 2021- Consiglio Europeo – ottobre 2021
- Make Gender Equality in Law a Reality in Fact
- Rendere l'uguaglianza di genere nel diritto una realtà di fatto: raccolta di raccomandazioni del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa nel campo dell'uguaglianza di genere - marzo 2021
- Relazione sulla parità tra donne e uomini nell'Unione europea nel 2018-2020- 2021/2020(INI)
- Commissione per i diritti delle donne e l'uguaglianza di genere – 8 novembre 2021.
- Dimensione di genere della politica di coesione - 2020/2040(INI)
- Risoluzione del Parlamento europeo del 9 giugno 2021 sulla dimensione di genere nella politica di coesione.
- Legge sull'intelligenza artificiale
- Dossier n° 57/202. Camera dei deputati, Ufficio Rapporti con l’Unione Europea – 12 novembre 2021
- La partecipazione dell'UE alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop 26)
- Dossier a cura dell’Ufficio Rapporti con l’Unione europea della Camera dei deputati - 7 ottobre 2021
- La demografia dell’Europa. Edizione 2021
- La pubblicazione riporta le informazioni riferite al 2019 o 2020 e in alcuni casi fino al 1° gennaio 2021. Dove possibile viene commentato l’impatto della crisi da COVID-19. Istat- 29 ottobre 2021
- Finanza sostenibile: l’UE deve agire in modo più coerente per reindirizzare i finanziamenti verso investimenti sostenibili
- Relazione speciale 22/2021. Corte dei conti europea – settembre 2021
- Conferenza interparlamentare sulla stabilità, il coordinamento economico e la governance nell'UE
- Documentazione per le Commissioni Riunite Interparlamentari. Dossier a cura di Senato e Camera dei deputati – Videoconferenza - 28 settembre 2021
- Indagini economiche dell'OCSE: Area euro 2021
- La pandemia di COVID-19 ha costretto la maggior parte delle economie dell'area dell'euro a ripetuti blocchi nel 2020 e all'inizio del 2021 che hanno portato l'area dell'euro nella sua più profonda recessione mai registrata. La reazione politica alla crisi è stata ampia e rapida. Osce – settembre 2021 (in lingua inglese)
- Economic Surveys: European Union 2021
- Indagini economiche dell'OCSE: Unione europea 2021. La pandemia di COVID-19 ha fatto precipitare l'UE nella peggiore recessione di sempre e rischia di aumentare le disuguaglianze, in particolare tra le regioni. Grazie a una risposta politica audace e innovativa, compreso uno strumento comune per finanziare i piani nazionali di rilancio (Next Generation EU), la crescita sta riprendendo. Osce – settembre 2021 (in lingua inglese)
- Stato dell’Unione 2021: le nuove sfide nel mondo che cambia
- Commento n. 229, a cura di Flavio Brugnoli, Centro Studi sul Federalismo - 16 settembre 2021
- Progress on Transboundary Water Cooperation: global status of SDG indicator 6.5.2 and acceleration needs, 2021
- Progressi sulla cooperazione transfrontaliera in materia di acque: stato globale dell'indicatore SDG 6.5.2 e necessità di accelerazione. Il report fa parte di una serie dedicata ai progressi verso i vari obiettivi stabiliti nell'SDG 6 utilizzando gli indicatori globali dell'SDG . Unece - 20 agosto 2021 (in lingua inglese)
- Upward convergence in gender equality: How close is the Union of equality?
- Progressi nella parità di genere: quanto è vicina l'Unione dell'uguaglianza? Nell'ultimo decennio l'UE ha compiuto lenti progressi verso la parità di genere, ma i risultati variano considerevolmente da uno Stato membro all'altro. Eige – 15 luglio 2021 (in lingua inglese)