Si informano i cittadini e gli enti che i tempi procedimentali per le istanze di Difesa civica saranno sospesi dal 23 dicembre al 6 gennaio compresiNello stesso periodo è sospeso anche il servizio di informazione telefonica al numero 051-5276382.

Sarà comunque possibile inviare istanze al Difensore civico: 

  1. compilando il form online: https://alapps.regione.emilia-romagna.it/AlDefendoWeb/public/difensore-civico   
  2. per mail difensorecivico@regione.emilia-romagna.it  
  3. per PEC difensorecivico@postacert.regione.emilia-romagna.it 
  4. scrivendo una lettera a "Difensore civico della Regione Emilia-Romagna - Viale Aldo Moro, 50 – 40127 Bologna".
     

Le istanze presentate in questo periodo saranno prese in carico a partire dal 7 gennaio.
Si ricorda che prima di presentare il reclamo al Difensore civico, è necessario rivolgersi all’Amministrazione competente o al gestore del servizio che tratta la questione. L’intervento del Difensore è infatti possibile solo nei casi in cui siano già stati fatti dei tentativi per rimuovere il problema e non ci sia stata risposta o la risposta non sia soddisfacente.

E' necessario inoltre allegare all'istanza copia del documento di riconoscimento, il reclamo scritto o la descrizione di qualunque altra iniziativa intrapresa e qualsiasi altra documentazione si ritenga opportuna.

 

Notizie

I care about football, appuntamento al Festival della Filosofia di Modena

 Una iniziativa promossa dal Difensore civico regionale nell'ambito del tradizionale Festival della Filosofia, quest'anno dedicato alla psiche. Appuntamento domenica 15 settembre alle ore 11.30 all' Arena Spazio Culturale di Modena per parlare di   passione per il calcio e difesa dei diritti umani e civili, tra professionismo e amatorialità.
Una iniziativa promossa dal Difensore civico regionale nell'ambito del tradizionale Festival della Filosofia, quest'anno dedicato alla psiche. Appuntamento domenica 15 settembre alle ore 11.30 all' Arena Spazio Culturale di Modena per parlare di  passione per il calcio e difesa dei diritti umani e civili, tra professionismo e amatorialità. 12/09/2024

“La persona al centro”: l’Emilia-Romagna modello per l’umanizzazione della cura

  Per il Difensore civico regionale, Guido Giusti, “i progetti attivati dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena rappresentano un esempio virtuoso a difesa della salute del paziente”. Spiega il Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, Claudio Vagnini: “A oggi abbiamo avviato 16 progetti di umanizzazione delle cure che vedono coinvolti oltre 3mila pazienti”
Per il Difensore civico regionale, Guido Giusti, “i progetti attivati dall’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena rappresentano un esempio virtuoso a difesa della salute del paziente”. Spiega il Direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, Claudio Vagnini: “A oggi abbiamo avviato 16 progetti di umanizzazione delle cure che vedono coinvolti oltre 3mila pazienti” 24/06/2024
Tutte le notizie

Vai al form per chiedere il suo intervento

Vai alla rete dei difensori civici

Vai alla pagina delle pubblicazioni e delle relazioni

Cosa fa il Difensore Civico

Il Difensore interviene, sia su richiesta che d'ufficio, per tutelare i cittadini in tutti i casi di cattiva amministrazione: ad esempio per carenze, disfunzioni, abusi o ritardi, come i pagamenti non dovuti di ticket, tributi e multe. Il servizio che offre è gratuito e aperto a tutti.

 

Leggi di più

Azioni sul documento

Informazioni

Settore Diritti dei cittadini
Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Tel. 051 527.6382
 - 

Chi è

Guido GiustiGuido Giusti è stato eletto Difensore civico regionale nella seduta del 26 luglio 2023.