Assemblea Legislativa - Regione Emilia-Romagna

Comunicati stampa

Giornata della legalità: l’Emilia-Romagna prima per beni confiscati restituiti ai cittadini

In Assemblea legislativa presentata la mappa di Libera sui beni confiscati con l’elenco completo. Il presidente Maurizio Fabbri: “Le mafie provano a mimetizzarsi, noi con il nostro impegno le contrastiamo”. A Bologna, Imola e Castel Maggiore migliaia di studenti in marcia
Giornata della legalità: l’Emilia-Romagna prima per beni confiscati restituiti ai cittadini https://cronacabianca.eu/giornata-della-legalita-lemilia-romagna-prima-per-beni-confiscati-restituiti-ai-cittadini/
Comunicati stampa

Consulta emiliano-romagnoli nel mondo: Matteo Daffadà presidente, Elena Ugolini e Eduardo Zampar Morelli vicepresidenti

Le nomine della Consulta che si occupa di rappresentare le esperienze degli emigranti emiliano-romagnoli
Consulta emiliano-romagnoli nel mondo: Matteo Daffadà presidente, Elena Ugolini e Eduardo Zampar Morelli vicepresidenti https://cronacabianca.eu/consulta-emiliano-romagnoli-allestero-matteo-daffada-pd-presidente-elena-ugolini-rete-civica-e-eduardo-zampar-morelli-vicepresidenti/
Podcast
Immagine di On Er radio: il bilancio della Regione e la Casa dei risvegli

On Er radio: il bilancio della Regione e la Casa dei risvegli

Le ultime tre puntate sul canale Spreaker : 1) Emilia-Romagna: l'Assemblea legislativa dice sì alla manovra di bilancio. 2) Bilancio, il dibattito in Aula. 3) "Perfettamente curati", Bergonzoni e De Nigris raccontano la Casa dei risvegli.
Video
Immagine di On Er Tv:  i 20 anni della Casa dei risvegli. Il bilancio 2025

On Er Tv: i 20 anni della Casa dei risvegli. Il bilancio 2025

Fulvio De Nigris e Alessandro Bergonzoni raccontano i vent’anni della Casa dei risvegli un centro di riabilitazione e di ricerca inaugurato a Bologna nel 2004. Nella puntata si è parlato anche della legge di bilancio 2025, una manovra di 14,3 miliardi di euro.

Vai alla pagina You Tube di QT

Guarda su YouTube /Ascolta su Spreaker / Spotify

Ultime puntate con il presidente Assemblea Maurizio Fabbri (Pd) e Elena Ugolini (Rete Civica) 

Il podcast realizzato con la Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

Vai alla pagina "Ottimisti per Natura"

 

Vai alla pagina su "Savia"

 

Orologio climatico
ClimateClockDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS058DAYS01:24:13 LIFELINEWorld's energy from renewables14.879908677%
  • Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution
  • Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon
  • Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon
  • In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change
  • Report finds european firms ramping up lobbying for climate action
  • Britain to invest $838 million on public building energy upgrades
  • South Africa calls for affordable, balanced energy transition
  • Study offers new tool to compare environmental impacts of crops
  • Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again
  • Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete
  • Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution
  • Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon
  • Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon
  • In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change
  • Report finds european firms ramping up lobbying for climate action
  • Britain to invest $838 million on public building energy upgrades
  • South Africa calls for affordable, balanced energy transition
  • Study offers new tool to compare environmental impacts of crops
  • Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again
  • Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete
L'orologio climatico indica il tempo che abbiamo ancora a disposizione per non superare l'aumento medio della temperatura globale di 1,5 gradi. Per info
Immagine di sfondo

Assemblea

Icona

Presidente

Chi rappresenta e presiede l’Assemblea, l'Ufficio che la supporta, lo Statuto
Icona

Consiglieri

Chi sono i consiglieri in carica, i gruppi politici e le commissioni
Icona

Leggi e banche dati

Tutti i testi degli atti approvati e l’elenco degli argomenti esaminati in Aula
Immagine di sfondo

Attività

Icona

I lavori

Le sedute di tutte le Commissioni e di Aula, informazioni e registrazioni
Icona

Organizzazione

Servizi e uffici dell'Assemblea, come funzionano e cosa fanno

Argomenti in evidenza

Partecipazione

L'Emilia-Romagna promuove la partecipazione attiva con l'inclusione di tutti i cittadini nell'elaborazione delle politiche e decisioni pubbliche.

Legalità e diritti

La promozione della cultura della legalità e la salvaguardia dei diritti: l’Assemblea è al fianco dei cittadini e dei loro bisogni di tutela e garanzia.

Mostre

L’Assemblea ospita esposizioni temporanee, aperte al pubblico, dedicate al territorio e alla sua collocazione in Europa e nel mondo e mostre didattiche.

Giovani e scuole

Uno spazio per studenti e insegnanti con percorsi su temi e concorsi che spaziano dall'Europa all'ambiente, dalla cittadinanza alla legalità, dall'arte al documentario.

Storia e memoria

L'Assemblea promuove progetti legati alla storia, alla memoria del 900 e a quella delle stragi, con attenzione alle vittime del terrorismo.

Mondo e sviluppo sostenibile

I progetti dell'Assemblea si espandono oltre i confini europei con la vicinanza alla causa Saharawi e con attenzione anche alla sostenibilità.