Notizie

Diritti. Difensore civico regionale: 762 segnalazioni nel 2022

  Dopo il periodo della pandemia, l’attività è tornata a pieno regime. Carlotta Marù: è stato l’anno più produttivo e finalmente, dopo il Covid, siamo potuti tornare tra i cittadini: il nostro lavoro vive del rapporto diretto con le persone
Dopo il periodo della pandemia, l’attività è tornata a pieno regime. Carlotta Marù: è stato l’anno più produttivo e finalmente, dopo il Covid, siamo potuti tornare tra i cittadini: il nostro lavoro vive del rapporto diretto con le persone 25/05/2023

I mercoledì del Difensore civico, un appuntamento in Biblioteca

 Mercoledì 29 marzo e mercoledì 12 aprile, dalle 10.30 alle 12.30, nella Biblioteca dell’Assemblea legislativa regionale, il difensore civico regionale Carlotta Marù riceverà su appuntamento i cittadini che intendono sottoporre casi di inerzia o controversia con una pubblica amministrazione o un ente partecipato
Mercoledì 29 marzo e mercoledì 12 aprile, dalle 10.30 alle 12.30, nella Biblioteca dell’Assemblea legislativa regionale, il difensore civico regionale Carlotta Marù riceverà su appuntamento i cittadini che intendono sottoporre casi di inerzia o controversia con una pubblica amministrazione o un ente partecipato 17/03/2023

Convenzioni tra difesa civica regionale ed enti locali: una quarantina in fase di rinnovo

 “Queste convenzioni (gratuite) – spiega il Difensore civico Carlotta Marù – hanno l’intento di favorire la diffusione di buone prassi nella pubblica amministrazione e prevenire i contenziosi con i cittadini”
“Queste convenzioni (gratuite) – spiega il Difensore civico Carlotta Marù – hanno l’intento di favorire la diffusione di buone prassi nella pubblica amministrazione e prevenire i contenziosi con i cittadini” 23/01/2023
Tutte le notizie

chiedi il suo intervento

la rete

pubblicazioni e relazioni

Cosa fa il Difensore Civico

Il Difensore interviene, sia su richiesta che d'ufficio, per tutelare i cittadini in tutti i casi di cattiva amministrazione: ad esempio per carenze, disfunzioni, abusi o ritardi, come i pagamenti non dovuti di ticket, tributi e multe. Il servizio che offre è gratuito e aperto a tutti.

 

Leggi di più

Azioni sul documento

Informazioni

Settore Diritti dei cittadini
Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Tel. 051 527.6382
Fax 051 527.5461
 - 

Chi è

maruCarlotta Marù è stata eletta Difensore civico regionale nella seduta del 18 giugno 2018. "Aiuterò i cittadini che subiscono ingiustizie - ha precisato Marù dopo la sua elezione - Il difensore civico è vicino al cittadino, ne difende gli interessi: un ruolo fondamentale, soprattutto oggi che molti, specialmente le fasce più deboli, in primis i disabili, si sentono abbandonati proprio da coloro che dovrebbero tutelarne i diritti".