La partecipazione ai processi europei

bandiera EuropaLe Regioni hanno un ruolo fondamentale nel processo decisionale dell'Unione europea e possono partecipare in modo diretto o indiretto. Possono concorrere direttamente alla formazione degli atti dell'Unione europea partecipando alle attività del Consiglio e della Commissione europea, ma soprattutto contribuiscono, indirettamente, all'elaborazione degli indirizzi e della posizione dell'Italia che il Governo e il Parlamento andranno poi a sostenere in sede europea. Per saperne di più

Comunicati Stampa

Servizio irraggiungibile. Per favore riprova più tardi.

Nessun comunicato

Tutti i comunicati
Sessione europea 2025

bandiere europeePer seguire, attraverso gli atti prodotti e i resoconti delle attività dell'Aula e delle Commissioni, le diverse fasi dei lavori della Sessione europea dell'Assemblea legislativa Sessione europea 2025

 

Rete europea regionale

Costituita ai sensi della L.R. 16/2008, la Rete regionale europea nasce con l’obiettivo di rafforzare gli strumenti di partecipazione al processo decisionale europeo attraverso la valorizzazione delle relazioni con gli stakeholder del territorio regionale. Fanno parte della Rete europea regionale i firmatari del Patto per il lavoro e per il clima e le Unioni dei Comuni dell’Emilia-Romagna. Per saperne di più

 

Per informazioni

Direzione generale - Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna
Tel. 051 527.5053-5497
Scrivici: 

Azioni sul documento