Scuola e formazione
- Novità editoriali
Il diritto dell'istruzione : autonomia, sussidiarietà, inclusione / Remo Morzenti Pellegrini
Libro. Il sistema scolastico italiano è stato protagonista di una profonda trasformazione negli ultimi anni, caratterizzata dal decentramento delle funzioni amministrative e dalla continua ricerca di un equilibrio tra norme generali e livelli essenziali uniformi. La pandemia di Covid-19 ha accelerato questi processi, portando a riforme e nuove disposizioni normative.20/03/2025- Articolo. Risultati della valutazione sulla didattica a distanza commissionata dall'Università di Pisa alla Human Foundation. Focus su: frequenza alle lezioni, maggiore partecipazione di target specifici, qualità di apprendimento, accesso, ecc.24/10/2024
- Segnalazioni dall'Emilia-Romagna
L'Unione europea - istituzioni, storia, opportunità
Opuscolo realizzato per le scuole. Riassunto delle principali Istituzioni europee e loro funzionamento. Il Filo d’Europa n. 46/2024, revisionato e aggiornato a dicembre 2024. Europe Direct Emilia-Romagna – gennaio 2025 12/02/2025Non è mai troppo presto: la media education a 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi
Il Corecom dell’Emilia-Romagna ricorda Alberto Manzi, il “maestro” di “Non è mai troppo tardi”, con un volume che raccoglie gli atti dell’omonimo convegno, organizzato per fornire a cittadini, lettori e insegnanti gli strumenti per districarsi fra fake news, social media, profili fake e “pressing” della comunicazione d’assalto.Collana Corecom Studi e Ricerche. Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna – novembre 2024 06/12/2024
- Segnalazioni dal web
- D.L. 45/2025 ¿ A.C. 2420. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – maggio 2025 27/05/2025
Le giovani generazioni tra presente e futuro. Strumenti per una scuola che cambia
Il volume offre una riflessione sulla condizione giovanile, tra disuguaglianze attuali e sfide per il domani, con una panoramica di strumenti e buone pratiche che gli istituti scolastici possono mettere in campo per formare cittadini attivi. A cura di ASviS, nell’ambito del progetto Gift (Giovani Impegno Futuro Territorio), promosso da Save the Children, in partenariato con ASviS, Edi Onlus e Fondazione Mondo Digitale e co-finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) – maggio 2025 27/05/2025
- Periodici online
- Periodico quadrimestrale edito da il Mulino. E' una rivista di ricerca, di riflessione e di dibattito sull’intera area dell’education e del learning. Visualizzazione degli articoli in pdf dal 2013. E' possibile consultare gli indici della rivista (anteprima degli articoli), dal 2013, ricercare per estremi di pubblicazione (numero e anno fascicolo) e per parole del testo attraverso la piattaforma Rivisteweb. Consultabile in Biblioteca. Rivolgersi all'operatore.