Scuola e formazione

Novità editoriali

Il diritto dell'istruzione : autonomia, sussidiarietà, inclusione / Remo Morzenti Pellegrini

Libro. Il sistema scolastico italiano è stato protagonista di una profonda trasformazione negli ultimi anni, caratterizzata dal decentramento delle funzioni amministrative e dalla continua ricerca di un equilibrio tra norme generali e livelli essenziali uniformi. La pandemia di Covid-19 ha accelerato questi processi, portando a riforme e nuove disposizioni normative.20/03/2025

Valutare la qualità e l'apprendimento della didattica a distanza : il caso dell'Università di Pisa / Luca Di Censi, Giuliana Parente

Articolo. Risultati della valutazione sulla didattica a distanza commissionata dall'Università di Pisa alla Human Foundation. Focus su: frequenza alle lezioni, maggiore partecipazione di target specifici, qualità di apprendimento, accesso, ecc.24/10/2024
Archivio novità editoriali
Documentazione giuridica

banner_normativa_statale.jpgbanner_leggi_regionali.jpg

Segnalazioni dall'Emilia-Romagna

L'Unione europea - istituzioni, storia, opportunità

Opuscolo realizzato per le scuole. Riassunto delle principali Istituzioni europee e loro funzionamento. Il Filo d’Europa n. 46/2024, revisionato e aggiornato a dicembre 2024. Europe Direct Emilia-Romagna – gennaio 2025 12/02/2025

Non è mai troppo presto: la media education a 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi

Il Corecom dell’Emilia-Romagna ricorda Alberto Manzi, il “maestro” di “Non è mai troppo tardi”, con un volume che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno, organizzato per fornire a cittadini, lettori e insegnanti gli strumenti per districarsi fra fake news, social media, profili fake e “pressing” della comunicazione d’assalto.Collana Corecom Studi e Ricerche. Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna – novembre 2024 06/12/2024
Archivio dall'Emilia-Romagna
Segnalazioni dal web

XXIV Rapporto sulla Formazione Continua Annualità 2023-2024

Il Rapporto sulla Formazione continua in Italia offre un’ampia analisi sulla partecipazione formativa degli adulti, sulla domanda e offerta di formazione per gli occupati (dipendenti e autonomi) e sul ruolo della Formazione continua per affrontare le transizioni digitale, ecologica e demografica, con riferimento al biennio 2023-2024. Inapp – Ministero del lavoro – aprile 2025 12/05/2025

L’obbligo che non c’è... Riflessioni e spunti per rilanciare il tema dell’obbligo scolastico nel sistema di istruzione italiano

Il Documento contiene 10 linee di azione per dare concretezza al diritto di ogni minore, di qualsiasi nazionalità e provenienza, a frequentante le scuole italiane e ad aver assicurato fino ai 16 anni un percorso scolastico obbligatorio di qualità. Fondazione ISMU ETS – on line aprile 2025 18/04/2025
Archivio dal web
Periodici online

Rivista dell'istruzione (2004-2021 )

Periodico sul mondo della scuola e dell'autonomia edito da Maggioli. Archivio storico dei singoli articoli e fascicolo completo in Pdf. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
Periodico sul mondo della scuola e dell'autonomia edito da Maggioli. Archivio storico dei singoli articoli e fascicolo completo in Pdf. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore
Altro…

inapp logo