- Notizie
Il difensore civico regionale presenta la guida ai diritti di cittadinanza digitale
“Uno strumento – spiega Carlotta Marù – a difesa dei cittadini, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura digitale tra gli emiliano-romagnoli, a partire dai minori (e anche dalle categorie più fragili)” 20/06/2022Difensore civico Carlotta Marù: Imu sospesa per gli immobili confiscati
Inoltre, spiega il Difensore civico, “qualora siano apposti i sigilli giudiziari la superficie imponibile, collegata al pagamento della Tari, va rideterminata” 03/06/2022Ritorna il servizio di difesa civica a Forlì: convenzione con il difensore civico regionale
Forlì si va ad aggiungersi agli oltre cinquanta comuni dell'Emilia-Romagna, compresa la Città metropolitana di Bologna, già convenzionati con il difensore civico regionale 17/10/2021
- Cosa fa il Difensore Civico
Il Difensore interviene, sia su richiesta che d'ufficio, per tutelare i cittadini in tutti i casi di cattiva amministrazione: ad esempio per carenze, disfunzioni, abusi o ritardi, come i pagamenti non dovuti di ticket, tributi e multe. Il servizio che offre è gratuito e aperto a tutti.