NEWS

A cura di:

  • 21/05/2025

    ​​​​​​​​​​Il documento elaborato dall'Osservatorio Golden Power, in collaborazione con Assonime, con il contributo di esperti accademici, istituzionali e professionali, propone una revisione complessiva della normativa italiana in materia di poteri speciali, al fine di renderla più coerente, prevedibile ed efficace nella tutela degli interessi strategici nazionali.

    Muovendo da un'analisi dello stato dell'arte e delle criticità emerse nell'applicazione pratica della disciplina, il documento formula proposte puntuali di riforma sia sul piano normativo (riordino in un Testo Unico, armonizzazione con il diritto UE) sia procedurale (rafforzamento della pre-notifica, chiarimento sui termini e sull'ambito di applicazione, istituzionalizzazione del coordinamento tra autorità).


    Le raccomandazioni si articolano lungo quattro direttrici principali:

    ■ Semplificazione normativa: ​superamento della frammentarietà della disciplina attuale e riduzione delle notifiche “prudenziali";

    ■ Chiarezza procedurale: definizione univoca dei criteri di applicazione, razionalizzazione delle tempistiche e dei meccanismi di notifica;

    ■ Coordinamento inter-istituzionale: attivazione di meccanismi stabili di collaborazione tra PCM e autorità di settore;

    ■ Utilizzo della soft law: adozione di linee guida e FAQ per supportare l'autovalutazione delle imprese e aumentare la prevedibilità.


    L'obiettivo finale è quello di coniugare l'efficace esercizio dei poteri speciali con la certezza del diritto e l'attrattività del sistema Paese per gli investimenti esteri, anche in vista della riforma in corso del Regolamento europeo sugli investimenti esteri diretti.

    Il documento è scaricabile al presente link.

  • Condividi:

Non sei associato?

Per le nostre Associate a disposizione notizie e archivi documentali sempre aggiornati.
Servizi e consulenze personalizzate pensati per rispondere ai diversi bisogni.

contattaci per associarti
tieniti aggiornato sui temi di tuo interesse

Accedi

Effettua il login per accedere alla tua area riservata e consultare il dettaglio dei documenti.