Notizie

Perché il caso di Andrea Cavallari ci insegna che abbiamo bisogno della giustizia riparativa

 Dichiarazione del Garante dei detenuti Roberto Cavalieri sulla fuga di Andrea Cavallari
Dichiarazione del Garante dei detenuti Roberto Cavalieri sulla fuga di Andrea Cavallari 07/07/2025

Conferenza di presentazione del progetto di "Monitoraggio dei luoghi di privazione della libertà da parte delle forze di polizia in Emilia-Romagna"

  Il convegno si terrà il 24 giugno 2025, dalle 09.30 alle 13.00, presso l'Aula Ruffilli di Palazzo Hercolani, Strada Maggiore n. 45 a Bologna
Il convegno si terrà il 24 giugno 2025, dalle 09.30 alle 13.00, presso l'Aula Ruffilli di Palazzo Hercolani, Strada Maggiore n. 45 a Bologna 18/06/2025
Tutte le notizie
Segnalazioni

A Bologna, evento "La Fine della Pena"

Martedì 8 luglio è in programma una visita all'IPM e successiva conferenza stampa, organizzato da Camera Penale di Bologna, Nessuno Tocchi Caino e con la partecipazione del Garante regionale dei detenuti. All’evento dalle 15 al Baraccano interverranno: Rita Bernardini (Presidente Nessuno tocchi Caino), l’Avv. Gianpaolo Catanzariti (Responsabile Osservatorio carcere UCPI), Sergio D’Elia (Segretario Nessuno tocchi Caino), l’Avv. Giuseppe Cherubino (componente Osservatorio carcere UCPI), Roberto Cavalieri (Garante detenuti Regione Emilia Romagna), Elisabetta Zamparutti (Tesoriera Nessuno tocchi Caino), il Prof. Avv. Tommaso Guerini (Responsabile Osservatorio L. 231/01 UCPI), Antonio Ianniello (Garante detenuti Bologna), la Dott.ssa Diletta De Gregorio (Consigliera delegata Extrema Ratio), l’Avv. Fabio Pancaldi (co-responsabile Osservatorio carcere Camera Penale Bologna). Introduce e modera l’Avv. Stefania Pettinacci (co-responsabile Osservatorio carcere Camera Penale Bologna). Nel link nel titolo tutte le informazioni per partecipare 07/07/2025
Altro…

Il Garante dei detenuti

È un organo autonomo e indipendente che concorre a garantire il rispetto dei diritti e della dignità delle persone private della libertà personale, favorendone il recupero e il reinserimento nella società.

L'intervento del garante è aperto a tutti gli adulti e ai minori (italiani e stranieri) presenti sul territorio regionale ristretti o limitati nella loro libertà personale.

Vai al form per chiedere il suo intervento
Vai alla pagina sulla rete
Vai alla pagina sulle pubblicazioni e relazioni
Vai alla pagina sui seminari e convegni

Azioni sul documento

Chi è

Foto di Roberto CavalieriRoberto Cavalieri è stato eletto Garante regionale dei detenuti nella seduta dell'Assemblea del 7 febbraio 2022. Insegnante, è stato anche garante comunale per i diritti dei detenuti a Parma. "La mia sfida è quella di dare più accesso ai detenuti nel campo della formazione-lavoro, della cultura, del welfare e della sanità" ha dichiarato.

 

Il podcast

Vai al podcast "Le mie prigioni"

 

Informazioni

Settore Diritti dei cittadini
Viale Aldo Moro, 50
40127 Bologna
Contatti
Scrivici:  -