Società e politica
- Disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero
- A.C. 2369. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 6 giugno 2025
- The Ipsos AI Monitor 2025
- Un sondaggio Ipsos Global Advisor condotto in 30 paesi, per analizzare come l’AI l e le nuove tecnologie impattano sulla popolazione mondiale - giugno 2025 (in lingua inglese)
- Fra astensionismo e voce al popolo: qualche spunto a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno
- Il popolo che delibera: i referendum. Uso pratico del referendum e un minimo realismo su rappresentanza e democrazia. Crisi dei referendum nell’odierna realtà costituzionale. Il quorum di partecipazione. L’invito all’astensione da parte della seconda carica dello Stato. Partiti e voto referendario. Di Felice Blando, in Consultaonline - maggio 2025
- La perimetrazione costituzionale della disciplina della morte assistita alla luce della sentenza n. 66 del 2025 come problema biogiuridico
- La sentenza della n. 66 del 2025 della Corte costituzionale. La perimetrazione costituzionale della disciplina della morte assistita come problema biogiuridico. Di Aldo Rocco Vitale , in Consultaonline – 30 maggio 2025
- Il referendum sulla cittadinanza. L’oggetto del quesito e l’impatto dell’intervento abrogativo
- Di Clara Borrè, in Giustiziainsieme – 3 giugno 2025
- Il referendum sulla cittadinanza
- Intervista di Vincenzo Antonio Poso a Francesca Biondi Dal Monte e Giacomo D’Amico sul referendum abrogativo parziale dell’art. 9, comma 1, lett. b), e dell’intero art. 9, comma 1, lettera f), della l. 5 febbraio 1992, n. 91, in materia di cittadinanza, per consentire a tutti gli stranieri maggiorenni extraeuropei di ottenere la cittadinanza italiana dopo cinque anni di residenza legale in Italia. In Giustiziainsieme – 22 maggio 2025
- La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita - Anno 2024
- Stabile la quota di persone soddisfatte per la vita ma emergono segnali in controtendenza. Nel 2024 si arresta la crescita della soddisfazione manifestatasi nel corso dell’anno precedente e la quota di persone soddisfatte si ferma al 46,3% (era il 46,6% nel 2023). Rilevazioni Istat – 27 maggio 2025
- Libro Bianco Verso Sud 2025
- La strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo. A cura di The European House Ambrosetti, TEHA Grop – maggio 2025
- Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo
- Atto del Governo n. 267. Dossier a cura dei Servizi del Bilancio di Camera e Senato – maggio 2025
- Referendum 2025. Istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione istituiti presso l’Ufficio centrale e gli Uffici decentrati per la circoscrizione Estero
- Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali – 15 maggio 2025
- Referendum 2025. Istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione
- Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali – 15 maggio 2025
- Rilanciare l’Italia dal ceto medio Riconoscere competenze e merito, ripensare fisco e welfare
- Il Rapporto Cida-Censis prosegue il racconto delle dinamiche socioeconomiche e di valori utile per comprendere come il ceto medio sia ancora un protagonista vitale della società italiana, anche se da troppo tempo costretto a non facili adattamenti – 22 maggio 2025
- Le giovani generazioni tra presente e futuro. Strumenti per una scuola che cambia
- Il volume offre una riflessione sulla condizione giovanile, tra disuguaglianze attuali e sfide per il domani, con una panoramica di strumenti e buone pratiche che gli istituti scolastici possono mettere in campo per formare cittadini attivi. A cura di ASviS, nell’ambito del progetto Gift (Giovani Impegno Futuro Territorio), promosso da Save the Children, in partenariato con ASviS, Edi Onlus e Fondazione Mondo Digitale e co-finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) – maggio 2025
- Elezioni amministrative 2025. Elezione del sindaco e dei consigli comunali. Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione
- A cura del Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali – 13 maggio 2025
- Amministrative 2025. Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti. Istruzioni per le operazioni dell’Adunanza dei presidenti delle sezioni.
- Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali - Direzione centrale per i Servizi elettorali – 12 maggio 2025
- Amministrative 2025. Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Istruzioni per le operazioni dell’Ufficio Centrale.
- Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali - Direzione centrale per i Servizi elettorali – 12 maggio 2025
- Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza
- D.L. n. 36/2025 - A.C. 2402. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 15maggio 2025
- Il “sottile vincolo”: dubbi e prospettive sulla cittadinanza iure sanguinis
- Il caso: Tribunale di Bologna, ordinanza del 26 novembre 2024.Cittadinanza iure sanguinis: un modello “conservatore”. Riparazioni (tardive) e impulsi al cambiamento. Vaglio di costituzionalità e opzioni legislative. Di Nicola Brutti, in Federaismi.it – 7 maggio 2025
- La sicurezza fuori casa
- Il ruolo della vigilanza privata per la sicurezza e il benessere degli italiani. Primo Rapporto Univ-Censis. Sintesi dei risultati - / maggio 2025
- WeWorld Index Italia 2025
- Focus: Un Paese (non) a misura di famiglie. La nuova edizione del Report della onlus WeWorld analizza e classifica le regioni italiane considerando la tutela dei diritti di donne e minorenni, e assegna al nostro Paese appena la sufficienza. L’Indice si basa su tre sottoindici – contesto, minori e donne – articolati in quindici dimensioni chiave e misurati attraverso trenta indicatori. Un’analisi dettagliata che mette in luce le differenze territoriali e le sfide ancora aperte – marzo 2025