Società e politica
- Referendum 2025. Istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione
- Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali – 15 maggio 2025
- Rilanciare l’Italia dal ceto medio Riconoscere competenze e merito, ripensare fisco e welfare
- Il Rapporto Cida-Censis prosegue il racconto delle dinamiche socioeconomiche e di valori utile per comprendere come il ceto medio sia ancora un protagonista vitale della società italiana, anche se da troppo tempo costretto a non facili adattamenti – 22 maggio 2025
- Le giovani generazioni tra presente e futuro. Strumenti per una scuola che cambia
- Il volume offre una riflessione sulla condizione giovanile, tra disuguaglianze attuali e sfide per il domani, con una panoramica di strumenti e buone pratiche che gli istituti scolastici possono mettere in campo per formare cittadini attivi. A cura di ASviS, nell’ambito del progetto Gift (Giovani Impegno Futuro Territorio), promosso da Save the Children, in partenariato con ASviS, Edi Onlus e Fondazione Mondo Digitale e co-finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) – maggio 2025
- Elezioni amministrative 2025. Elezione del sindaco e dei consigli comunali. Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione
- A cura del Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali – 13 maggio 2025
- Amministrative 2025. Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti. Istruzioni per le operazioni dell’Adunanza dei presidenti delle sezioni.
- Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali - Direzione centrale per i Servizi elettorali – 12 maggio 2025
- Amministrative 2025. Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Istruzioni per le operazioni dell’Ufficio Centrale.
- Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli Affari interni e territoriali - Direzione centrale per i Servizi elettorali – 12 maggio 2025
- Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza
- D.L. n. 36/2025 - A.C. 2402. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 15maggio 2025
- Il “sottile vincolo”: dubbi e prospettive sulla cittadinanza iure sanguinis
- Il caso: Tribunale di Bologna, ordinanza del 26 novembre 2024.Cittadinanza iure sanguinis: un modello “conservatore”. Riparazioni (tardive) e impulsi al cambiamento. Vaglio di costituzionalità e opzioni legislative. Di Nicola Brutti, in Federaismi.it – 7 maggio 2025
- La sicurezza fuori casa
- Il ruolo della vigilanza privata per la sicurezza e il benessere degli italiani. Primo Rapporto Univ-Censis. Sintesi dei risultati - / maggio 2025
- WeWorld Index Italia 2025
- Focus: Un Paese (non) a misura di famiglie. La nuova edizione del Report della onlus WeWorld analizza e classifica le regioni italiane considerando la tutela dei diritti di donne e minorenni, e assegna al nostro Paese appena la sufficienza. L’Indice si basa su tre sottoindici – contesto, minori e donne – articolati in quindici dimensioni chiave e misurati attraverso trenta indicatori. Un’analisi dettagliata che mette in luce le differenze territoriali e le sfide ancora aperte – marzo 2025
- Cittadini e ICT - Anno 2024
- Quasi una persona su due fa acquisti online. Tra il 2023 e il 2024 sono in crescita gli acquisti via web: la quota di persone che hanno effettuato acquisti online è aumentata di 2,2 punti percentuali. Rilevazioni Istat – 28 aprile 2025
- Cities for All Ages
- La quota di anziani nelle città OCSE sta aumentando rapidamente e molte grandi città continuano a crescere e ad attrarre giovani. Il rapporto esplora come i governi locali e nazionali possono rendere le città adatte a tutte le generazioni. Report OECD – 14 aprile 2025 (in lingua inglese)
- Gli italiani e il fumo. 2° Rapporto Censis su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia
- A tre anni dalla prima indagine finalizzata ad analizzare i livelli di conoscenza e le valutazioni dei fumatori italiani sui prodotti senza combustione, il Censis, con il contributo di Philip Morris Italia, propone un nuovo studio per verificare ancora una volta il punto di vista dei fumatori, e valutare le loro opinioni e atteggiamenti su caratteristiche, proprietà e rischi per la salute delle diverse tipologie di prodotto, oltreché le scelte e i comportamenti relativi all’abitudine al fumo. Censis -17 aprile 2025
- 2 Rapporto Federalimentare-Censis. Cibo e libertà. Binomio inscindibile nello stile di vita italiano
- Il Report si focalizza su modalità e significato sociale e culturale del processo di scelta degli alimenti. Non tanto quali cibi gli italiani scelgono, ma come lo fanno e, più ancora, come desiderano farlo. Report Censis- Federalimentare, presentato in occasione della Giornata Mondiale del Made in Italy – 15 aprile 2025
- Pragmatismo e progresso, la buona esperienza italiana. Risparmio, mercati, tecnologie: 5 anni di cambiamenti
- Analisi dei trend relativi al rapporto degli italiani con il risparmio, raccontati nelle prime cinque edizioni del Rapporto Assogestioni-Censis, e nuove forme di investimento emergenti. Importanza della diffusione dell’educazione finanziaria per una appropriata gestione del risparmio. Sesta edizione del Report Assogestioni – Censis – 17 aprile 2025
- Cittadinanza e disabilità: è incostituzionale l’obbligo di provare la conoscenza della lingua italiana
- L’introduzione del requisito linguistico ai fini dell’acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione o matrimonio. La questione di legittimità costituzionale sollevata dal T.A.R. Emilia-Romagna. Quando la pretesa della prova linguistica diventa irragionevole: la Corte applica il principio «ad impossibilia nemo tenetur». Straniero disabile e cittadinanza: la disciplina impugnata al banco di prova dell’eguaglianza. Sulla tecnica decisoria: una sentenza additiva “di garanzia” in risposta all’omissione del legislatore. Di Paola Torretta, in Consultaonline – aprile 2025
- Censimento della popolazione: dati regionali - Anno 2023
- Dati definitivi rilevati da Istat e resi disponibili per ogni regione – aprile 2025
- OECD Regulatory Policy Outlook 2025
- La quarta edizione del Regulatory Policy Outlook offre una prospettiva globale sulle pratiche di regolamentazione. Condivide dati esclusivi tratti dagli indicatori OCSE sulle politiche e la governance della regolamentazione e fornisce ai governi un percorso per regolamentare al meglio le persone, il pianeta e il futuro. OECD - 9 aprile 2025 (in lingua inglese)
- Viaggiare con la bici 2025
- Continua la crescita del cicloturismo nel nostro paese. Una scelta non solo per appassionati ma sempre più esperienza turistica trasversale in grado di attrarre un pubblico più ampio. È quanto emerge dal Report, giunto alla quinta edizione, realizzato da Isnart-Unioncamere per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio in collaborazione con Legambiente – aprile 2025
- Il futuro di chi?
- Spopolamento, declino demografico, servizi pubblici carenti e un profondo senso di disuguaglianza. É questo il quadro che emerge dall’indagine “Il futuro di chi?”, realizzata dall’Istituto Demopolis per la Fondazione Con il Sud. Un documento che si propone di analizzare le percezioni dell’opinione pubblica italiana – con particolare attenzione ai cittadini del Mezzogiorno – rispetto alle emergenze sociali, economiche e territoriali – marzo 2025