Semplificazione amministrativa (2013-2017)
Appalti pubblici e semplificazione della procedura di presentazione delle offerte. Alla ricerca di un bilanciamento tra fiducia e controllo / Marco Calabrò.
In: Il diritto dell'economia : rivista quadrimestrale di dottrina, giurisprudenza e documentazione , n. 2/2017, p. 219-250
Modello unico europeo di autocertificazione per la partecipazione agli appalti pubblici: attuazione nel dlgs 50/2016. Presentazione per via telematica. Profili patologici. Interoperabilità delle banche dati.Autorizzazione paesaggistica tra liberalizzazione e semplificazione (d.p.r. 13 febbraio 2017 n. 31): la “questione aperta” del rapporto tra semplificazione amministrativa e tutela del paesaggio / Martina Sinisi.
In: Rivista giuridica dell'edilizia , n. 4/2017, p. 235-254
Semplificazione amministrativa e autorizzazione ambientale: il quadro normativo di riferimento. Dpr. 13 febbraio 2017 n. 3: interventi e opere non soggetti ad autorizzazione paesaggistica, soggetti al regime autorizzatorio ordinario, soggetti ad autorizzazione paesaggistica semplificata. Coordinamento con la c.d. legge Madia: il rapporto tra il procedimento di autorizzazione paesaggistica e silenzio assenso tra pubbliche amministrazione.
Biblioteca dell’Assemblea legislativaIl d.lgs. n. 222 del 2016 c.d. SCIA-2 / Liliana Farronato.
In: Disciplina del commercio e dei servizi : trimestrale di dottrina, giurisprudenza, legislazione e pratica professionale , n. 1/2017, p. 13-34
Biblioteca dell’Assemblea legislativaLa pubblica amministrazione dopo la riforma Madia : guida alle procedure semplificate per cittadini e imprese : nuova SCIA (D.Lgs. 126/2016 e D.Lgs. 222/2016), conferenza dei servizi (D.Lgs.127/2016), semplificazioni e accelerazione dei procedimenti (D.P.R. 194/2016), Silenzio assenso e autotutela / a cura di Gianfranco Passalacqua ; con il contributo di Guglielmo Calcerano, Giovanni Francesco Nicodemo, Federico Canonici. - Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2017. - 136 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 AS 17PUBLo sportello unico dei decreti Madia / Domenico Trombino.
In: Disciplina del commercio e dei servizi : trimestrale di dottrina, giurisprudenza, legislazione e pratica professionale , n. 1/2017, p. 35-54
Sportello Unico (SU) introdotto dalla Riforma Madia in sostituzione di SUAP e SUE. Origini dell'istituto e commento alle nuove norme.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Semplificazione dei processi decisionali nella nuova conferenza di servizi: problemi attuativi, di coordinamento e di gestione degli interessi sensibili / Mariaconcetta D’Arienzo.
In: Diritto e società , n. 3/2017, p. 529-576
Conferenza di servizi come tecnica di semplificazione procedimentale. Capisaldi dell'istituto nella nuova disciplina. Ricadute su cura degli interessi sensibili e tutela dei soggetti privati.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Tutela del paesaggio e semplificazioni.
In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione , n. 2/2017, p. 174-250
Dossier. Il nuovo regolamento di liberalizzazione e semplificazione delle autorizzazioni paesaggistiche (d.P.R. n. 31 del 2017) (S. Amorosino). Il nuovo regolamento di semplificazione dell'autorizzazione paesaggistica (P. Carpentieri). Autorizzazione paesaggistica semplificata e procedimenti connessi (P. Marzaro).
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Giornale di diritto amministrativo : mensile di legislazione, giurisprudenza, prassi e opinioni , A. 22:n. 6 (2016:nov-dic) , p. 744-757
* Esercizio consensuale del potere amministrativo attraverso gli accordi sostitutivi ed integrativi del procedimento anche alla luce della L. n. 124/2015. Dibattito sulla natura giuridica dell'istituto *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Torino : Giappichelli, 2016. - XXIV, 1059 p. ; 25 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 AA 16AZI

In: Diritto amministrativo : rivista trimestrale , A. 24:n. 1/2 (2016:gen-apr) , p. 107-175
* Liberalizzazioni e semplificazioni amministrative: distinzioni e connessioni. Potere discrezionale e impatto delle libertà economiche europee. Riduzione della discrezionalità nel quando nella legge n. 241/1990 e problematiche relative al silenzio. Semplificazione nella legge Madia e nuovo volto dell’autotutela. Autotutela e s.c.i.a. *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Le nuove regole della semplificazione amministrativa : la legge n. 241/1990 nei decreti attuativi della riforma Madia : trasparenza e anticorruzione, poteri sostitutivi, silenzio assenso tra PP. AA., conferenza di servizi, S.c.i.a. / a cura di M. A. Sandulli ; [scritti di] Diana Urania Galetta ...[et al.]. - Milano : Giuffrè, 2016. - 106 p. ; 28 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 AS 17NUO

In: Rivista giuridica di urbanistica : trimestrale di giurisprudenza dottrina e legislazione , A. 32:n. 1 (2016:gen) , p. 12-125
* Dossier. La conferenza di servizi nel decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 127 (L. De Lucia). Coordinamento tra Amministrazioni e silenzio-assenso (P. Marzaro). Interessi differenziati e procedimento amministrativo (G. Sciullo). L'annullamento d'ufficio alla ricerca di un punto d'equilibrio (M. Ramajoli) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Napoli : Editoriale scientifica, 2016. - 213 p. ; 23 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 AA 16SEM
Semplificazione e lotta alla corruzione nella legge 241 del 1990 / Fulvio Costantino.
In: Diritto amministrativo : rivista trimestrale , n. 4/2016, p. 623-682
Rapporto tra semplificazione amministrativa e lotta alla corruzione. Disciplina del procedimento e repressione della corruzione. Disciplina di lotta alla corruzione sulla semplificazione.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 AS 15RAP

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 PL 15SEM

* Tutela della salute nella normativa sul procedimento amministrativo. Prestazioni sanitarie tra pareggio di bilancio e federalismo fiscale. Disciplina giuridica degli alimenti: dal pacchetto igiene alla Scia sanitaria. Consenso informato. Organismi geneticamente modificati *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A S 1. 1 15TUT
2014

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 AA 14DEC

In: Diritto amministrativo : rivista trimestrale , A. 22:n. 1/2 (2014:gen-apr), p. 355-372
* Complessità e complicazione: un approccio alla semplificazione. Tentativo di revisione dell’art. 41 Cost. e il principio “è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge”. Riproduzione con legge del progetto di legge costituzionale. Possibilità e limiti dell’approccio giuridico alla semplificazione *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Azienditalia : mensile di amministrazione, gestione, controllo e organizzazione degli enti locali , A. 21:n. 8/9 (2014:ago-set) , p. 605-612
* Azioni da intraprendere per una efficace azione di semplificazione amministrativa *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Ambiente & sviluppo : consulenza e pratica per l'impresa e gli enti locali , A. 22:n. 1 (2014:gen) , p. 47-55
* Semplificazione, tutela dell'ambiente e competitività economica. Complessità della materia ambientale. Semplificazione possibile. Esperienza della Regione Lombardia *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 AA 14SEM
2013

In: Il diritto dell'economia : rivista quadrimestrale di dottrina, giurisprudenza e documentazione , Vol. 26:n. 2 (2013:mag) , p. 255-278
* Recenti interventi legislativi tesi alla semplificazione e liberalizzazione delle attività economiche. Centralità della segnalazione certificata. Modalità di accesso all'attività economica *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Disciplina del commercio e dei servizi : trimestrale di dottrina, giurisprudenza, legislazione e pratica professionale , A. 12:n. 4 (2013:ott-dic) , p. 17-39
* Commento al Dl 69/2013 per le norme relative a pubblica amministrazione, imprese e giustizia civile *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: L'ufficio tecnico : rivista mensile di tecnica, edilizia ed urbanistica per amministrazioni pubbliche, professionisti e costruttori , A. 35:n. 10 (2013:ott) , p. 48-52
* Commento alla Lr 15/2013 Emilia-Romagna in materia di semplificazione della disciplina edilizia *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Urbanistica e appalti : rassegna di edilizia, urbanistica, espropriazione, appalti e lavori pubblici : mensile di normativa, giurisprudenza, prassi e opinioni , A. 17:n. 3 (2013:mar), p. 268-276
* Modifiche apportate dalla L 35/2012 Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo nel settore dei parcheggi pertinenziali. Quadro generale sulla materia *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 AA 13SEM